Partecipa al XXXI corso AVO Pontedera 2025 per diventare volontario ospedaliero. Incontri gratuiti, formazione e solidarietà a servizio di chi ha bisogno.
L’Associazione Volontari Ospedalieri (AVO) di Pontedera ODV organizza il XXXI Corso di Formazione per Volontari Ospedalieri, un’importante occasione per chi desidera dedicare parte del proprio tempo a chi si trova in ospedale o in RSA, offrendo sostegno, ascolto e vicinanza.
Il corso, completamente gratuito, si terrà nei mesi di ottobre e novembre 2025, con il seguente calendario:
-
13, 20 e 27 ottobre
-
3 e 10 novembre
Gli incontri si svolgeranno dalle 21.15 alle 22.30, presso il Centro Pastorale Culturale “Mantellate”, accanto al Duomo di Pontedera (Piazza Caduti Divisione Acqui Cefalonia Corfù, 19).
Il programma degli incontri
-
13 ottobre – Che emozioni si respirano in ospedale? Intervento della psicologa Maria Esposito.
-
20 ottobre – Cosa è AVO? Quali sono i valori fondanti e gli obiettivi? A cura di Francesco Colombo (Pres. Federvo), Fiorenza Fanicchi (Pres. AVO Toscana), Ornella Fulvio (psicologa AVO Lucca).
-
27 ottobre – Percorsi di crescita nelle relazioni tra personale sanitario e volontari. Con Davide Traballoni, dirigente di prossimità per infermieri e OSS Ospedale Lotti.
-
3 novembre – Ospedale e RSA: luoghi di cura. Umanità il valore primario da tutelare. Con Andrea Lenzini (USL TNO Dip. Infermieristico) e Cinzia Buggiani (Animatore socio educativo in RSA).
-
10 novembre – Il decalogo del volontario: analisi e testimonianze. Perché amiamo donare? Riflessioni sul valore della solidarietà.
Cosa significa diventare volontari AVO
AVO è un’associazione di volontari che dedicano il loro tempo libero a chi vive la malattia e la fragilità, offrendo un servizio gratuito di ascolto, vicinanza e supporto umano. L’associazione è aperta a persone maggiorenni di ogni credo, orientamento politico e livello di istruzione.
Diventare volontario AVO significa compiere piccoli gesti che generano grandi risultati: non solo un aiuto concreto per chi riceve, ma anche un arricchimento personale per chi dona. Al termine del corso, i partecipanti potranno iniziare un tirocinio affiancati da volontari esperti.
Sono sufficienti due ore di servizio settimanali, in orari da concordare in base alle disponibilità personali.
Come partecipare
Per informazioni e iscrizioni:
-
Email: [email protected]
-
WhatsApp: 339 7889604
-
Telefono: 335 6767710
L’iniziativa è organizzata con il patrocinio del Comune di Pontedera e dell’Azienda USL Toscana nord ovest.
Ogni giorno negli ospedali c’è chi aspetta un sorriso, una presenza che faccia sentire meno soli. AVO Pontedera invita chiunque senta la spinta a mettersi in gioco a partecipare al corso: perché donare il proprio tempo e il proprio cuore significa ricevere molto di più.