11.2 C
Pisa
giovedì 20 Novembre 2025
14:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Brutali rapine a donne nel Pisano: arrestato 27enne [VIDEO]

13:36

Arrestato il presunto rapinatore seriale: sei aggressioni in meno di due mesi tra Pisa, Cascina e San Giuliano Terme. Incastrato dalla telecamera di un tabacchi.

PISA – Un rapinatore seriale con un unico bersaglio: donne, spesso anziane o particolarmente vulnerabili. Per settimane ha seminato paura tra Pisa, Cascina e San Giuliano Terme, agendo in modo fulmineo e brutale. In meno di due mesi ha colpito sei volte, selezionando le vittime durante veri e propri giri perlustrativi in auto, per poi avvicinarle, minacciarle e scippare borse e portafogli.

Lo scorso 18 novembre la Squadra Mobile della Questura di Pisa, diretta da Antonio Scialdone, ha eseguito una misura cautelare in carcere nei confronti di un italiano di 27enne di San Giuliano Terme, su disposizione del GIP e su richiesta della Procura della Repubblica, guidata dalla procuratrice Teresa-Angela Camelio.

La Squadra Mobile insieme al Dirigente Antonio Scialdone. Foto VTrend

Il modus operandi: giri in auto, vittime scelte con cura, aggressioni violente

Secondo quanto illustrato durante la conferenza stampa, i fatti contestati – particolarmente gravi e tutti commessi tra il 15 settembre e l’1 novembre – sono accomunati da un copione ripetuto: l’uomo circolava con la sua Renault Clio, osservando le potenziali vittime; sceglieva solo donne, spesso anziane, ipovedenti o sole in zone poco frequentate; le avvicinava rapidamente, le minacciava – talvolta con un manganello estensibile o altri oggetti – e strappava loro borse, contanti e cellulari; in alcuni casi le vittime venivano trascinate a terra o spinte contro auto parcheggiate, riportando lesioni anche serie.

Il primo episodio risale al 15 settembre, quando una 55enne fu colpita con un manganello e refertata con 30 giorni di prognosi, riportando anche una frattura cranica. Da lì, altre aggressioni: il 17 settembre due donne di 91 e 76 anni; il 12 ottobre una signora ipovedente di 82 anni; il 21 ottobre una 63enne; e infine il 1° novembre, una 50enne aggredita in via Belli e sbattuta contro un’auto.

Quasi sconosciuto alle forze dell’ordine. A tradirlo? Un pacchetto di sigarette

L’uomo era quasi sconosciuto alle forze dell’ordine. Per questo, ricostruire il quadro indiziario è stato complesso. Fondamentale il lavoro congiunto di pedinamenti, analisi delle telecamere cittadine e testimonianze raccolte dagli agenti della Mobile. Ma a “tradirlo”, come ha raccontato il dirigente Scialdone, è stato un dettaglio minimo: le sigarette comprate poco dopo una rapina.

Il 27enne ripreso dalla videocamera del tabacchi dopo la rapina.

Dopo l’aggressione del 21 ottobre, gli investigatori hanno ritrovato i documenti della vittima vicino a un tabacchi. La videocamera del negozio ha ripreso un uomo che acquistava sigarette e gettava a terra i documenti appena rubati. Le immagini, insieme agli abiti e agli oggetti ritrovati durante la perquisizione – compreso lo stesso ombrello visto nei filmati – hanno consolidato il quadro indiziario.

Il materiale sequestrato nella perquisizione: tra questi l’ombrello compatibile con quello utilizzato dall’indagato al tabacchi.

L’inseguimento e la fuga contromano

Nell’ultimo episodio del 1° novembre, due pattuglie della Mobile si sono trovate a pochi metri dalla scena. L’uomo è però riuscito a fuggire a bordo della sua Clio, effettuando una manovra in retromarcia e contromano in via Cattaneo, motivo per cui gli è contestata anche la resistenza a pubblico ufficiale.

