20 C
Pisa
martedì 22 Aprile 2025
16:23
LIVE! In continuo aggiornamento

Assessore Buscemi: “Sono 89 i bambini in attesa per gli asili. Risolveremo tutto grazie al Pnrr”

16:23

Le dichiarazioni dell’assessore ai servizi educativi del Comune di Pisa Riccardo Buscemi in merito alle polemiche della minoranza.

A pochi giorni dall’avvio del nuovo anno educativo, l’assessore ai servizi educativi del Comune di Pisa Riccardo Buscemi interviene in merito alle polemiche sollevate da alcuni consiglieri comunali di minoranza per fare chiarezza sui numeri e sulle azioni che l’Amministrazione Comunale sta portando avanti in questi mesi.

Non so quali siano le fonti dei consiglieri intervenuti a mezzo stampa in questi giorni – dichiara Buscemi ma mi sembrano numeri in libertà: la lista d’attesa ufficiale è di 89 bambini, un numero in corso di assestamento e riduzione, come sempre a inizio anno a causa di rinunce e verifiche degli uffici, ben lontano dai 150 citati. Fatta chiarezza sui numeri esatti, la lista d’attesa attualmente c’è, non l’ho mai negato: l’obiettivo dell’Amministrazione è quella di azzerarla nel medio periodo, recuperando quasi 100 posti dai 5 asili in cui sono in corso i lavori finanziati con il PNRR e dal consolidamento della riconversione della struttura di via Derna, nonché incentivando i privati ad ampliare l’offerta già esistente”.

Il rovescio della misura “Asili nido gratis” della Regione Toscana è la saturazione dell’offerta di posti che resta nel breve periodo rigida e che per adeguarsi alla nuova domanda ha bisogno di tempi più lunghi. Non si tratta certo di polemica politica, ma di una constatazione basata sull’osservazione di un fenomeno generalizzato: tanto nei Comuni gestiti dal centro destra che dal centro sinistra, intervenendo con misure come quella “Asili Nido Gratis”, le domande sono aumentate e le liste di attesa si sono necessariamente allungate, perché è impossibile fornire una risposta immediata”.

“A Pisa adegueremo l’offerta, ma per farlo però occorre tempo – prosegue l’assessore -. Come ho già spiegato, nelle 5 strutture attualmente in fase di ricostruzione (in tre casi) e di riqualificazione (in due strutture), grazie al finanziamento di 5 milioni del PNRR, avremo un aumento di 30 posti nidi per le sezioni dei lattanti. I lavori stanno seguendo il cronoprogramma stabilito dal PNRR e termineranno tra il 2025 e il 2026. A questo, sempre nel medio periodo, si aggiungerà l’apertura di una nuova struttura, il complesso di via Derna, attualmente ospitante in maniera provvisoria alcuni degli asili “traslocati”, che diventerà a regime una nuova struttura definitiva, recuperando così fino a 70 nuovi posti. Quindi un totale di quasi 100 posti nido in più che saranno operativi entro pochissimi anni”.

“Segnalo infine che il tasso ufficiale di copertura del servizio è del 48%, rispetto al limite minimo del 33% fissato dalla normativa europea. Ben vengano le discussioni in Commissione e in Consiglio – conclude Buscemi – nell’assoluta trasparenza che ha sempre caratterizzato questa Amministrazione.”

Ultime Notizie

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Droga e utilizzo indebito di carte di credito: 63enne al “Don Bosco” di Pisa

Arrestato pluripregiudicato per scontare pena residua per droga e utilizzo indebito di carte di credito.  Nel pomeriggio dello scorso 18 aprile, i Carabinieri della Stazione di Santa Croce sull’Arno...

Rifiuti, fiumi inquinati e pesca illegale: Carabinieri Forestale in azione nel Pisano

Settimana intensa contro i crimini ambientali e il bracconaggio. Prosegue senza sosta l'impegno del Nucleo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della biodiversità del...

Sicurezza violata nei cantieri: 2 aziende nei guai a Pisa

Sicurezza sul lavoro: controlli a Pisa, scattano denunce e sospensioni per due aziende edili. Un’ampia operazione congiunta dei Carabinieri della Stazione di Pisa Porta a Mare e del...

Ruba il portafoglio a un anziano in un supermercato a Capannoli: incastrata dalle telecamere

Le indagini dei militari sono state avviate a seguito della denuncia presentata lo scorso 6 aprile da un uomo. Lo scorso 18 aprile, i Carabinieri della...

Giovane accoltellato alla stazione di Pontedera

L’episodio ha subito scatenato una forte reazione politica. Tra venerdì 18 e sabato 19 aprile, proprio alla vigilia di Pasqua, un giovane è stato accoltellato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Aggressione al Santa Chiara: paziente tenta di pungere infermieri con siringhe usate

Paura nel reparto SPDC durante il turno di notte. Il sindacato Nursind: “La sicurezza del personale è a rischio”. Ancora un episodio di violenza in...