Dal 2026 aumentano le sigarette fino a 1,5 euro a pacchetto: tutti i dettagli sulla manovra.

Dal 1° gennaio 2026 scatteranno i primi aumenti delle accise sul tabacco, con un incremento graduale che porterà il prezzo delle sigarette a salire fino a 1,5 euro a pacchetto entro il 2028. La misura rientra nelle strategie del governo per finanziare la manovra economica 2026 e rafforzare le entrate statali.
Secondo quanto riportato nel Documento programmatico di bilancio (Dpb) inviato a Bruxelles, l’esecutivo punta a rispettare i vincoli del nuovo Patto di Stabilità e Crescita attraverso una combinazione di aumenti fiscali mirati e tagli di spesa. Quest’ultimi interesseranno tutti i ministeri, per un totale di circa 8 miliardi di euro nei prossimi tre anni.
L’incremento delle accise sul tabacco rappresenta una delle principali leve utilizzate dal governo per finanziare la manovra. Secondo gli esperti, l’aumento potrebbe avere effetti significativi sui consumi, incentivando ulteriormente la riduzione del fumo, ma anche comportare un impatto diretto sul portafoglio dei cittadini.
