18.8 C
Pisa
venerdì 31 Ottobre 2025
18:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Antenna “PNRR” a Treggiaia, Franconi dà risposte: «Connessione sì, ma non a tutti i costi»

17:48

Il Sindaco di Pontedera, Matteo Franconi, interviene sulla vicenda dell’antenna PNRR a Treggiaia.

Il Sindaco di Pontedera, Matteo Franconi, interviene sulla vicenda dell’installazione di un’antenna PNRR nei pressi del Santuario della Madonna di Ripaia a Treggiaia:

«Martedì prossimo i fatti, le norme e gli atti saranno affrontati in Prefettura. Ringrazio sua eccellenza il Prefetto di Pisa per la tempestività con cui ha risposto alla mia richiesta di convocare tutte le parti coinvolte.» spiega il Sindaco Matteo Franconi.

«L’obiettivo è quello di verificare congiuntamente ogni possibile alternativa alla localizzazione, oggettivamente sciagurata dell’impianto a due passi dal bellissimo Santuario di Madonna di Ripaia a Treggiaia.» continua Franconi.

«La questione giuridica e amministrativa è molto complicata (chi avrà tempo e voglia di leggerla potrà recuperarla nella mia lettera in fondo al post – CLICCA QUI). La protesta dei cittadini è assolutamente legittima e meritava la massima attenzione.» prosegue Franconi.

«Ho preso questa iniziativa perché l’obiettivo dell’amministrazione, a differenza di chi anche questa volta non ha perso l’occasione di buttarla in caciara politica, è provare ogni strada per arrivare a una soluzione, non soffiare sopra il fuoco di un problema.» continua Franconi.

In sintesi:

«A) Il Regolamento comunale esclude la possibilità di installare una antenna in quel luogo.

«B) Il soggetto che ha presentato l’istanza si è avvalso della possibilità che gli concede una legge del 2024 (preciso la data a scanso di equivoci politici su chi l’ha voluta): per le “antenne PNRR” del “Piano Italia 5G”, quelle che tendono a portare la connessione veloce nelle zone “bianche”, per lo più periurbane e rurali (come quella di Treggiaia). Questi impianti possono esser installati anche in deroga ai regolamenti comunali (il caso nostro) e con un procedimento semplificato (ad esempio senza la verifica preventiva dell’interesse archeologico VPIA).

«C) La particella su cui è prevista l’installazione:

  • non risulta vincolata dalla Soprintendenza ai sensi del Codice dei beni culturali;

  • non presenta vincoli di tutela paesaggistica;

  • è di proprietà dell’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero che ha concesso titolo al soggetto proponente.

«D) Non vi sono, ad oggi, valide motivazioni tecniche o giuridiche perché possa esser disposta in via autoritativa la sospensione dei lavori.»

«Dentro questo quadro complesso mi sono mosso per sondare ogni possibile strada praticabile. Ringrazio di nuovo il Prefetto e confido che a quel tavolo il buon senso e il rispetto della comunità di Treggiaia prevalga sui diritti e gli interessi in campo.» conclude Franconi.

Ultime Notizie

Antenna “PNRR” a Treggiaia, Franconi dà risposte: «Connessione sì, ma non a tutti i costi»

Il Sindaco di Pontedera, Matteo Franconi, interviene sulla vicenda dell’antenna PNRR a Treggiaia. Il Sindaco di Pontedera, Matteo Franconi, interviene sulla vicenda dell’installazione di un’antenna...

Sciopero nazionale dei medici di medicina generale, possibili disagi 

L’astensione dal lavoro è stata proclamata dello Snami. Ne dà avviso l’assessorato al diritto alla salute della Regione Toscana. A seguito delle sciopero nazionale dei...

“Degustando l’Arte” a San Miniato: arte, cibo, vino e storia 

“Degustando l’Arte”: 3 serate a San Miniato dedicate a Pietro Leopoldo e all’incontro tra arte, cibo, vino e storia. San Miniato si prepara ad accogliere...

Giornata dei defunti: programma delle celebrazioni a Pisa, modifiche al traffico

PISA. Giornata dei defunti: programma delle celebrazioni, aperture straordinarie e modifiche al traffico. Domenica 2 novembre si celebra la giornata dedicata alla commemorazione dei defunti. Aperture...

Infiltrazioni al Cimitero di Calcinaia: area transennata ma accessibile per le ricorrenze

Accesso limitato ad una porzione del cimitero di Calcinaia a causa delle forti piogge. L'area è transennata. Il Comune di Calcinaia informa la cittadinanza che...

Belcolade Award 2025: sul podio anche il pasticcere Sergio Mori di Buti

Belcolade Award 2025: primo premio al pasticcere campano Alessandro Mango, terzo classificato il toscano Sergio Mori. Ha solo 29 anni e arriva da Maddaloni, in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Maltempo, delirio a Cascina e Calcinaia: allagamenti, traffico in tilt e soccorsi [VIDEO]

Pioggia battente e strade allagate hanno messo in ginocchio Cascina e i comuni limitrofi nella giornata di oggi. Interventi dei Vigili del Fuoco e...

Alessio Bini di Fabbrica di Peccioli Campione Italiano Enduro 2025

Alessio Bini (Honda – MAST) domina la Junior 250 4T: vince la tappa e conquista il titolo, superando Paolo Degiacomi. In una giornata di gara...

La fine di un’era: chiudono i negozi “Fausto di Guelfa” di Ponticelli e Montecalvoli

I negozi storici "Fausto di Guelfa" chiudono il 31 dicembre 2025. Un addio tra emozione e gratitudine per Fausto Vanni, imprenditore e figura di...

Pisa, confermato l’ergastolo per Seung: uccise la psichiatra Capovani

Caso Capovani, confermato l’ergastolo per Gianluca Paul Seung. La psichiatra fu uccisa davanti all’ospedale di Pisa nel 2023. La Corte d’Assise d’Appello di Firenze ha...

Muore storico bagnino: Tirrenia perde un “amico del mare”

È scomparso Nino La Macchia, storico bagnino del Bagno Maddalena di Tirrenia. La costa pisana lo ricorda con affetto. È venuto a mancare all’età di...

Christian muore a 13 anni: lutto in provincia di Pisa

La provincia di Pisa piange la scomparsa di Christian Picarella, giovane coraggioso che ha lottato contro la rara malattia genetica Cdkl5. L'intera provincia di Pisa...