12.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
17:45
LIVE! In continuo aggiornamento

Auto abbandonate e piene di rifiuti: lotta al degrado a Santa Croce

17:45

Il sindaco Roberto Giannoni: “Situazioni come queste non saranno più tollerate”.

Pisa: sogno Serie A, quanto ci credono i tifosi?

  • Ci credo al 100% (32%, 475 Votes)
  • Ci credo al 75% (30%, 452 Votes)
  • Ci credo al 50% (24%, 354 Votes)
  • Non ci credo (14%, 202 Votes)

Voti totali: 1.483

Loading ... Loading ...

Auto abbandonate, un furgone adibito a dormitorio, vetture pieni di rifiuti. É questa la situazione a cui si sono trovati davanti gli agenti della polizia municipale e i carabinieri di Santa Croce sull’Arno, quando dopo varie segnalazioni arrivate dai cittadini nei giorni scorsi, sono intervenuti in via Masini. L’operazione di polizia è stato un piccolo blitz nell’area per cercare di colpire queste situazioni illecite nel modo più radicale possibile.

Gli agenti e i militari infatti, al monumento dell’intervento hanno rilevato una situazione abbastanza al limite e per certi versi anche oltre il consentito. Le forze dell’ordine hanno subito provveduto in primo luogo a far rimuovere il furgone adibito a dormitorio, in cui dormiva e forse viveva, una persona. Poi sono scattati gli accertamenti anche sulle altre vetture e anche qui non sono mancate le sorprese. Un’automobile non in grado di marciare, è stata trovata completamente piena di rifiuti, di provenienza civile, tanto che è dovuta intervenire Geofor prima di rimuoverla, per la bonifica.

L’operazione si è conclusa oggi con la rimozione di altre due autovetture abbandonate. Sul posto oltre agli agenti della polizia municipale era presenta anche il sindaco Roberto Giannoni. Il furgone adibito a camper era stato rimosso contestualmente al momento dell’operazione anche perché gravato da provvedimenti amministrativi che avevamo portato al sequestro.

Alla fine quindi la persona che vi dormiva dentro è stata allontanata. Dopo l’operazione odierna, rimangono altri veicoli la cui posizione per ora è al vaglio della polizia municipale, nelle prossime settimane infatti verranno fatti ulteriori accertamenti.
Inoltre proprio oggi a termine della rimozione di via Masini sono state individuate dalla polizia municipale e rimosse subito altre due automobili abbandonate e fuori regola: una in via Gobetti e una in via Amendola.

“In primo luogo – spiega il sindaco Roberto Giannoniringrazio la polizia municipale di Santa Croce sull’Arno e i carabinieri della nostra stazione per il lavoro fatto. Un’operazione non facile in partenza, anche perché non sapevamo nel dettaglio che situazione avrebbero trovato. Questo è un primo passo verso una maggiore attenzione al territorio. Infatti da ora in poi situazione fuori dalle regole come queste, non saranno più tollerate e il nostro impegno sarà di intervenire puntualmente per evitare di arrivare a situazioni estreme come quella di via Masini che per altro poi per essere risolte abbiamo dovuto spendere soldi dei contribuenti.

Per noi – continua – non è solo un problema di decoro, che certo, ha la sua importanza, ma è anche una questione di sicurezza delle persone e del territorio. È chiaro che zone come questa possono diventare ricettacolo anche di reati più o meno gravi, per questo non possiamo lasciar correre se vogliamo, come avevamo detto nel nostro programma, ridare un decoro e una vivibilità a Santa Croce sull’Arno”.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...