Un caso che pesa ancora di più alla vigilia del 25 novembre

Durante la conferenza stampa, la procuratrice Teresa-Angela Camelio ha sottolineato l’allarme sociale generato da episodi così violenti e mirati. Un caso che assume un’ulteriore dimensione simbolica perché arriva alla vigilia del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. «Tutte le vittime sono donne – ha ricordato la Procura – alcune anziane, altre colpite di notte e luoghi che le rendevano più esposte.».

Indagini ancora in corso

Le indagini coordinante dal sostituto procuratore Sisto Restuccia proseguono per verificare la presenza di eventuali complici e accertare se l’uomo possa essere collegato ad altri episodi simili avvenuti nell’area pisana. L’indagato è da considerarsi innocente fino a sentenza definitiva.

Da sx: Il Sostituto Procuratore dr. Sisto Restuccia, Procuratore Teresa-Angela Camelio, e il Dirigente Squadra Mobile Antonio Scialdone. Foto VTrend.

Ultime Notizie

Vigilia di Bra-Pontedera, Menichini: “Attenzione massima a domani, è uno scontro diretto”

A un giorno da Bra-Pontedera, il mister dei granata Leonardo Menichini ha introdotto la partita che si disputerà domani, venerdì 21 novembre. Il Pontedera di...

Pisa: VIII edizione “Storie di alternanza”, le scuole premiate, tra cui Volterra e Pontedera

Premiati gli Istituti scolastici vincitori della VIII edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze” Si è svolta questa mattina, presso la sede di Pisa,...

E’ quasi Natale… CCN Capanne si appresta alla festa: l’iniziativa

Capanne (Montopoli Valdarno), 20 novembre 2025 – Capanne si prepara a vivere l’atmosfera delle feste con “È Quasi Natale”, l’evento organizzato dal Centro Commerciale...

Tirrenia, mercato straordinario: vetrina a cielo aperto per la festa Confesercenti Anva

Domenica 23 novembre Tirrenia ospiterà la Festa Regionale Anva Confesercenti, un appuntamento che porterà sul litorale pisano un grande mercato straordinario con ambulanti provenienti...

Stop alle lesioni da pressione: Aoup punta ancora su prevenzione e formazione infermieristica

Anche quest’anno l’Aoup partecipa alla Giornata mondiale “Stop alle lesioni da pressione”, promuovendo formazione, indagini e sensibilizzazione tra operatori sanitari. Il progetto coinvolge studenti,...

Sonia Luca verso la Regione: l’ex assessora racconta emozioni e obiettivi a VTrend.it

Sonia Luca, assessora del Comune di Pontedera, entra nella segreteria della neo assessora regionale Cristina Manetti, assumendo anche la gestione della Comunicazione. A VTrend.it...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Auto rubata a Pisa ma a bordo c’è il cane: l’appello per ritrovare Toby

A Pisa è stata rubata un’auto con il cane Toby all’interno. La proprietaria lancia un appello urgente alla città e chiede aiuto per ritrovarlo...

Letizia, 22 anni, trova il suo spazio nel mondo del lavoro

Da Volterra a Pomarance, tra vasetti, marmellate e musica, la storia di un’inclusione possibile. Letizia ha ventidue anni, è nata e cresciuta a Volterra. E...

Carlo Giusti: il barbiere che da 60 anni fa la storia della città

Pontedera celebra Carlo Giusti, barbiere storico con 60 anni di carriera. La passione per il mestiere e l’omaggio dell’Amministrazione comunale. Pontedera celebra uno dei suoi...

Canestrelli e non solo: il Pisa di Gilardino ha i suoi fedelissimi. Stengs e Lorran…

Gilardino ha trovato in poco tempo lo scheletro del Pisa. Alcuni giocatori guidano la squadra in campo e fuori, altri attendono il loro momento:...

Jak Aldi: arriva “Ciak 80”, il nuovo singolo che celebra il cinema di un’epoca iconica

Scopri ‘Ciak 80’, il nuovo singolo di Jak Aldi da Peccioli: un viaggio musicale tra pop moderno e cinema anni ’80, tra nostalgia e...

Pisa, controlli serrati sui cani: multe salate per assenza guinzaglio e uso di catena

Negli ultimi due mesi il Comune di Pisa ha intensificato i controlli nei parchi cittadini e nelle aree verdi, sanzionando i proprietari di cani...