A Terricciola continuano i controlli contro l’abbandono dei rifiuti, con tre multe elevate negli ultimi quattro giorni. Tra i sanzionati anche una persona arrivata da oltre 45 chilometri per scaricare illegalmente.
TERRICCIOLA – Tre multe negli ultimi quattro giorni. E in un caso la persona sanzionata si è fatta più di 45 chilometri per venire a scaricare illegalmente nel nostro comune.
I controlli della polizia municipale per punire l’abbandono e l’errato conferimento di rifiuti non si fermano. Sono oltre 60 le multe effettuate in 13 mesi. Per una media di oltre una multa a settimana dall’agosto del 2024. Un lavoro capillare portato avanti dagli agenti del comandante Michele Stefanelli su indicazione dell’amministrazione comunale, dall’insediamento nel giugno 2024.
Gli ultimi tre casi accertati riguardano tutti persone residenti fuori dal territorio comunale di Terricciola. I controlli della Municipale hanno incastrato gli incivili in corrispondenza dei cassonetti de La Sterza, La Rosa di Terricciola e Selvatelle.

In uno dei tre casi è stata sanzionata una persona residente addirittura in provincia di Firenze, che è arrivata nel territorio comunale di Terricciola con il bagagliaio pieno di spazzatura. Non sapeva che ad attenderla c’erano le forze dell’ordine, impegnate in uno dei controlli quotidiani, che l’hanno vista scaricare e quindi hanno proceduto con la sanzione.
«Lo ripeteremo all’infinito. Chi pensa di scaricare illegalmente rifiuti sul territorio comunale di Terricciola – dicono il vicesindaco, Elena Baldini Orlandini, e l’assessore alle politiche ambientali, Edoardo Colombini – viene punito. Non ci sono scuse e non ci sono sconti. Il netto miglioramento generale della situazione e l’aumento percentuale di raccolta differenziata nel nostro comune, certificato dai dati Geofor, ci dicono che siamo sulla strada giusta. E noi continueremo sulla solita strada, che è quella della tolleranza zero nei confronti di chi non segue le regole»
«Ci sono tanti cittadini onesti, la maggioranza per fortuna, ed è anche e soprattutto per rispetto nei loro confronti che dobbiamo punire che invece infrange la legge. Un ringraziamento alla Polizia municipale e al personale Geofor, che ogni giorno operano con impegno e massima professionalità sul nostro territorio».