30.3 C
Pisa
giovedì 18 Settembre 2025
13:19
LIVE! In continuo aggiornamento

Attenti ai raggiri! Tutti i tipi di truffa e come difendersi

13:19

Scopri tutti i tipi di truffa e come difendersi: dai falsi parenti ai call center ingannevoli, dai raggiri fuori casa alle truffe online. I consigli pratici dei Carabinieri per proteggere anziani e cittadini.

Le truffe rappresentano un fenomeno sempre più diffuso, che colpisce in particolare persone fragili e anziane, lasciando ferite non solo economiche ma anche psicologiche. L’inganno provoca spesso nelle vittime un senso di colpa e di vulnerabilità, sfruttando la loro fiducia e la loro sensibilità emotiva. I Carabinieri hanno stilato un vademecum con consigli pratici per evitare di cadere nei raggiri più comuni.

Truffe domestiche: attenzione a chi suona alla porta o chi chiama al telefono

1. Finti appartenenti alle Forze dell’Ordine o avvocati
I truffatori telefonano dicendo che un parente è rimasto coinvolto in un incidente o è stato arrestato e chiedono soldi per assistenza. In seguito, inviano un complice a ritirare la somma.
Consigli: non aprire la porta agli sconosciuti, diffidare delle apparenze e ricordare che le Forze dell’Ordine non chiedono mai denaro.

2. Il finto nipote
Un malintenzionato chiama fingendo di essere un parente in difficoltà e chiede denaro, con la scusa di problemi urgenti.
Consigli: limitare la confidenza al telefono e verificare sempre la chiamata contattando direttamente il familiare o il numero unico di emergenza 112.

3. Finti rappresentanti o tecnici di forniture domestiche
Dalla vendita di contratti inesistenti a falsi interventi urgenti (“metti al sicuro i preziosi nel congelatore”), i truffatori cercano di ottenere denaro o dati personali.
Consigli: contattare direttamente la compagnia di fornitura, non firmare nulla, non aprire la porta a sconosciuti e non lasciarsi distrarre.

4. Truffe telefoniche e online
Tra phishing, vishing, smishing e spoofing, i truffatori cercano di ottenere dati bancari o personali.
Consigli: non condividere mai le proprie credenziali, installare antivirus aggiornati, verificare attentamente l’identità dei contatti e contattare subito la banca in caso di dubbi.

Truffe fuori casa: prudenza sempre

1. Il falso amico
Il truffatore si avvicina fingendo di conoscere la vittima e chiede denaro o gioielli.
Consigli: non portare grosse somme di denaro, evitare zone isolate e prestare attenzione in luoghi affollati.

2. Lo specchietto e bancomat truccati
In strada o allo sportello ATM, i truffatori mettono in scena incidenti o alterano dispositivi per ottenere soldi o clonare carte.
Consigli: restare all’interno del veicolo, coprire il PIN, ispezionare lo sportello prima di utilizzarlo e contattare subito la banca se si nota qualcosa di anomalo.

Truffe sul web: non fidarsi di chiunque

1. Email ingannevoli e SMS sospetti
Dalla vincita di premi inesistenti a richieste di dati personali, il phishing e lo smishing sono tra le truffe più diffuse online.
Consigli: non cliccare link sospetti, non fornire dati personali, modificare le password e attivare l’autenticazione a due fattori.

2. Truffe sentimentali e compravendite online
I malintenzionati creano legami fittizi o annunci di vendita fasulli per ottenere denaro.
Consigli: diffidare di richieste di denaro da sconosciuti, verificare la reale disponibilità dei prodotti e non anticipare mai somme quando si è in attesa di ricevere pagamenti.

I Carabinieri ricordano: la prudenza e la verifica sono le armi migliori contro le truffe. Diffidare delle apparenze, non farsi prendere dalla fretta o dall’emotività e, in caso di dubbio, chiamare sempre il 112. La sicurezza, soprattutto per le persone più vulnerabili, parte dalla consapevolezza. Fonte: www.carabinieri.it 

Ultime Notizie

Pisa, Lungarni chiusi e bus deviati per la Notte Bianca dello Sport

In occasione della Notte Bianca dello Sport e della Settimana Europea della Mobilità, a Pisa saranno chiusi al traffico i principali lungarni e il...

Pontedera introduce il salario minimo di 9 euro l’ora negli appalti comunali

Il Comune di Pontedera introduce un salario minimo garantito di 9 euro l’ora per i lavoratori impiegati negli appalti pubblici. Previsti controlli sui contratti...

Pisa, uomo di 30 anni trovato a terra con trauma cranico: grave a Cisanello

Un uomo di circa 30 anni è stato trovato a terra in stato soporoso con un grave trauma cranico a Pisa. Soccorso in codice...

Simulano incidente per truffare un anziano ma la Polizia smaschera i malviventi

Fingono un incidente e truffano un anziano chiedendogli 100 euro, ma vengono scoperti dalla Polizia. Arrestato un 18enne, denunciata la complice. COLLE VAL D’ELSA (SI)...

Attenti ai raggiri! Tutti i tipi di truffa e come difendersi

Scopri tutti i tipi di truffa e come difendersi: dai falsi parenti ai call center ingannevoli, dai raggiri fuori casa alle truffe online. I...

Truffa del falso maresciallo: arrestati 2 uomini grazie all’intuito di una 90enne

Due truffatori arrestati grazie all’intuito di una donna di 90 anni che ha sventato la truffa del falso maresciallo dei Carabinieri. Momenti di paura, ieri...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arrestato a Bientina per furto al supermercato: a casa aveva altri alcolici rubati

Un uomo di 68 anni è stato arrestato dai Carabinieri di Buti dopo aver rubato merce in un supermercato di Bientina. La successiva perquisizione...

Capannoli, scontro tra auto e furgone: feriti estratti dalle lamiere

Incidente stradale sulla SP26 a Capannoli: auto e furgone si scontrano, due feriti estratti dai Vigili del Fuoco e trasportati all’ospedale di Pontedera. Cause...

Pontedera, paura al pronto soccorso: 2 aggressioni in un solo giorno

Due aggressioni ai danni del personale del pronto soccorso dell’ospedale Lotti di Pontedera in un solo giorno. Nuovo allarme sicurezza al pronto soccorso dell’ospedale Lotti...

Pisa, militare 48enne muore alla guida davanti al pronto soccorso

Tragedia a Cisanello: Raffaele Morrone, 48enne militare dell’Aeronautica residente a Cascina, muore per un malore mentre è alla guida. Una domenica segnata dalla tragedia quella...

Scontro frontale a Capannoli, attivato l’elisoccorso Pegaso

Scontro frontale sulla SP26 a Capannoli. Alcuni feriti trasportati in ospedale in codice giallo, attivato l’elisoccorso Pegaso. Un incidente stradale si sarebbe verificato sulla SP26,...

Regionali, Sonia Luca esclusa: «PD incoerente con i suoi principi»

Sonia Luca, assessora del comune di Pontedera, interviene sull'esclusione dalla lista provinciale del PD: polemica su trasparenza, parità di genere e rappresentanza territoriale in...