21.2 C
Pisa
venerdì 31 Ottobre 2025
08:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Spari contro i Carabinieri in Valdera, Usic Toscana: “Solidarietà ai colleghi”

17:15

Riportiamo integralmente le dichiarazioni di USIC Toscana. 

“Apprendiamo con profondo sgomento che un giovane di 19 anni ha attentato alla vita  di una pattuglia di carabinieri, sparando contro di loro colpi potenzialmente letali di arma da fuoco. Il giovane è stato arrestato con l’accusa di tentato omicidio. Un plauso ai nostri colleghi per la freddezza e la grande professionalità dimostrata nell’adempimento del dovere. Non era solo, ma in compagnia di un’altra persona anch’essa risultata armata di una pistola, anche se quest’ultima pare non fosse offensiva.

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Da quanto riportato da fonti giornalistiche, sembra che vi fosse l’intenzione di garantirsi l’impunità, visto che è stata rinvenuta sostanza stupefacente. Le nostre comunità sono sempre più insidiate da questa penosa tolleranza verso le sostanze stupefacenti (si legge sui giornali anche di possesso di cocaina). Numerosi sono gli assuntori che, in condizioni di tossicodipendenza, rappresentano un corollario patologico del degrado sociale. Si fa un gran parlare ogni qualvolta i nostri colleghi inseguono o usano la coercizione per arrestare questi fenomeni criminali che avvelenano la nostra società, rovinano le famiglie, a partire dalla corruzione dei più giovani e che hanno un gran costo sociale.

I carabinieri proteggono le comunità e rispettano la vita, operando in contesti di pochi attimi al cardiopalma, per cui nessuna scuola, direttiva o circolare potrà mai preparare ad affrontare con perfetta lucidità eventi repentini e violenti come questo. Avvertire l’esplosione di colpi diretti alla  propria persona, sentire letteralmente fischiare le pallottole vicino al proprio corpo, è un’esperienza che mette a dura prova chiunque, dovendo fare i conti tra la vita e la morte. Un tempo isole felici, la tolleranza verso fenomeni di degrado, come lo sballo o la ricerca di soldi facili, alza inevitabilmente l’asticella di invivibilità e pericolo sia per gli operatori di polizia che per le persone oneste che si alzano presto per lavorare e garantire il sostentamento alla propria famiglia.

Occorre prendere coscienza del  mutamento della società, a causa anche della scarsa sanzione morale. La tolleranza verso questi fenomeni criminali e tutto ciò che ci gira intorno, anche solo con l’omertà, non può che portarci a tempi sempre più bui. Auspichiamo che la società civile sappia reagire ed essere di conforto e sostegno alle forze dell’ordine che quotidianamente svolgono il proprio dovere in contesti ormai investiti da risacche di degrado.

Massima solidarietà ai nostri colleghi ed alle Istituzioni tutte che cercano di dare impulso per  permettere il buon vivere alle persone oneste. Tentare di uccidere un carabiniere è  anche un attacco alle istituzioni, a ciò che rappresentano per il benessere e la tutela dei  cittadini onesti e il mantenimento dello stato di diritto.

Chiunque ritenga che ciò sia  accettabile, strizza l’occhio a un futuro incerto dove la violenza e la legge del più forte  potrebbe farla da padrone. L‘Unione Sindacale Italiana Carabinieri è dalla parte dei colleghi, delle istituzioni e dei cittadini onesti, che meritano di vivere in una società  sana e sempre più evoluta, dove i diritti dei più deboli e marginalizzati siano garantiti, senza violenza e odio. Un pensiero anche alle famiglie dei colleghi protagonisti  dell’evento, USIC è dalla loro parte e pronta al sostegno”.

Fonte: Comunicato stampa USIC Toscana

Ultime Notizie

Santa Maria a Monte, vinti 5 milioni di euro con un Gratta e Vinci 

A Santa Maria a Monte (Pisa) un fortunato giocatore vince 5 milioni di euro con il Gratta e Vinci “Ultra Numerissimi”. La fortuna ha bussato...

Interruzione idrica a Ponsacco: quando e dove 

Interruzione idrica programmata nel comune di Ponsacco: al ripristino del servizio si verificheranno temporanei fenomeni di intorbidamento dell’acqua. Acque comunica che per lavori sulla rete...

Pisa, polemiche su pini rimossi al Tribunale: Comune e associazioni a confronto 

Rinnovo arboreo, Comune di Pisa e associazioni ambientaliste a confronto dopo le polemiche dei pini rimossi al Tribunale. Nuovo confronto martedì a Palazzo Gambacorti tra...

Cascina, abbattimento barriere architettoniche in alloggio ERP

Il Comune di Cascina si è aggiudicato un finanziamento regionale di 30.000 euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche in alloggi di edilizia residenziale pubblica. Soldi...

Pisa si candida a diventare hub nazionale della Scienza della pace

Storico incontro tra Arcidiocesi, Università di Pisa, Scuola Normale Superiore e Scuola Superiore Sant'Anna: lanciati progetti concreti per la pace. Nel pomeriggio di mercoledì 29...

Torino-Pisa: i designati per la gara, chi arbitra

Questi i designati per la gara Torino-Pisa in programma domenica 2 novembre 2025 (ore 15.00) allo Stadio Olimpico “Grande Torino”. Sarà Alberto Ruben Arena della...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Maltempo, delirio a Cascina e Calcinaia: allagamenti, traffico in tilt e soccorsi [VIDEO]

Pioggia battente e strade allagate hanno messo in ginocchio Cascina e i comuni limitrofi nella giornata di oggi. Interventi dei Vigili del Fuoco e...

Alessio Bini di Fabbrica di Peccioli Campione Italiano Enduro 2025

Alessio Bini (Honda – MAST) domina la Junior 250 4T: vince la tappa e conquista il titolo, superando Paolo Degiacomi. In una giornata di gara...

La fine di un’era: chiudono i negozi “Fausto di Guelfa” di Ponticelli e Montecalvoli

I negozi storici "Fausto di Guelfa" chiudono il 31 dicembre 2025. Un addio tra emozione e gratitudine per Fausto Vanni, imprenditore e figura di...

Pisa, confermato l’ergastolo per Seung: uccise la psichiatra Capovani

Caso Capovani, confermato l’ergastolo per Gianluca Paul Seung. La psichiatra fu uccisa davanti all’ospedale di Pisa nel 2023. La Corte d’Assise d’Appello di Firenze ha...

Muore storico bagnino: Tirrenia perde un “amico del mare”

È scomparso Nino La Macchia, storico bagnino del Bagno Maddalena di Tirrenia. La costa pisana lo ricorda con affetto. È venuto a mancare all’età di...

Christian muore a 13 anni: lutto in provincia di Pisa

La provincia di Pisa piange la scomparsa di Christian Picarella, giovane coraggioso che ha lottato contro la rara malattia genetica Cdkl5. L'intera provincia di Pisa...