20 C
Pisa
domenica 31 Agosto 2025
15:42
LIVE! In continuo aggiornamento

Asl Toscana N-O, bilancio su: sicurezza lavoro, igene pubblica, alimenti, sanità veterinaria

15:37

Prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro, igiene pubblica, sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria.

Sono queste le macro aree di intervento del Dipartimento della prevenzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che nei giorni scorsi ha fatto il punto sulla propria attività in provincia di Pisa, durante l’incontro che si è svolto in municipio lo scorso 18 dicembre.

“Abbiamo illustrato il nostro operato in un incontro rivolto ad amministratori locali, categorie produttive, enti pubblici e privati – dice Roberta Consigli, direttrice del Dipartimento – abbiamo spiegato le metodologie adottate per tutelare la salute collettiva e prevenire i rischi in tutti gli ambienti di vita e di lavoro, con l’obiettivo di sensibilizzare gli operatori economici che interagiscono con i nostri tecnici durante le ispezioni.”

“Il nostro compito è vigilare sulla conformità a leggi e regolamenti di settore – aggiunge Consigli– tutta la nostra attività di controllo è programmata sulla base di regole e indirizzi definiti, e ogni ispezione in un’azienda o in un luogo pubblico è frutto di una programmazione volta a tutelare la salute di tutti, inclusi lavoratori e utenti”.

Durante l’incontro sono stati presentati dati relativi all’anno 2023 nella provincia di Pisa.

Per quanto concerne la sicurezza nei luoghi di lavoro, al 15 dicembre, il Dipartimento ha effettuato controlli su 215 cantieri edili e in 629 aziende (di cui 29 aziende agricole e 15 aziende della logistica) per un totale di 844 controlli, che con ogni probabilità raggiungeranno quota 900 entro la fine dell’anno. Ha emesso 102 richieste di prescrizioni, contestato 144 violazioni e concluso 39 richieste relative a infortuni sul lavoro.

Per quanto riguarda l’igiene pubblica, sempre al 15 dicembre, il Dipartimento ha condotto 40 campionamenti per la legionella, ispezionato 10 impianti sportivi, 30 strutture socio-sanitarie, 28 scuole e centri educativi, e 6 piscine. Inoltre, ha effettuato 62 interventi a seguito di segnalazioni, 226 controlli di qualità sulle acque destinate al consumo umano e ha ricevuto 430 notifiche di malattie infettive, per le quali sono state attivate altrettante indagini epidemiologiche. Fonte ASL TOSCANA NORD OVEST

Notevole è stata anche l’attività nell’area della sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria. Al 30 novembre, sono stati effettuati 231 controlli in stabilimenti di vario genere, gestite 805 pratiche per l’anagrafe canina, affrontate 125 pratiche relative a cani morsicatori e processate 450 richieste per passaporti di cani e gatti. Fonte: ASL TOSCANA NORD OVEST

Ultime Notizie

Pisa-Roma: i gol, le azioni e la cronaca in tempo reale

Pisa-Roma, segui la diretta con i gol, le azioni e il risultato in tempo reale. Il live blog con gli aggiornamenti continui e cronaca...

Pisa: lavori pubblici da lunedì in via Santa Marta, le modifiche stradali

Partiranno lunedì 1 settembre i lavori di riasfaltatura di via Santa Marta a Pisa, un intervento coordinato da Pisamo che interesserà il tratto principale...

Pisa-Roma: possibile formazione nerazzurra, l’arbitraggio

Pisa-Roma, l’Arena torna a vestirsi di Serie A: tutto esaurito per la prima in casa dopo 34 anni C’è già grande fermento intorno alla Cetilar...

“Bosco del Futuro”: a Palaia un albero per ogni nuova vita

La nascita di un bambino porta con sé la promessa di un futuro nuovo, fatto di speranza, responsabilità e cura. È proprio da questo...

La Luna di sangue: un’eclissi indimenticabile, da seguire all’osservatorio di Libbiano

Il cielo si prepara a regalarci uno degli spettacoli più affascinanti e rari della natura: l’eclissi totale di Luna del 7 settembre 2025. L'evento è...

Un traguardo di squadra: area emergenza urgenza 118 premiata per qualità percorso ictus

Massimo riconoscimento Angels “diamante” per il percorso ictus all’Area emergenza urgenza 118 dell’AUSL Toscana nord ovest Un traguardo di eccellenza per l’Area emergenza urgenza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Ponte della Botte: verso la riapertura totale, la data

1° settembre 2025 per la riapertura totale della infrastruttura e la smobilitazione del cantiere: è questa la data messa nero su bianco formalmente dalla...

Furto al supermercato Pam di Fornacette: 3 arresti

Furto al supermercato Pam di Fornacette: tre arresti grazie alla prontezza della Polizia Locale e alla segnalazione della cassiera. Nei giorni scorsi un episodio di...

L’ultimo saluto a Enio Franceschini: domani, 27 agosto, il funerale a Pontedera

Si terranno domani i funerali di Enio Franceschini, storico titolare del Bar La Loggia e volto noto del motociclismo pontederese. La salma è esposta...

Jak Aldi, un’estate di musica e creatività tra montagna, campagna e mare

Continua con energia e successo il percorso artistico di Jak Aldi, artista musicale e creatore digitale che, nel corso di questa estate, ha portato...