20.2 C
Pisa
sabato 2 Agosto 2025
15:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Arriva il Maggiordomo Verde, il nuovo sistema di prenotazione e ingresso automatizzato dei visitatori all’impianto di Legoli

15:56

Ha preso ufficialmente servizio venerdì 1° agosto 2025. Lavorerà 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno.

Avrà il doppio compito di controllare le prenotazioni dei visitatori del Triangolo Verde di Legoli e allo stesso tempo aprire loro i cancelli per le visite all’impianto. Con focus sui Giganti “Presenze” e sulle sculture, ultime arrivate, dei mammut opera di Naturaliter. Tutto questo sarà in grado di farlo non un team di lavoro, comunque eccezionale, di Belvedere Spa, ma sarà demandato in buona parte, anche per velocizzare e migliorare i processi di gestione di flussi turistici sempre maggiori all’impianto di Legoli, a Maggiordomo Verde.

Con questo nome, infatti, è stato definito il nuovo sistema di prenotazione e ingresso automatizzato dei visitatori. È stato pensato, creato e testato internamente da Belvedere e funziona seguendo tre semplici passaggi.

1.      RICHIESTA DI PRENOTAZIONE (SUL SITO)

Per chi vorrà accedere all’area intorno al Triangolo Verde basterà accedere al sito https://visit.belvederespa.it/ e compilare la schermata con tutti i dati richiesti, scegliendo il giorno e la fascia oraria di visita desiderati. Se la giornata lo prevede, sarà possibile prenotare un’attività in programma nella data scelta. Una delle più gettonate è quella della caccia al tesoro, per esempio, prevista per le domeniche di apertura. Seguirà una mail di notifica per l’avvenuta richiesta.

2.      CONFERMA DELLA PRENOTAZIONE (VIA MAIL)

Lo staff di Belvedere Spa, a questo punto, verificherà la disponibilità di accesso al sito e invierà una mail di conferma contenente un e-ticket (biglietto elettronico in PDF) con il QR Code da presentare al cancello di ingresso.

 3.      PRESENTAZIONE DEL BIGLIETTO E ACCESSO ALL’AREA

L’ultima fase per l’utente la sperimenta entrando direttamente in contatto con il Maggiordomo Verde. Una volta arrivato al cancello di ingresso, nel giorno e nella fascia oraria specificata, è sufficiente appoggiare il display dello smartphone, con il biglietto elettronico aperto, sul vetro del lettore ottico. Proprio come presentare al Maggiordomo Verde un ticket. E no, non avrà la forma umanoide, ma si tratta di una sorta di totem, del colore “verde Belvedere”. L’azione di presentazione del ticket farà aprire il cancello e registrerà l’entrata dei visitatori. Il biglietto, ovviamente, potrà essere utilizzato una sola volta.

L’amministrazione comunale, ovviamente, vede in questa iniziativa di Belvedere, partita il 1° agosto 2025, una possibilità di mettere in campo un processo di automazione, digitalizzazione e integrazione con l’AI applicabile, poi, in molti altri campi del settore turistico del Sistema Peccioli e non solo. Fonte: Comune di Peccioli

Ultime Notizie

Autista bus colpito al volto: sette giorni di prognosi

Un nuovo episodio di violenza ha coinvolto il personale del trasporto pubblico toscano. Nella giornata di di mercoledì 31 luglio, un autista di Autolinee Toscane...

Amichevole a porte aperte: sabato 2 agosto, il Pontedera sfida il Tau al Mannucci

Con l’inizio del campionato di Serie C 2025/26 sempre più vicino, l’U.S. Città di Pontedera prosegue la preparazione estiva attraverso una serie di test...

Si incastra con lo scooter nella fiancata di un camion: 47enne in condizioni critiche a Cisanello

Un uomo di 47 anni è rimasto gravemente ferito in un violento incidente stradale avvenuto all’alba di venerdì 1 agosto in via Bellosguardo, nel...

Scontro tra bici e auto, 12enne trasferito al Meyer 

Dopo una prima valutazione dei medici, è stato deciso il trasferimento al Meyer. L'incidente è accaduto venerdì 1 agosto. Nel pomeriggio di ieri, 1 agosto,...

Ragazzo finisce in una scarpata di 8 metri dopo l’incidente in moto

i pompieri hanno utilizzato l’intera scala italiana — composta da quattro pezzi per un totale di dieci metri — per calare i materiali di...

Parte di Calcinaia al buio: scoppio e inizio d’incendio in una centralina

Interruzione di energia elettrica in buona parte di Calcinaia a causa di uno scoppio nella cabina Enel di via dei Martiri. La corrente è...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Addio ‘Franca’, Ponsacco perde una leggenda, un’istituzione

Oggi Ponsacco perde una vera istituzione. Se ne va Franca Lischi, la nostra 'Francona' (come tutti simpaticamente la conoscevano), portando con sé un pezzo...

Empoli – Pisa, in tempo reale: risultato, minuto di gioco, azioni salienti

Empoli - Pisa                       Risultato finale:2 -3 Goal: 2' Akinsamiro (P), il gol arriva dopo un...

Santa Maria a Monte, 29 luglio: “La Notte Bianca dei DJ un borgo che balla”

Ci sono idee che nascono da esigenze diverse, ma che poi convergono in un unico obiettivo: creare qualcosa di unico. Nel comunicato stampa si riporta:...

Paziente dichiarato inoperabile altrove, operato con successo a Pisa

L’intervento è stato eseguito da Luca Morelli e dalla sua èquipe, con il supporto dell’Unità operativa di Anestesia e rianimazione trapianti. Un’altra storia di speranza...

Si ribalta cisterna all’altezza di Ponsacco, traffico in Fi-Pi-Li

E' accaduto giovedì 31 luglio. Un incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, nel tratto compreso tra lo...

Bientina saluta il Bar Lusi: Simonetta e Lamberto vanno in pensione, ma il loro spirito resta

Dopo anni di sorrisi, caffè bollenti all’alba e brindisi serali, cala il sipario su un’epoca: Simonetta e Lamberto, storici gestori del Bar Lusi, vanno...