9.8 C
Pisa
domenica 19 Gennaio 2025
14:42
LIVE! In continuo aggiornamento

Assemblea Casartigiani a Pisa: i temi trattati

14:42

Dallo stato dell’artigianato alle opportunità per la micro e piccola impresa: i temi trattati durante i lavori. 

Artigiani della Toscana riuniti nell’assemblea regionale di Casartigiani, che si è tenuta all’hotel Galilei nei giorni scorsi (17 dicembre). Oltre agli adempimenti associativi, l’occasione è stata quella di un confronto sull’andamento dell’economia in Toscana e le condizioni del comparto, grazie ad una ricerca del dottor Michele Palamara del dipartimento di Economia dell’università di Pisa. Tra gli ospiti intervenuti il presidente della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest Valter Tamburini, l’assessore alle attività produttive e commercio Paolo Pesciatini e il vicesindaco di San Giuliano Terme Francesco Corucci.

L’occasione è stata anche quella per la presentazione dell’ente bilaterale dell’artigianato (Ebret) della Regione Toscana di cui fa parte Casartigiani insieme alle associazioni consorelle e le sigle sindacali federali, sul quale il coordinatore di Casartigiani Toscana Roberto Biondi, ha ricordato come esso sia “un punto di riferimento molto prezioso per l’artigiano e la micro e piccola impresa, un ente che offre servizi a sostegno di imprenditori e dipendenti”.

“Oltre ad elargire la cassa integrazione – prosegue –, i servizi che offre sono molteplici, dei quali sottolineiamo i contributi per innovazione aziendale, ripristino del ciclo produttivo a seguito di calamità naturali e i contributi per autoproduzione energia per aziende, per maternità imprenditrici, a seguito di assenza del dipendente per maternità o adozione, sicurezza nelle aziende e contributo per figli o coniugi con disabilità. Dunque svolge un ruolo importantissimo sia in momenti in cui le congiunture economiche sono favorevoli, ma anche e soprattutto nei momenti di difficoltà, dunque l’invito è a fare ricorso a questo ente per sostenere la propria azienda e darle futuro”. 

“L’artigianato sta piano piano ripartendo in Toscana – sostiene Palamara –, a seguito di anni molto complessi a seguito dei riflessi della pandemia, ma anche e soprattutto a causa delle crisi geopolitiche degli ultimi anni che interessano mercati molto importanti come quello cinese. Ci sono però riscontri positivi che spesso stanno nell’affrontare le sfide della digitalizzazione e della globalizzazione: chi prende questa strada raccoglie in genere buoni frutti, con altrettante buone speranze per dare forza ad una ripresa nel prossimo triennio”.

“L’aumento dei costi delle materie prime e le conseguenti ricadute sulle imprese e le famiglie hanno creato un vortice negativo nel quale è molto difficile muoversi – dice il presidente di Casartigiani Pisa Andrea Galli –, è  importante che lo Stato gestisca i finanziamenti con maggiore efficienza, per una maggiore efficacia, e li faccia arrivare in maniera più consistente sui territori; penso soprattutto a quelli che arrivano dall’Unione Europea”.

Ultime Notizie

Muore sub di 55 anni dopo un malore

Erano sembrate subito gravi le condizioni di salute di un sub che ha accusato unmalore dopo un'immersione Tragedia a Calafuria: Sub perde la vita durante...

Alberi pericolosi, verranno abbattuti a Pisa da lunedì

La sicurezza prima di ogni cosa, per questo dal Comune di Pisa giunge notizia di abbattimenti di alcune piante. Nell’ambito delle attività di monitoraggio del...

Peccioli protagonista nella moda con: “Sopratutto: Calore, Colori e Forme”

Peccioli diventa teatro anche nella moda, a testimoniare il fatto la bella iniziativa organizzata dal titolo: “SoprAtutto: Calore, Colori e Forme” Grande successo per l’evento...

Meningite, ricoverata una minorenne al Meyer

Una giovane paziente di Empoli (Firenze) è stata ricoverata nella giornata di ieri, 17 gennaio 2025, presso l'ospedale pediatrico Meyer di Firenze a causa...

Inseguito per 8 km dai Carabinieri, provoca un incidente e fugge a piedi

i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Volterra nel corso di un ordinario servizio serale di controllo del territorio in Guardistallo (PI), hanno tentato...

“La Regione ci dica a che punto sono la costruzione della diga e ripristino sistema difensivo”

Nel comunicato stampa il gruppo politico territoriale di Fratelli d'Italia chiede aggiornamento sull'edificazione e la messa in opera per la difesa della Costa. Nel comunicato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Noi per Capannoli e Santo Pietro Belvedere: “tragedia sfiorata, è davvero sicura la pista ciclabile?”

"A seguito dell’incidente stradale avvenuto pochi giorni fa lungo la via comunale per Forcoli, che ha del miracoloso per la dinamica e per come...

Morto l’imprenditore del mobile Giampaolo Ferretti: portò Capannoli nel gran ciclismo

Morto a 85 anni: imprenditore del mobile, con i fratelli regalò a Capannoli il grande ciclismo con la squadra che portava il loro cognome. CAPANNOLI...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Progetto Musical: ecco la nuova scuola a Bientina

Progetto Musical: un nuovo punto di partenza per il talento toscano. Un evento destinato a lasciare il segno nel panorama artistico regionale: ieri (Sabato 11...