18.2 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
14:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Apit Italia attacca Governo e Regioni: “Noi siamo al tracollo, loro chiudono e chiedono soldi: è il paradosso”

14:56

TOSCANA. “Lo stato sta espropriando le aziende senza risarcire gli imprenditori. Vogliono destinare le Partite Iva al fallimento. È il momento di riprendersi la dignità”, il Segretario Apit Italia, Saviano Raffaele.

“Dopo più di un anno dall’inizio della pandemia, Governo e Regioni non hanno ancora capito niente. Le attività rimangono chiuse, continuando a far pagare tasse e contributi, mentre loro dalle stanze del potere giocano con le chiusure”, Apit Italia non ci sta e invia richieste concrete ai Comuni della Valdera: “Siamo al tracollo”.

Da domani, lunedì 29 marzo, la Toscana passerà in zona rossa. Una decisione che ha colto di sorpresa tutti, soprattutto in seguito alle dichiarazioni del presidente Eugenio Giani che aveva rassicurato sul fatto che la Toscana restasse in zona arancione. “Inconcepibile – scrive Apit Italia – la posizione e il comportamento, in questo caso del Presidente della Regione Toscana, che contraddice le sue stesse parole e previsioni. Continua ad illudere le attività produttive, creando ancora di più disagi economici, anche per i comuni stessi.”

L’Associazione Partite Iva sul Territorio Italia attacca il Governo: “Continuano ad insistere sulla politica delle chiusure ma le scelte fino ad ora adottate dimostrano che non vi è alcuna relazione tra le chiusure delle attività produttive e l’andamento dei contagi che aumentano per mancanza di vaccini e per l’incapacità delle istituzioni ad un serio programma vaccinale”.

Dobbiamo salvare il territorio, Apit Italia sollecita e pretende che le istituzioni comunali si facciano carico ed abbiano il coraggio di attuare provvedimenti per salvare le attività territoriali penalizzate dalle scelte obbligate ma discriminanti del governo: “Rischiamo il tracollo, e nel mentre lo stato espropria le attività senza risarcimento. Adesso è il momento di dare e non di chiedere.” Federica Barabotti, coordinatrice Apit Italia sezione Valdera, esprime il risentimento di tante Partite Iva per una situazione catastrofica: “le attività hanno investito personalmente per adeguarsi a rispettare le norme anticovid, per poi essere obbligate alla chiusura continuando a pagare le tasse e tutte le spese vive, come contributi, rifiuti, pubblicità, utenze, tasse comunali. La ripresa ad oggi è pura illusione.” Massimo Bartaloni, coordinatore Apit Pontedera, spiega: “In questo anno ci hanno impedito di fare la cosa che sappiamo fare meglio: lavorare, mentre continuano a chiederci di pagare tasse e contributi.”

“Il sostegno promesso va dal 1,7% al 5% della perdita di fatturato – Dichiara Saviano Raffaele, Segretario Apit Italia. La propaganda del 60% del sostegno è falsa e illusoria. Stiamo assistendo, da parte delle istituzioni l’esproprio delle aziende senza un risarcimento adeguato. Stiamo assistendo ad un indebitamento che non sarà possibile ripagare per il fallimento di tante Partite Iva. In questa pandemia gli unici che hanno pagato e stanno pagando sono intere categorie di Partite Iva. E’ arrivato il momento di bloccare il paese affinché ci venga restituita la nostra dignità?”

Apit Italia si fa voce dei tanti operatori commerciali che sono al tracollo in seguito alle chiusure delle attività. Ecco le 4 richieste di Apit Italia ai Comuni dell’Unione Valdera:

  1. L’esenzione della COSAP, per tutto l’anno corrente 2021, ed eventualmente, l’estensione della superficie di suolo pubblico per le esigenze di distanziamento delle persone.
  2. L’esenzione della TARI per gli immobili adibiti ad attività commerciali e professionali.
  3. L’esenzione delle IMPOSTE COMUNALI SULLA PUBBLICITA’ per gli esercizi commerciali e professionali
  4. La cancellazione della TASSA DI SOGGIORNO

Ultime Notizie

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

Come difendersi dalle truffe: a Salvatelle il secondo incontro con i Carabinieri

Dopo la significativa partecipazione al primo incontro a Terricciola, il Comune di Terricciola - in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri - organizza un secondo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...