12.1 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
15:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Aperte le iscrizioni al Laboratorio di Burattinologia a Ponsacco

15:30

PONSACCO. Nasce il Laboratorio di Burattinologia: creatività e divertimento per i più piccoli nel cuore di Ponsacco. La nuova iniziativa prenderà vita nel Museo del Legno di Corso Matteotti.

Una nuova iniziativa dedicata ai più piccoli, con laboratori e percorsi creativi legati al teatro e in particolare al magico mondo dei burattini. Prende il via il Laboratorio di Burattinologia, un progetto unico in provincia di Pisa, curato e organizzato da Confcommercio Provincia di Pisa con la collaborazione della Compagnia Semi Volanti, il contributo del Comune di Ponsacco e della Banca Popolare di Lajatico e il patrocinio di Collettivo Popoli e Burattini e Cred Valdera.

I corsi del Laboratorio di Burattinologia si terranno all’interno del Museo del Legno di Corso Matteotti, e saranno presentati alla cittadinanza con una cerimonia alla presenza delle autorità venerdì 10 settembre alle 16.30 in Corso Matteotti e Piazza San Giovanni, con uno speciale appuntamento con rappresentanti del Collettivo Popoli e Burattini e dimostrazioni pratiche da parte dei maestri burattinai.

“Un importante progetto che valorizza il centro storico di Ponsacco e che permette ai più giovani di conoscere da vicino un’eccellenza del territorio come il Museo del Legno” afferma il sindaco di Ponsacco Francesca Brogi “Un bellissimo segnale di ripartenza che coinvolge il mondo dell’arte, dell’artigianato e del teatro e che vede protagonisti i bambini, motore e futuro della nostra società”.

Tante le attività che si svolgeranno nel rispetto delle normative anti-Covid, programmate con l’obiettivo di stimolare l’ingegno e la creatività dei ragazzi. “Un progetto che durerà praticamente per un anno, permettendo ai ragazzi di vivere e conoscere un luogo simbolo della cultura dell’artigianato ponsacchino come il Museo del Legno, che in occasione dei laboratori sarà aperto al pubblico” spiega il presidente Confcommercio Area Vasta Provincia di Pisa Alessandro Simonelli “questo in un’ottica di riqualificazione del centro storico, che deve essere sì valorizzato con interventi e nuovi arredi urbani, ma anche ospitare attività in grado di attrarre bambini, ragazzi e famiglie nelle strade e nelle attività commerciali”

“Sarà un laboratorio dal carattere ludico e artistico che insiste molto sull’artigianalità, in piena sintonia con la vocazione del nostro territorio conosciuto e apprezzato per la lavorazione del legno” commenta l’assessore alle Attività produttive del Comune di Ponsacco, Francesco Vanni.

I laboratori si terranno ogni lunedì, martedì e giovedì dalle 16.30 alle 19.30 fino al 15 luglio e potranno partecipare bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni.

“Attraverso i laboratori avranno l’occasione di misurarsi con attività manuali e didattiche” spiega la presidente della Compagnia Semi Volanti Eva Malacarne “e potranno imparare le tecniche di creazione dei burattini, con figure di argilla e cartapesta, tecniche di cucito e lavorazione del legno, ma anche conoscere tutti i segreti del mondo dei burattini e del teatro di figura, oltre ad avere la possibilità di costruire strumenti musicali e seguire corsi di scrittura creativa”.

“Una bellissima iniziativa che permette di valorizzare il territorio, oltre alle tradizioni e alla manualità espresse nel tempo che vanno difese e tramandate per le nuove generazioni” afferma il direttore della Banca Popolare di Lajatico, filiale di Ponsacco, Maurizio Signorini.

Le iscrizioni sono aperte e il 25% dei posti disponibili è garantito gratuitamente a bambini in situazioni di fragilità socio-economica. Per ogni ulteriore informazione e per iscrizioni è possibile scrivere alla mail semivolanti@gmail.com o contattare i numeri 3203839434 – 3313267565.

Ultime Notizie

Massa: il cuore si ferma nel sonno, lei lo rianima: Lucky salvo grazie alla compagna

Una storia a lieto fine quella accaduta a Massa, dove la prontezza e il sangue freddo di Francesca hanno salvato la vita del compagno....

Pontedera, FDI: “Progetti ambiziosi, ma senza decoro e sicurezza restano sulla carta”

Interventi utili al quartiere della stazione: le perplessità del gruppo  politico Fratelli d'Italia Pontedera. Fratelli d’Italia apprende con favore l’annuncio dell’amministrazione comunale circa il...

Cascina, consegna delle borracce nelle scuole

A scuola con le borracce "progetto plastic free" le azioni del Rotary club Cascina e Monte Pisano Il Rotary Club Cascina e Monte Pisano ha...

Passeggiata, sapori e vino: aperte le iscrizioni per la Mangialonga di Pontedera

Mangialonga, presentata la 19esima edizione. Domenica 18 maggio 2025. È questa la data dell'edizione numero 19 della Mangialonga. La tradizionale passeggiata nell'eccellenza enogastronomica sulle colline e...

Auto fuori strada si ribalta, conducente incastrato tra le lamiere

Paura nella tarda serata di ieri sulla Strada Provinciale dell’Infernaccio, nel comune di Monte San Savino, dove si è verificato un incidente stradale. Intorno alle...

Vede la Polizia e tenta la fuga: fermato con un coltello a Santa Croce

Il servizio coordinato di controllo nella giornata di ieri, martedì 8 aprile. Nella giornata di ieri, personale del Commissariato di Polizia di Pontedera, ha svolto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...