8.6 C
Pisa
martedì 18 Marzo 2025
08:25
LIVE! In continuo aggiornamento

ANVA Confesercenti: assemblea con gli operatori del mercato di Ponsacco

08:25

La nota stampa di ANVA Confesercenti Valdera – Cuoio.

Il mercato settimanale di Ponsacco, storica tradizione per il centro della città, non sarebbe mai stato “in pericolo” di non tornare nella sua posizione originale, nonostante le notizie che negli ultimi giorni hanno suscitato preoccupazione tra i cittadini. A chiarire la situazione è stato ANVA Confesercenti Valdera – Cuoio, attraverso le parole di Roberto Luppichini, referente dell’associazione per Ponsacco.

“Abbiamo sempre mantenuto un filo diretto con il Sindaco, l’Assessore al Commercio e l’Ufficio SUAP. Li ringraziamo per il lavoro svolto con grande impegno sul piano della sicurezza del mercato, che permetterà il ritorno ufficiale dello stesso nella sua storica collocazione”, ha dichiarato Luppichini, rassicurando la cittadinanza e gli operatori del mercato. Le voci sul possibile spostamento definitivo del mercato avevano creato confusione, ma secondo le dichiarazioni dell’associazione, nessuna decisione finale è stata presa in tal senso.

Mercoledì 19 febbraio, ANVA Confesercenti ha organizzato una riunione con gli operatori del mercato per fare chiarezza sulla situazione. In un incontro diretto con gli ambulanti, sono state spiegate ufficialmente le modalità del ritorno nel centro città, dopo una serie di incontri tecnici con l’amministrazione comunale.

“Ogni operatore dovrà tornare nel suo posteggio originario, con l’eccezione di cinque banchi che subiranno una leggera modifica della loro posizione a causa della nuova conformazione della piazza”, ha precisato Claudio Del Sarto, Responsabile d’Area di Confesercenti. I cinque banchi, infatti, verranno collocati in nuovi spazi all’interno di Piazza della Repubblica, riducendo al minimo l’impatto sul mercato e garantendo il meno possibile di disagi per gli operatori.

La proposta che verrà ufficializzata all’amministrazione comunale mira a tutelare gli ambulanti e a ridurre al minimo le disparità tra di loro, creando un ritorno nel centro città che sia il più equo possibile. Questo piano, secondo quanto riferito dai responsabili dell’associazione, ha l’obiettivo di mantenere intatti i posti di lavoro e, allo stesso tempo, favorire una crescita del mercato.

“Per noi, la priorità sarà sempre la tutela dei posti di lavoro degli ambulanti e la costante collaborazione con l’Amministrazione Comunale, che siamo certi porterà a un continuo sviluppo del mercato”, hanno concluso i responsabili di ANVA Confesercenti Valdera – Cuoio. La sinergia tra gli operatori e l’amministrazione è vista come una base solida per il futuro del mercato, con la speranza che il ritorno nella posizione storica non solo ridia vita al centro di Ponsacco, ma rappresenti anche un segno di ripartenza per l’economia locale.

Riportiamo integralmente il comunicato stampa: 

Il mercato settimanale a Ponsacco non è mai stato “ in pericolo “ di non far più ritorno nella sua posizione originale nel centro della città come da giorni invece leggiamo sulla stampa locale. Come associazione di categoria abbiamo sempre avuto un filo diretto con Sindaco, Assessore al Commercio e Ufficio Suap che ringraziamo per aver lavorato
a ritmo serrato sul piano della sicurezza del mercato settimanale che permetterà il ritorno ufficiale del stesso nella sua originaria posizione – questa le parole del referente di Anva Confesercenti Valdera – Cuoio per Ponsacco Luppichini Roberto – . Nella mattina di mercoledì 19 febbraio abbiamo organizzato una vera e propria assemblea con gli operatori del mercato confrontandoci direttamente con tutti loro e spiegando ufficialmente, dopo la riunione di concertazione di lunedì scorso, quali fossero le modalità di ritorno nel centro città. L’assemblea si è espressa in modo chiaro, dichiara il Responsabile d’Area di Confesercenti Claudio Del Sarto, ogni operatore dovrà tornare nel suo posteggio originario tranne nr. 5 banchi che subiranno una variazione ‘forzata’ rispetto alla loro posizione originaria a causa della nuova conformazione della piazza ma che potranno trovare una nuova collocazione nei posteggi disponibili ad oggi all’interno di P.zza della Repubblica andando così ad uno spostamento meno stravolgente possibile. La proposta che verrà ufficializzata all’amministrazione Comunale va nella direzione di tutelare tutti gli operatori del mercato cercando altresì di creare meno disparità possibili fra gli operatori stessi.
Per la nostra associazione di categoria, dichiarano i due responsabili di Anva Confesercenti Valdera – Cuoio, la priorità sarà sempre la tutela dei posti di lavoro degli ambulanti e la costante collaborazione con l’Amministrazione Comunale fiduciosi che questa sinergia porti ad una costante crescita del mercato“.

Ultime Notizie

Incidente a Fornacette: auto danneggiata, chi ha visto qualcosa?

Il racconto è apparso sul gruppo Facebook del paese Sei di FORNACETTE se.... Ieri mattina (lunedì 17 marzo) una cittadino di Fornacette ha scoperto con...

Addio a Carla, anima di Santa Maria a Monte 

Il commovente messaggio della Misericordia di Santa Maria a Monte. La Misericordia di Santa Maria a Monte piange la scomparsa di Carla, una donna che ha...

Fuori strada con l’auto, ragazzo intrappolato nell’abitacolo

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Un intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha avuto luogo ieri pomeriggio, intorno alle ore 18,...

Allarme in un’azienda: “possibile presenza di Cesio 137”, isotopo radioattivo 

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Una squadra di Vigili del Fuoco di Castelnuovo Garfagnana, supportata dal nucleo NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico,...

Incendio in un cantiere edile, Vigili del Fuoco in azione

L'incendio è divampato nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Un incendio è scoppiato nel pomeriggio di ieri all'interno di un cantiere edile situato in...

Accusa un malore alla stazione e muore 

E' accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 17 marzo. Tragedia questa mattina, 17 marzo, alla stazione ferroviaria di San Vincenzo, dove un uomo di 68...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Live Allerta meteo rossa Toscana. Diretta in provincia di Pisa [VIDEO]

Maltempo in Toscana: l'allerta diventa rossa. Per aggiornamenti in tempo reale, riavvia la pagina. LA DIRETTA DI SABATO 15 MARZO  https://vtrend.it/live-maltempo-e-allerta-rossa-le-ultime-in-provincia-di-pisa-e-fi-pi-li/ 20:45 - Il Sindaco di...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Chiude il ponte di Calcinaia. Tutti i ponti chiusi in provincia di Pisa

La notizia è in aggiornamento. A causa dell'emergenza legata al maltempo e al rischio di innalzamento del fiume Arno, sono stati disposti provvedimenti di chiusura...

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...

Piena dell’Arno: Scolmatore pronto ad essere aperto 

La situazione resta monitorata costantemente dagli enti competenti, con particolare attenzione all'evoluzione del livello del fiume. https://vtrend.it/piena-dellarno-aperto-lo-scolmatore-a-pontedera-video/?fbclid=IwY2xjawJBJUxleHRuA2FlbQIxMQABHTT7bPonXdKWzZrwRM4Ihg4TblRKZoiva5PhjCPAHWmcfaz847FVmKEJsQ_aem_2tGMkpiMbbiy9WBdL2kvHA Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha confermato...