20.1 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
01:21
LIVE! In continuo aggiornamento

Avrebbe compiuto 79 anni, auguri al Professor Franco Mosca

01:21

PISA. Era nato a Biella, il 27 febbraio 1942, e oggi avrebbe compiuto 79 anni, il Professor Franco Mosca, Fondatore e Presidente della Fondazione Arpa.

Insignito delle onorificenze più prestigiose da parte della comunità scientifica internazionale, Franco Mosca era un uomo d’altri tempi: arrivato a far parte di una élite di medici chirurghi grazie al suo talento ed alla sua feroce dedizione, aveva scelto di mettere le sue competenze al servizio del prossimo, con una serietà ed un rigore, specialmente verso sé stesso, che è tutt’oggi davvero difficile riscontrare altrove. Gli affetti e le amicizie sincere, per lui, contavano comunque più di qualsiasi medaglia. Il vero riconoscimento era il sorriso di chi gli scriveva, magari da un Paese in via di sviluppo del Sudamerica, annunciando che era riuscito a laurearsi o a specializzarsi grazie ad Arpa.
Poco prima di andarsene, il Professore, che per sua natura non poteva non guardare alle necessità degli altri, riuscì ad attuare un ultimo importantissimo progetto incidendo positivamente anche rispetto alla pandemia ancora in corso: con il progetto RainboWifi – strenuamente portato avanti anche se la malattia già lo metteva a dura prova – ha fatto in modo che un altro potente virus, quello della solitudine dei pazienti Covid, venisse contrastato. Oggi quell’infrastruttura si rivela decisiva anche per la campagna vaccinale, perché i tablet donati agli ospedali e la rete wifi costruita vengono utilizzati adesso in quella direzione.

Il pensiero successivo è stato per quel mondo della formazione che egli tanto amava: quando la pandemia sarà finalmente terminata, quei tablet andranno agli studenti per ridurre il gap economico tra le famiglie. In fondo, non c’è da stupirsi troppo: il Professore ha sempre vissuto tre passi avanti nel futuro! Oggi tutti i suoi insegnamenti vengono tramandati alle generazioni successive e la Fondazione Arpa prosegue il suo lavoro, camminando nel solco di un esempio illuminato. Numerosi i messaggi e i segni di affetto che i suoi Amici e sostenitori hanno fatto giungere alla Fondazione già nei giorni scorsi e che si possono riassumere nel pensiero del nostro Presidente Onorario, Maestro Andrea Bocelli“Caro Professor Mosca, carissimo amico, dal luogo dove oggi ci ascolta e dove avrà potuto salutare tra gli altri anche il mio babbo (che Lei ha amorevolmente curato), desidero farLe pervenire, da parte mia e dell’intera famiglia Bocelli, un pensiero colmo di affetto e di gratitudine, in occasione dell’anniversario della Sua nascita. Il Suo ricordo è vivo e presente, la traccia del Suo passaggio terreno è potente, proprio come l’ammirazione che in tanti e tanti, privilegiati per averla incrociata lungo il cammino, abbiamo nutrito: per il grande scienziato, per il grande uomo che è stato. Nonostante il provvisorio distacco, una parte di Lei è sempre fra noi, attraverso le opere del luminare, attraverso l’atto d’amore che è ARPA, la fondazione cui ha dato vita, quasi trent’anni fa. Senza contare che anche in questo momento il Suo cuore, ne siamo sicuri, anche da dove ci ascolta, intercede per chi è ancora in questa tappa affollata che è la vita terrena: una sala operatoria in cui appunto operare, ogni giorno, per il bene di tutti.” Ha dedicato Andrea Bocelli al Professore.
Chi volesse sostenere il progetto Rainbow Wi-FI o uno degli altri progetti della Fondazione Arpa potrà farlo donando dal pagina web https://fondazionearpa.it/donazione

 

 

Ultime Notizie

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

Il San Miniato Basso ricorda Gianluca Bertini con un torneo dedicato ai giovani calciatori

Sabato 24 maggio il 1° Memorial dedicato all’ex assessore comunale: sport, passione e memoria al “Pagni” di San Miniato Basso. Un pomeriggio di sport, passione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...