13.7 C
Pisa
martedì 28 Ottobre 2025
17:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Avvistati lupi nel territorio comunale di Pisa: Gambini fa chiarezza sull’accaduto

17:04

L’intervento dell’assessore alle politiche ambientali e della sostenibilità del Comune di Pisa, Giulia Gambini, in merito alle recenti segnalazioni della presenza di lupi sul territorio comunale.

Gabini: «Stiamo seguendo con attenzione le segnalazioni e gli avvistamenti di lupi sul territorio comunale: le presenze negli ultimi giorni si sono moltiplicate, in particolare nelle zone di Barbaricina, la Vettola e del litorale pisano. Tali episodi destano comprensibilmente attenzione e preoccupazione nella popolazione. Come Amministrazione comunale stiamo già monitorando con la massima attenzione la situazione.»

«È noto che il Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli attua politiche di conservazione e gestione faunistica che favoriscono la sopravvivenza e la riproduzione del lupo, anche con l’obiettivo di contenere la popolazione di ungulati, ma al momento il numero di lupi non sembra essere sotto controllo, come confermato dalla frequenza degli avvistamenti e soprattutto dai luoghi nei quali avvengono tali avvistamenti, ovvero in aree urbanizzate e abitate.»

«Come Amministrazione Comunale chiediamo con forza dal Parco di capire con precisione quanti esemplari siano effettivamente presenti, quali aree frequentino e come si stiano spostando anche al di fuori dei confini del Parco.»

«E’ competenza esclusiva del Parco fornire dati aggiornati e puntuali sul numero dei lupi presenti e informare costantemente su quanti di questi siano effettivamente monitorati e controllati tramite radiocollari. Purtroppo non siamo certi che siano tutti monitorati e che il numero di collari forniti sia stato sufficiente, anzi sembrerebbe monitorata una percentuale bassissima.»

«È, invece, fondamentale che tali strumenti vengano utilizzati in modo continuativo e su tutti gli esemplari e per questo pretendiamo che il Parco si faccia carico di un monitoraggio costante e puntuale. E’ chiaro che la popolazione e il comportamento dei lupi si sia modificato nel tempo, dato che questi avvistamenti non sono più solo occasionali. Tutto questo al fine di garantire prioritariamente la sicurezza delle persone, degli animali da compagnia e da allevamento e la tutela dell’equilibrio naturale del territorio.»

«Comprendiamo le legittime preoccupazioni dei residenti e, come Amministrazione ribadiamo che è compito del Parco dare risposte certe e chiare, e soprattutto intervenire tempestivamente con efficacia per gestire la situazione a tutela dei cittadini.»

Ultime Notizie

Christian muore a 13 anni: lutto in provincia di Pisa

La provincia di Pisa piange la scomparsa di Christian Picarella, giovane coraggioso che ha lottato contro la rara malattia genetica Cdkl5. L'intera provincia di Pisa...

Millozzi: «Tutti al Mannucci: Pontedera, questa partita è anche tua»

Il presidente Simone Millozzi lancia l’appello alla città in vista della sfida con il Perugia: «Il Pontedera ha bisogno del cuore della sua gente». Pontedera...

Geotermia, da Larderello a Reykjavik: il know-how pisano fa scuola in Islanda

Geotermia: da Larderello a Reykjavik, Descramble e il ‘Cuore Supercaldo’ della Toscana fanno scuola in Islanda. Il sapere geotermico toscano da secoli fa scuola nel...

I vincitori del Premio Lungofiume: tutti i nomi

Tanti applausi, emozioni vibranti e una chiesa gremita per la quarta edizione del Premio Lungofiume – Poesia e Narrativa 2025. Una cerimonia-spettacolo (con le letture...

La fortuna sorride anche alla provincia di Pisa: vinti oltre 22mila euro al Bingo75 online

Una donna di 39 anni della provincia di Pisa vince oltre 22mila euro al Bingo75 online su tombola.it con solo 1,20 euro di spesa....

Pisa, sopralluogo del sindaco Conti al Parco di via Pungilupo: ‘progetto epocale per la città’

Conti: “Un progetto epocale che trasforma un’area abbandonata ai confini del territorio urbano nel parco più grande della città”  Sopralluogo del sindaco di Pisa Michele...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Presunto caso di Dengue a Pontedera: ecco la zona interessata

I trattamenti verranno effettuati dalla ditta incaricata, a partire dalle primissime ore del mattino di venerdì 24 ottobre. A seguito della segnalazione da parte dell'Azienda...

Muore storico orafo e commerciante di Pontedera

È scomparso Enzo Meucci, storico artigiano e commerciante di Pontedera, stimato per professionalità e gentilezza. È venuto a mancare all'età di 89 anni Enzo Meucci,...

Muore storico commerciante di La Rosa di Terricciola

Lo scorso 18 ottobre è scomparso all’età di 86 anni Dino Giovannetti. La comunità lo ricorda come un uomo attento e disponibile. Lo scorso 18...

Alessio Bini di Fabbrica di Peccioli Campione Italiano Enduro 2025

Alessio Bini (Honda – MAST) domina la Junior 250 4T: vince la tappa e conquista il titolo, superando Paolo Degiacomi. In una giornata di gara...

La fine di un’era: chiudono i negozi “Fausto di Guelfa” di Ponticelli e Montecalvoli

I negozi storici "Fausto di Guelfa" chiudono il 31 dicembre 2025. Un addio tra emozione e gratitudine per Fausto Vanni, imprenditore e figura di...

Vittoria Guazzini, orgoglio di Peccioli: oro mondiale a Santiago del Cile

Vittoria Guazzini conquista l’oro mondiale nell’inseguimento a squadre a Santiago del Cile: Peccioli celebra la sua campionessa. Peccioli esplode di gioia per il trionfo di...