20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
12:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Ansia resistente al trattamento: anche uno psichiatra pisano nelle linee guida internazionali

12:07

C’è anche uno psichiatra pisano nella stesura delle nuove linee guida internazionali per la definizione dei disturbi d’ansia resistenti al trattamento.

C’è anche uno psichiatra pisano nella stesura delle nuove linee guida internazionali per la definizione dei disturbi d’ansia resistenti al trattamento (TR-AD) pubblicate venerdì scorso sulla rivista World Psychiatry (Impact factor 73,3) e messe a punto da una task-force di esperti a cui ha partecipato anche il professore Stefano Pini (foto), direttore della Scuola di specializzazione in Psichiatria all’Università di Pisa nonché responsabile, in Aoup, del Programma “Innovazione della gestione e trattamento dei disturbi o sintomi psichiatrici in pazienti affetti da patologie mediche complesse”. Il documento, ottenuto con metodo scientifico, rappresenta una base da cui partire per futuri studi clinici a fini regolatori e per sviluppare cure più efficaci basate su algoritmi per i pazienti affetti da disturbo d’ansia, vista la sua prevalenza e persistenza nella popolazione, la diffusa resistenza ai trattamenti ma soprattutto la carenza, finora, di una definizione univoca e ‘da manuale’ di questa patologia. In queste nuove linee guida è stato utilizzato il consenso scientifico ottenuto tramite il cosiddetto metodo Delphi. In sostanza, partendo da una sintesi dello stato attuale delle conoscenze in materia e delle preesistenti linee guida, oltre alle relative revisioni sistematiche, un gruppo composto da 36 persone fra esperti multidisciplinari e portatori di interessi (stakeholders) ha partecipato a un consensus meeting online oltre ad aver risposto a 29 quesiti sugli aspetti rilevanti del disturbo d’ansia resistente al trattamento, votando in modo anonimo su risposte scritte in tre cicli di sondaggio. E la percentuale di consenso sulle varie risposte è arrivata da oltre il 75% del gruppo di esperti, che ha inoltre concordato 14 raccomandazioni per la definizione del disturbo d’ansia resistente al trattamento, fornendo criteri operativi dettagliati per la resistenza al trattamento sia farmacologico sia psicoterapeutico, nonché un potenziale modello di stadiazione della malattia. Inoltre il gruppo ha valutato ulteriori aspetti riguardanti sottogruppi epidemiologici di questo disturbo, la sua compresenza in soggetti affetti da altre patologie, l’influenza determinata dai fattori biografici, la differenza fra disturbo d’ansia “resistente al trattamento” e disturbo d’ansia “difficile da trattare”, le preferenze e le attitudini dei soggetti affetti da questi disturbi, oltre a delineare possibili futuri orizzonti di ricerca.  Fonte: AOUP

Ultime Notizie

Sparo in un vivaio, il colpo esploso da un’auto: ferito un 26enne

Sparo in un vivaio: un ragazzo di 26 anni è stato colpito da un colpo di pistola mentre lavorava all’interno dell’attività, indagini in corso. PISTOIA...

L’Università di Pisa vince il titolo italiano ai campionati di nuoto universitari

Tanti atleti in gara lavorano in Aoup. La squadra dell’Università di Pisa, integrata da un buon numero di elementi che lavorano nell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, ha...

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Scontro tra autobus e minivan: una persona in ospedale

E' accaduto ieri, mercoledì 21 maggio. Serata movimentata in città per un incidente stradale avvenuto intorno alle ore 22:20 nel comune di Firenze, all’incrocio tra...

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...