Le linee e gli orari che scatteranno dal 15 settembre ricalcano quelli del servizio che si è concluso a giugno. Lo riporta Autolinee Toscane
La nota di Autolinee Toscane continua e riporta: “Gli orari pubblicati sono calibrati anche in base al calendario scolastico e agli orari di entrata e di uscita delle lezioni a regime. Eventuali modifiche a quanto già pubblicato saranno comunicate ad inizio settembre, sulla base di ulteriori indicazioni delle scuole e degli enti locali. Attualmente non è possibile pianificare sul travel planner le linee che saranno in vigore a metà settembre, questa opzione sarà comunicata non appena saranno aggiornati gli orari.”
“N.B. Si precisa inoltre che nelle prime settimane ogni istituto scolastico potrebbe variare, in autonomia e sulla base delle esigenze del singolo istituto, giorni e orari di entrata e uscita delle lezioni che potrebbero non coincidere con i passaggi dei bus programmati.” I dettagli qui: https://www.at-bus.it/it/serviziscolastici
ABBONAMENTI. SCADENZE E AGEVOLAZIONI:
“Per poter prendere il bus è necessario avere un titolo di viaggio valido. Per chi è pendolare o studente ovviamente c’è la comodità dell’abbonamento. Se si decide di utilizzare l’autobus tutto l’anno, l’abbonamento studente o annuale sono quelli adatti. Ogni abbonamento può essere acquistato dal giorno 20 del mese precedente a quello di validità. Quindi, ad esempio, l’abbonamento 10 mesi studenti, sarà acquistabile solo a partire dal 20 agosto.”
“Il costo dipende dalla tratta, dall’ISEE e da eventuali ed ulteriori agevolazioni che potrebbero essere date da Province, Città Metropolitana o Comuni, a cui è necessario rivolgersi per conoscere iniziative specifiche.”
“Per poter acquistare un qualsiasi abbonamento è necessario avere un profilo registrato sullo shop di Autolinee Toscane. Se si riscontrano difficoltà o si vuole comprendere tutta la procedura si può seguire l’apposita guida alla registrazione oppure chiedere informazioni usando il form parla con AT (https://www.at-bus.it/it/parla-con-at/form-parla-at)”
N.B. – Aggiunge AT – Un nuovo iscritto minorenne o uno studente, seppur già registrato, ma diventato maggiorenne, deve fare la registrazione.
PER CHI VIAGGIA PER LA PRIMA VOLTA:
Per capire come si prende il bus, dove, quando e i percorsi, Autolinee Toscane ha introdotto molti strumenti. Primo su tutti l’app at bus, dove è possibile pianificare e acquistare il viaggio, controllare le linee, le fermate, i percorsi, vedere il tempo reale del passaggio dei bus, nonché mettere tra i preferiti luoghi, punti di arrivo o partenza, linee e restare sempre aggiornati sulle eventuali modifiche. Sull’app inoltre è possibile anche acquistare direttamente biglietti e abbonamenti ed avere tutto a portata di smartphone.
Anche sul sito è possibile, per provincia, per linea, percorso e tabella oraria, consultare avvisi, deviazioni e variazioni.
Per dettagli e ulteriori informazioni è possibile anche consultare le FAQ, contattare il numero verde o scrivere direttamente all’azienda attraverso il form “Parla con AT” dove, se qualcosa non funziona o avete suggerimenti, si può scrivere un reclamo.
Per ogni ulteriore informazione Autolinee Toscane invita le/i clienti a consultare il sito www.at-bus.it o la app at bus (https://www.at-bus.it/it/app ), oppure a chiamare il numero verde di Autolinee Toscane: 800 14 24 24 (Lun-Dom 6- 24). Sul sito www.at-bus.it è possibile trovare le informazioni su tutte le attività, servizi, avvisi, deviazioni, promozioni, progetti, risposte, anche attraverso la pagina delle Faq (frequently asked questions), oltre al travel planner, presenti anche nella app at bus (https://www.at-bus.it/it/app ). Inoltre, si possono anche seguire le informazioni pubblicate sui canali social di Autolinee Toscane: X: @AT_Informa; Facebook: Autolinee Toscane.