28.1 C
Pisa
giovedì 28 Settembre 2023

Avis intercomunale Alta Val di Cecina-Volterra, le donazioni non vanno in vacanza: ecco come donare

Avis intercomunale Alta Val di Cecina – Volterra, aperti anche per le ferie: d’estate più che mai c’è bisogno del contributo di tutti.

VOLTERRA. L’Avis intercomunale Alta Val di Cecina-Volterra lancia di nuovo un appello alla popolazione: “Sangue significa vita, ricordatevi di donare!”.

Come spiegato da Luciano Ceppatelli, presidente dell’Avis intercomunale Alta Val di Cecina-Volterra, in una precedente intervista di VTrend.it (leggi qui), l’estate è: ” tempo di vacanze e di carenza di sangue. Agosto si conferma il mese più critico in termini di quantità raccolte, sia per quanto riguarda il sangue intero che per il plasma”. Per questo motivo, in questo particolare periodo dell’anno donare diventa ancora più importante.

“Le donazioni di sangue, plasma ed emocomponenti non vanno in vacanza. D’estate più che mai c’è bisogno del contributo di tutti per sopperire ad una carenza che diventa ogni anno fisiologica, ma al contempo sempre più preoccupante. Ricordiamoci che è possibile donare in qualsiasi centro trasfusionale presente sul territorio, prima di fare i bagagli, ma anche durante le ferie. Un gesto di solidarietà che fa la differenza sul serio”. Così la presidente di Avis Toscana, Claudia Firenze, nel commentare il periodo dell’anno storicamente più critico per le donazioni.

La richiesta però non conosce momenti di pausa: “Pensiamo a chi deve sottoporsi ad un’operazione programmata o urgente – prosegue Firenze – ma anche ai pazienti cronici, agli ematologici, a chi insomma ha necessità di globuli rossi, di plasma e di farmaci plasmaderivati per le motivazioni più differenti. Non è pensabile mettere in standby tutto per riparlarne a settembre. Anzi, è proprio nei momenti di maggiore complessità che serve un cambio di passo: da parte dei donatori storici, così come delle nuove leve. Il dato sui giovani che si rendono sempre più disponibili, ad esempio, ci fa ben sperare: sono gli influencer buoni di cui abbiamo bisogno. E un grazie sincero – ricorda – va a tutti coloro che, in Avis, sono al lavoro sulle molte iniziative estive e consentono con il loro impegno di continuare a donare senza sosta”.

Diventare donatori è molto semplice, bisogna recarsi presso una sede Avis o presso un Servizio trasfusionale dell’ospedale. Per prenotare una donazione presso l’Avis intercomunale Alta Val di Cecina-Volterra è necessario contattare il numero: 0588/88390 dalle ore 9.00 alle 12.00 dal lunedì al sabato. Vuoi diventare donatore o avere informazioni? Contatta la sede per programmare gli esami di pre-qualifica. Verranno poi effettuati una visita e un prelievo del sangue necessario per eseguire gli esami di laboratorio prescritti per accertare l’idoneità al dono.

Ultime Notizie

Capannoli tra storia, arte e botteghe: via al “Trekking dell’artigianato”

Artigianato, al via a Capannoli i trekking tra paesaggi e botteghe. Parte da Capannoli l'edizione 2023 dei "Trekking dell'artigianato", il progetto ideato da Artex - Centro per...

Calci, asfaltatura e sicurezza stradale: ecco le strade interessate

CALCI. Sicurezza stradale: ad ottobre altri 120mila euro di interventi. Con il mese di ottobre partiranno numerosi cantieri per la sicurezza stradale, nuovo asfalto per...

Confesercenti Toscana, ecco il presidente Val di Cecina

VOLTERRA. Confesercenti Toscana elegge il suo presidente Valdicecina. Adesso è arrivata anche l’ufficialità dopo l’assemblea elettiva: Jonni Guarguaglini, imprenditore volterrano nel settore ristorazione ed accoglienza, è...

“Una vita in punta di piedi” di Nicla Mati, raccolta fondi per il Meyer

Le eventuali donazioni ricevute durante la serata e/o il ricavato delle offerte per il libro saranno interamente devolute alla Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer di...

Open day salute mentale, 10 ottobre in ricordo di Barbara Capovani

"Open day salute mentale" di Fondazione Onda dedicato a Barbara Capovani: il 10 ottobre visite psichiatriche gratuite e incontri con pazienti e familiari al...

A Peccioli due giorni di arte, informazione e attualità

PECCIOLI. "Cose d'autunno": due giorni di arte, informazione e attualità. Il 29 e 30 settembre a Peccioli inauguriamo l’autunno con un’iniziativa speciale in collaborazione con Il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a soli 21 anni, Valdera in lutto

L'intera comunità è sconvolta dal dolore per la morte del 21enne Kelvin Alushi. Aveva solo 21 anni Kelvin Alushi, di Pontedera. La scomparsa del giovane ha...

Giada Pieraccini è Miss Toscana, secondo posto per Marianna Parri di Terricciola

CASTELFIORENTINO – La grande serata finale dedicata alla bellezza in Toscana ha dato i propri esiti nella città di Castelfiorentino: ad essere eletta Miss...

Buti: inferno sui Monti Pisani, scoppia l’incendio [FOTONOTIZIA E VIDEO]

Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, domenica 24 settembre. Inferno sui Monti Pisani. Intorno alle 12.20 di oggi, domenica 24 settembre, è...

Bientina, Il Cornetto Cubico di Alex Bar Dolci Creazioni: nuova frontiera della colazione

Il mondo della pasticceria è in costante evoluzione, e spesso emerge una creazione straordinaria che cattura l'attenzione e il palato di tutti. Questa volta, l'ispirazione...

L’attore Paolo Cioni cliente speciale al ristorante Il Cigno Nero di Bientina

L'attore pisano è famoso per i suoi ruoli nei film di Roan Johnson I Primi della lista e Fino a qui tutto bene e...

Servizio Civile Digitale, posti disponibili a Pontedera: come presentare domanda

Servizio Civile Digitale, ultima settimana per accedere ai 38 posti disponibili dell'Azienda USL Toscana nord ovest nelle zone di Pisa, Massa Carrara, Versilia, Lucca...