16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
17:05
LIVE! In continuo aggiornamento

Andrea Trovarelli Ispettore di Buti e Bientina, concorrente al Rally di C.Terme: ecco perché partecipo

17:05

Non è certo la prima volta che incontriamo Andrea Trovareli, Ispettore e Comandate della Polizia Locale di Buti e Bientina nella veste di pilota.  Ciò che spinge Trovarelli a partecipare a competizioni come il Rally di Casciana Terme è motivo nobile e di sicura sensibilizzazione.

Nel comunicato stampa si legge: “Da sempre questa Polizia Locale si occupa di Sicurezza Stradale, in particolar modo con il coinvolgimento delle scuole di ogni ordine e grado.

“Anche quest’anno, infatti, oltre al consueto programma rivolto alle scuole primarie e dell’infanzia dei Comuni di Buti e Bientina, abbiamo presenziato all’Happy Hour della Scienza e della Tecnologia organizzato dall’ITI di Pontedera ed agli incontri con gli studenti del Liceo Scientifico di Pontedera.”

“E’ fondamentale – si riporta nel comunicato – mantenere un rapporto di vicinanza tra la Polizia Locale ed i giovani in età adolescenziale che spesso la vedono più come un organo di repressione piuttosto che di supporto alle loro problematiche.”

“Per questo motivo- si riporta nel comunicato stampa – la Polizia Locale del Comando Territoriale Valdera Nord (Buti e Bientina) coglierà l’occasione del 42° Rally di Casciana Terme (che anche quest’anno partirà da Pontedera e vedrà lo svolgimento di una “prova spettacolo” in notturna nell’area mercatale) per partecipare alla suddetta manifestazione con un’auto da corsa che veste i colori della Polizia Locale dell’Unione Valdera.”

L’equipaggio e l’auto in gara al Rally di Cascina Terme

“L’equipaggio sarà composto dallo scrivente e dalla copilota Isp. Mattiello Sabrina con la quale nella scorsa edizione, al suo debutto, è stato raggiunto un eccellente ed inaspettato secondo posto nella classe di appartenenza”.

“Ritengo – scrive Trovarelli – che il Rally, soprattutto quello di Casciana Terme che interessa il Comune di Pontedera ed altri Comuni dell’Unione Valdera, anche per le precedenti esperienze, sia un ottimo canale per avvicinare la Pubblica Amministrazione (rappresentata in questo caso dalla Polizia Locale) ai giovani e alle migliaia di appassionati e per trasmettere loro il messaggio “corri in sicurezza e non sulla strada di tutti i giorni”.

“Per quanto sopra esposto, – continua Trovarelli – credendo di far cosa gradita, ho ritenuto doveroso informarvi dell’iniziativa, precisando che la partecipazione all’evento non comporterà alcun onere per la Pubblica Amministrazione in quanto le spese saranno a totale carico dell’equipaggio partecipante e con il contributo di alcune aziende locali che hanno creduto in questa iniziativa e che indico in ordine
alfabetico”:
– Carrozzeria Tiglio di Calcinaia
– Di Gusto di Bientina
– Elettro T.A. di Tognarelli Alessandro di Pontedera
– GB Autoricambi di Pontedera
– Giancarlo Pneumatici di Bientina
– Infisso In di Bientina
– SEEA di Fornacette
-Squadra Corse Città di Pisa
– Trinci torrefazione di Buti
Fonte: Il Comandante Territoriale Isp. Andrea Trovarelli

Ultime Notizie

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

Colonscopia robotica: a Pisa colleghi del Kuwait al corso di addestramento procedura

Il corso di addestramento sulla procedura tenuto nell’Unità operativa di Endoscopia digestiva. Per una decina di giorni personale dell'Al-Sabah Hospital del Kuwait è stato ospite...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...