19.1 C
Pisa
martedì 7 Ottobre 2025
21:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Arrivati i vaccini anti Covid in Toscana

07:09

La campagna di vaccinazione va a regime. Nei magazzini della Regione erano già disponibili da settembre i vaccini contro l’influenza. 

I vaccini anti Covid, sia pur con qualche giorno di ritardo, sono stati consegnati nei punti di raccolta regionali già indicati al Ministero della salute. Dunque al momento sono ordinabili e può partire la campagna di vaccinazione contro il virus Sars Cov-2, parallelamente a quella contro l’influenza che ha preso avvio il 1 ottobre nelle Rsa.

Da mercoledì 8 ottobre i medici di medicina generale inizieranno le vaccinazioni. Contemporaneamente, sempre l’8 ottobre, si apriranno le prenotazioni sul portale regionale “Prenota vaccino” https://prenotavaccino.sanita.toscana.it per i cittadini che sceglieranno di vaccinarsi nei centri vaccinali delle aziende sanitarie, dove la somministrazione partirà il 15 ottobre.

Ci si potrà vaccinare anche nelle farmacie convenzionate che aderiscono alla campagna, a cui potranno rivolgersi le persone con più di sessanta anni.
La vaccinazione antinfluenzale sarà offerta gratuitamente ai bambini con età tra sei mesi e sei anni, alle persone che hanno più di 60 anni, alle donne in gravidanza e ai soggetti ad elevata fragilità di qualsiasi età, agli ospiti delle Rsa, a chi si prende cura di persone fragili (i cosiddetti caregiver), a tutto il personale sanitario e sociosanitario, incluso quello in formazione. Quest’anno inoltre è stato deciso di estendere la somministrazione ad alto dosaggio a tutte le persone con più di ottanta anni, oltre che per gli ospiti delle Rsa, al fine di garantire una maggiore protezione della popolazione fragile. Ciascuno potrà scegliere di prenotare tutte e due le vaccinazioni oppure solo una delle due.

Il vaccino anti Covid è raccomandato  alle persone di sessanta o più anni, ospiti di strutture per lungodegenti, donne in gravidanza o in allattamento, operatori sanitari o sociosanitari che prestano servizio negli ospedali, sul territorio o nelle strutture di lungodegenza, studenti di medicina e di altre professioni sanitarie che effettuano tirocini nelle strutture assistenziali e tutto il personale sanitario e socio sanitario in formazione, oltre a persone da sei mesi a 59 anni con elevata fragilità e chi se ne occupa.

Le categorie a cui offrire il vaccino gratuitamente sono state individuate dal Ministero con l’obiettivo di prevenire mortalità, ospedalizzazioni e forme gravi di malattia nelle persone più anziane o deboli.

Presidente della Regione ed assessore al diritto alla salute invitano ad aderire a quest importante opportunità di prevenzione, consapevoli e convinti che le campagne di vaccinazione rappresentano un eccezionale strumento di tutela sia della salute individuale sia di quella collettiva e dell’intero sistema sanitario che, durante i picchi influenzali, è sottoposto a una forte pressione sui pronto soccorso. Fonte: Toscana Notizie 

Ultime Notizie

Pisa ultimo dopo sei giornate: sei fiducioso per il futuro? Partecipa al sondaggio

Il Pisa Sporting Club è ultimo in classifica dopo le prime sei giornate di campionato. Adesso la sosta nazionali e poi il ritorno in...

Controlli a tappeto della Polizia Locale dell’Unione Valdera: denunce, sequestri e veicoli recuperati

Operazioni coordinate a Pontedera, Calcinaia e Lajatico: contrasto a spaccio, ricettazione e guida in stato di ebbrezza. Fine settimana intenso per la Polizia Locale dell’Unione...

Weekend di controlli a Pontedera: pattuglie in azione tra Stazione e Luna Park

Pontedera, controlli straordinari della Polizia Locale tra Stazione e Luna Park. Controllate 35 persone, tra minorenni e maggiorenni. Fine settimana intenso per la Polizia Locale...

Fuga a tutta velocità a Calcinaia: 4 giovanissimi fermati con auto rubata

Inseguimento a Calcinaia: la Polizia Locale recupera un’auto rubata e denuncia quattro giovani, conducente sanzionato per guida senza patente. Un episodio di criminalità giovanile è...

Memorial Fabrizio Nassi Pontedera: emozioni e novità al quarto anno dell’evento EVP

Si è svolto per il quarto anno consecutivo l’evento targato Era Volleyball Project (EVP) in memoria del grande campione pontederese Fabrizio Nassi. L’evento, ricco di...

Etruschi 1985-2025: quarant’anni di arte e cultura a Volterra

Giornata degli Etruschi 2025 al Museo Guarnacci di Volterra. L'incontro dal titolo “ETRUSCHI 1985 – ETRUSCHI 2025. Quarant’anni dal Progetto Etruschi”. Giovedì 9 ottobre, ore 17.30, in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore storica imprenditrice di Pontedera 

Pontedera saluta Annarosa Volpi, fondatrice dell’agenzia Modernviaggi: ha segnato la storia del turismo locale. Pontedera piange la scomparsa di Annarosa Volpi, venuta a mancare all’età...

Ospedale di Pontedera: dieci bimbi nati in poco più di 24 ore

I parti si sono susseguiti dalle prime ore della mattina di venerdì 26 settembre fino alla sera di sabato 27 settembre. Un vero e proprio...

Pisa, Nzola non convocato dall’Angola! A rischio la Coppa d’Africa…

Nzola non convocato dall’Angola per gli impegni di ottobre: la sua presenza in Coppa d’Africa non è scontata e il Pisa potrebbe non perdere...

Pomarance: incendio in una cantina, Vigili del Fuoco salvano bombola GPL

Incendio in una cantina a Pomarance: i Vigili del Fuoco salvano una bombola di GPL e mettono in sicurezza l’abitazione. Un intervento tempestivo dei Vigili...

Manifestazione per Gaza, Pisa paralizzata: corteo raggiunge la Fi-Pi-Li

Un fiume di persone a Pisa in corteo per Gaza e la Flotilla, paralizzando il centro città e raggiungendo la Fi-Pi-Li. Oggi, venerdì 3 ottobre,...

Federica Salvoni nuova Presidente FENAGI Confesercenti

Federica Salvoni è la nuova Presidente FENAGI Confesercenti per le province di Pisa, Lucca e Massa Carrara. È Federica Salvoni, titolare della storica Cartolibreria Elsa di...