16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
12:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Attesa per il nuovo decreto Covid: dallo slittamento del coprifuoco al via libera di molte attività

09:08

Attesa per i prossimi giorni la cabina di regia in cui si discuterà di un probabile ulteriore allentamento delle misure anti-Covid attualmente in vigore. 

Si vanno valutando misure meno restrittive e, se la costante discesa della curva epidemiologica dovesse essere confermata, sarà possibile rivedere il calendario delle riaperture. Vediamo da vicino quali potrebbero essere le novità da attuare. 

Per quanto riguarda il coprifuoco, argomento tanto dibattuto, questo dovrebbe essere spostato 2 ore in avanti, scattando così alle 24 e restando in vigore fino alle 5 del mattino. Questo cambiamento dovrebbe arrivare a partire dal prossimo 17 maggio. L’obiettivo è comunque quello di eliminarlo dal 21 giugno, una soluzione che andrebbe di pari passo con una minor rigidità delle regole nei locali pubblici. 

Discussione in corso anche sui bar: al momento è possibile solo il servizio ai tavoli all’aperto e dal primo giugno arriverà anche quello al chiuso. Resta, però, vietata la consumazione al bancone. Tuttavia il Governo starebbe pensando ad una modifica, con il ritorno dell’ingresso libero nei bar dal 1°giugno, sempre ovviamente rispettando la distanza di un metro e indossando la mascherina. Dibattito anche sulla riapertura del centri commerciali nel weekend che, forse dal 22 maggio, potranno riaprire. Novità anche sul fronte matrimoni e cerimonie che finalmente dopo mesi di stop potrebbero ripartire dal 15 giugno. 

Dal 15 maggio, invece, riapriranno le piscine all’aperto, mentre dal 1°giugno stessa possibilità sarà data alle palestre. Nessuna data invece per la ripartenza delle piscine al chiuso, a causa del divieto di utilizzare le docce, tuttavia questa questione si potrebbe superare con ingressi limitati negli spogliatoi ed una sanificazione dopo ogni singolo uso. La questione non ha però ancora trovato risposta.

Ultima importante novità riguarda il turismo: dal 15 maggio chi arriva dai Paesi Ue, dal Regno Unito o da Israele non dovrà più sottoporsi ai 5 giorni di quarantena obbligatoria. Basterà una certificazione di vaccinazione o di guarigione da Covid o un tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti per entrare in Italia senza auto-isolamento obbligatorio. A partire dal 15 giugno, poi, questa regola dovrebbe valere per tutti I Paesi. 

L.C.

Ultime Notizie

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

Colonscopia robotica: a Pisa colleghi del Kuwait al corso di addestramento procedura

Il corso di addestramento sulla procedura tenuto nell’Unità operativa di Endoscopia digestiva. Per una decina di giorni personale dell'Al-Sabah Hospital del Kuwait è stato ospite...

Arena Garibaldi, Giunta approva atto di indirizzo per rientrare in possesso dell’ex Casa del Custode 

Sindaco Conti: "Altro importante passo nella strategia di valorizzazione dello stadio cittadino". Recuperare la piena disponibilità dell'”ex Casa del Custode", situata all'interno del complesso dell’Arena...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...