24.8 C
Pisa
martedì 9 Settembre 2025
10:00
LIVE! In continuo aggiornamento

AVO Pontedera: al via il XXXI Corso di Formazione per volontari ospedalieri

09:57

Partecipa al XXXI corso AVO Pontedera 2025 per diventare volontario ospedaliero. Incontri gratuiti, formazione e solidarietà a servizio di chi ha bisogno.

L’Associazione Volontari Ospedalieri (AVO) di Pontedera ODV organizza il XXXI Corso di Formazione per Volontari Ospedalieri, un’importante occasione per chi desidera dedicare parte del proprio tempo a chi si trova in ospedale o in RSA, offrendo sostegno, ascolto e vicinanza.

Il corso, completamente gratuito, si terrà nei mesi di ottobre e novembre 2025, con il seguente calendario:

  • 13, 20 e 27 ottobre

  • 3 e 10 novembre
    Gli incontri si svolgeranno dalle 21.15 alle 22.30, presso il Centro Pastorale Culturale “Mantellate”, accanto al Duomo di Pontedera (Piazza Caduti Divisione Acqui Cefalonia Corfù, 19).

Il programma degli incontri

  • 13 ottobreChe emozioni si respirano in ospedale? Intervento della psicologa Maria Esposito.

  • 20 ottobreCosa è AVO? Quali sono i valori fondanti e gli obiettivi? A cura di Francesco Colombo (Pres. Federvo), Fiorenza Fanicchi (Pres. AVO Toscana), Ornella Fulvio (psicologa AVO Lucca).

  • 27 ottobrePercorsi di crescita nelle relazioni tra personale sanitario e volontari. Con Davide Traballoni, dirigente di prossimità per infermieri e OSS Ospedale Lotti.

  • 3 novembreOspedale e RSA: luoghi di cura. Umanità il valore primario da tutelare. Con Andrea Lenzini (USL TNO Dip. Infermieristico) e Cinzia Buggiani (Animatore socio educativo in RSA).

  • 10 novembreIl decalogo del volontario: analisi e testimonianze. Perché amiamo donare? Riflessioni sul valore della solidarietà.

Cosa significa diventare volontari AVO

AVO è un’associazione di volontari che dedicano il loro tempo libero a chi vive la malattia e la fragilità, offrendo un servizio gratuito di ascolto, vicinanza e supporto umano. L’associazione è aperta a persone maggiorenni di ogni credo, orientamento politico e livello di istruzione.

Diventare volontario AVO significa compiere piccoli gesti che generano grandi risultati: non solo un aiuto concreto per chi riceve, ma anche un arricchimento personale per chi dona. Al termine del corso, i partecipanti potranno iniziare un tirocinio affiancati da volontari esperti.

Sono sufficienti due ore di servizio settimanali, in orari da concordare in base alle disponibilità personali.

Come partecipare

Per informazioni e iscrizioni:

L’iniziativa è organizzata con il patrocinio del Comune di Pontedera e dell’Azienda USL Toscana nord ovest.

Ogni giorno negli ospedali c’è chi aspetta un sorriso, una presenza che faccia sentire meno soli. AVO Pontedera invita chiunque senta la spinta a mettersi in gioco a partecipare al corso: perché donare il proprio tempo e il proprio cuore significa ricevere molto di più.

Ultime Notizie

Riapre il ponte sulla 206 in località Navacchio

Il ponte è stato oggetto di lavori a cura della Provincia di Pisa. La Provincia di Pisa informa che alle ore 12 e 30 di...

Il complesso scolastico in via del Chianti a Terricciola è pronto ad accogliere gli studenti!

Questa mattina, martedì 9 settembre, il taglio del nastro alla presenza del sottosegretario di Stato al Ministero dell'Istruzione e del Merito. Nella mattinata di...

Migliora il servizio bus studenti: novità a Pisa, Volterra e Cecina

Autolinee Toscane informa che le modifiche ai percorsi dei bus consentiranno agli studenti di arrivare a scuola in tempi più rapidi. At- autolinee toscane informa...

Schianto in moto contro guard rail: coppia finisce nella corsia opposta

Incidente l’8 settembre: due turisti, 25 e 30 anni, feriti dopo lo schianto in moto contro il guardrail. Ricoverati in codice giallo. Paura ieri sera...

Sabato 13 settembre torna a Cascina la “Marcia della legalità”

Un momento sportivo ma anche di riflessione sul tema della legalità e della trasparenza. Sport, legalità e senso di comunità si uniscono in un pomeriggio,...

Pontedera Cosplay più grande che mai: 2 giorni di eventi, premi e tanta fantasia

Partecipa a Pontedera Cosplay il 19 e 20 settembre! Due giorni di cosplay, fumetti, magia, giochi e divertimento per famiglie e appassionati. Ingresso gratuito. Due...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Blatte vive e morte, chiuso un fast food a Pontedera

Fast food di Pontedera chiuso dai Carabinieri del NAS per gravi carenze igienico-sanitarie: blatte nei locali e sanzione di 3.000 euro. Intervento dei Carabinieri del...

Pontedera, i centisti per Comune e istituto: tutti i nomi 

Scopri tutti i centisti del 2024-2025 degli istituti di Pontedera, suddivisi per comune e istituto. Premiati 86 studenti. Ritorna il tradizionale appuntamento con la consegna...

Sessant’anni insieme: la reunion dei ragazzi del ’65 di Capannoli e Santo Pietro 

I ragazzi del ’65 di Capannoli e Santo Pietro Belvedere celebrano i sessant’anni con una serata speciale al ristorante Bucine Basso, tra amici, ricordi...

Casa A Prima Vista: tornano gli agenti pisani, nuove sfide

Scopri il ritorno di Moira Quartieri, Nico Tedeschi e Matteo Nencioni in ‘Casa A Prima Vista’ su Real Time. Nuove case, sfide e sorprese...

Chioma da diva: Alba Parietti sceglie un salone di Pontedera

Alba Parietti incanta la Valdera e fa tappa da EL’S STARS Parrucchieri a Pontedera. Pontedera ha brillato di una luce speciale grazie ad una visita...

Ruspa si ribalta, un morto nel Volterrano 

Tragico incidente nel comune di Volterra: un uomo perde la vita dopo il ribaltamento della ruspa. Carabinieri intervenuti per accertamenti. Tragico incidente oggi (mercoledì 3...