11.5 C
Pisa
lunedì 7 Aprile 2025
11:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Assotir contro ipotesi pedaggio in Fi-Pi-Li

10:54

Pedaggi rivolti al “traffico pesante” in Fi-Pi-Li: le obiezioni di Assotir.

“Sono molteplici le contrarietà da parte di Assotir per il pagamento di pedaggi sulla Fi-Pi-Li, specie se rivolti solo ad una categoria di utenti, ovvero il traffico pesante. Assotir denuncia da tempo la mancanza di dialogo e di confronto sul tema infrastrutture, che è necessariosottolinea Maurizio Bandecchi di Assotir Toscanaaltrimenti si alimentano equivoci e convinzioni non basate su fatti concreti, come il fatto che il traffico pesante sia dovuto alla ‘furbizia’ di evitare i pedaggi della A11.

In realtà, il traffico pesante in Fi-Pi-Li, è per la stragrande maggioranza un traffico locale, dovuto al fatto che sul versante meridionale del Valdarno è l’unica infrastruttura a servizio di moltissime zone produttive che non hanno alternativa alla Fi-Pi-Li, la quale è nata appositamente per dare un collegamento est-ovest alle diffuse attività manifatturiere e distributive della Toscana centrale. L’alternativa è la Tosco Romagnola…… e si è visto bene l’effetto sulla viabilità locale, delle chiusure della Fi-Pi-Li fra Empoli est – ovest dei giorni scorsi“.

Sei d’accordo con la scelta di rinunciare alle luci di Natale?

Loading ... Loading ...

Si dimentica poi che non ci sono possibili collegamenti fra la Fi-Pi-Li e l’A11, – aggiunge Bandecchiperché tutte le strade che le potrebbero collegare sono caratterizzate da divieti di circolazione ai mezzi pesanti. Infine, sarebbe bene almeno tenere in considerazione il fattore competitività del nostro sistema produttivo locale, legato a filo doppio con il servizio di trasporto che non potrebbe che scaricare sui propri clienti, i nuovi costi dei pedaggi. Occorrerebbe quindi prevedere almeno delle forme di agevolazione per le imprese di trasporto locali, ad esempio considerando nuove forme esenzione o quantomeno di abbonamento.

Come considerazione finale va segnalata la crescente esasperazione delle imprese di trasporto che sono sempre più penalizzate da costi crescenti del gasolio , da un mercato in calo e soprattutto da un sistema di regole che va profondamente riformato, da cui scaturiscono le 4 proposte di riforma lanciate da Assotir: costi minimi di sicurezza obbligatori, limiti alla subvezione, riconoscimento economico dei tempi di attesa al carico e scarico e tempi di riscossione al massimo di 30/60 giorni“.

Ultime Notizie

Attacco dei lupi, gregge decimato, allevatori chiedono interventi

Un attacco di lupi ha provocato gravi danni a un allevamento Situato nel Parco della Maremma l'allevamento è stato duramente colpito. Il bilancio è di...

Matilde nel cuore: omaggio dal cielo della Guardia di Finanza a Bientina [VIDEO e FOTO]

Anche la piccola Matilde vola alta, nel ricordo e nel cuore dei bientinesi. Il presidente Massimo Anedda, presidente di Luperlaltro, organizza il passaggio in...

Aggredito nel centro di Lucca: 16enne picchiato da un gruppo di coetanei

Un adolescente di 16 anni è finito in ospedale dopo essere stato aggredito da sei coetanei minorenni nel centro di Lucca. L'episodio è avvenuto sabato...

NOGRA: consegnati alimenti e materiale donato, al canile si SMAM e al canile di Empoli

Giovedì 3 Aprile appena trascorso, le Guardie Zoofile del Nucleo Soccorso Salvamento Animali, hanno consegnato al gattile di Empoli ed al canile di S....

Riaperto il Ponte a Guardistallo dopo gli interventi a cura della Provincia di Pisa

Riaperto alla viabilità il Ponte nel territorio di Guardistallo, che collega l'alta ValdiCecina alla bassa Val di Cecina. 'Si sono concluse le lavorazioni a...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...