12.9 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
16:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Angori: “Europa-Toscana, rapporto continuo”. Poi l’aggiornamento sul Ponte della Botte [VIDEO]

10:32

Le dichiarazioni del Presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori a VTrend.it.

A Bruxelles si sta svolgendo la 22ma edizione della Settimana europea delle Regioni e delle Città (dal 7 al 10 ottobre). #EURegionsWeek è il più grande evento che le Istituzioni europee dedicato alla politica di coesione, l’edizione scorsa ha fatto registrare numeri importanti: quasi 7.000 partecipanti, 220 sessioni e 500 relatori, co-organizzato dalla Direzione generale della politica regionale e urbana (DG Regio) della Commissione europea e dal Comitato europeo delle Regioni.

Anche il presidente della Regione Eugenio Giani era presente e ha voluto ribadire che occorre lavorare per arrivare all’elezione diretta della figura del premier europeo, eletto con voto popolare, per dare maggiore forza all’Europa sullo scenario mondiale.

Secondo Giani inoltre: “Questione cruciale è la difesa dei Fondi di coesione, che rappresentano un elemento essenziale per lo sviluppo, perché le Regioni e i Comuni sono i soggetti istituzionali che conoscono meglio i territori e che per questo motivo sono più capaci di individuare, in rapporto con la UE, le priorità per i propri cittadini”.

Raggiunto dai microfoni di VTrend.it, il Presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “La Provincia di Pisa è presente a Bruxelles nella Settimana del Comitato delle regioni, un appuntamento importante e partecipato dalla Commissione Europea della Regione Toscana, dal Presidente della Regione Eugenio Giani e dal Presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo. Credo che il rapporto tra Europa e Toscana debba essere continuo, nel senso che i fondi che la Commissione destina alle comunità locali non siano eccezionali, bensì diventino normalità. Questo è fondamentale per il patrimonio delle nostre scuole, della viabilità, delle infrastrutture… Questo evento è prezioso per la Provincia di Pisa, per le comunità locali e per gli Enti locali“.

Non poteva poi mancare la domanda sui lavori di manutenzione straordinaria al Ponte della Botte a cura della Provincia di Pisa, del valore complessivo di 3,75 milioni di euro.

E’ stato posizionato il terzo by bridge per intensificare le operazioni di manutenzione straordinaria. Il calendario dei lavori viene confermato: c’è continuità. Il rapporto tra i Comuni di Vicopisano, Calcinaia e Cascina è costante non solo tra i tecnici ma anche tra gli amministratori. Comprendiamo il disagio, ma cerchiamo di dare informazioni tempestive e di stare vicini alla cittadinanza. L’augurio è che nei prossimi giorni effettivamente ci sia un cambiamento di tipologia dei lavori affinché si possa iniziare con il posizionamento delle nuove travi“, spiega Angori a VTrend.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...