14.1 C
Pisa
mercoledì 23 Aprile 2025
14:58
LIVE! In continuo aggiornamento

Ancora 10 giorni per il bonus “Viaggio in tranquillità” del Comune di Pisa

14:58

Fino alle 12 del 30 agosto si può richiedere il bonus per le persone fragili che necessitano servizi di trasporto.

C’è tempo fino alle ore 12 di venerdì 30 agosto per richiedere il bonus “Viaggio in tranquillità”, il contributo erogato dal Comune di Pisa a sostegno delle persone in condizioni di fragilità che necessitano di servizi di trasporto. La misura, sulla quale l’amministrazione ha messo a disposizione 30mila euro, prevede un contributo di 200 euro, una tantum, per le persone, residenti nel Comune, che utilizzano mezzi quali taxi, Ncc, operatori che forniscono servizi sociali o cooperative di trasporto.

Il contributo per il servizio di trasporto sarà spendibile presso tutti gli operatori economici accreditati aderenti ad apposita convenzione stipulata con il Comune di Pisa e potrà essere utilizzato nel territorio comunale e nei Comuni della zona distretto dell’area pisana (Pisa, Cascina, San Giuliano Terme, Calci, Vecchiano, Vicopisano, Fauglia, Crespina-Lorenzana, Orciano Pisano) per: recarsi a effettuare visite specialistiche, fisioterapiche e prestazioni sanitarie private e pubbliche; a intrattenere i rapporti interpersonali per una migliore e autonoma organizzazione della propria vita; a partecipare a ogni tipo di attività sociale, culturale. L’elenco degli operatori convenzionati sarà pubblicato sul sito del Comune di Pisa e inviato via mail ai destinatari del beneficio.

Requisiti. Possono presentare la domanda le persone in possesso dei seguenti requisiti: essere residenti nel Comune di Pisa; avere la cittadinanza italiana oppure la cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione Europea oppure la cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione Europea, purché in possesso di permesso di soggiorno, per motivi lavorativi o per motivi diversi dall’attività lavorativa ai quali è comunque consentito lavorare; essere in una delle seguenti condizioni: disabilità fisico-motoria o cecità valutata dall’apposita Commissione con la dicitura “situazione di gravità” (L.104/92); disabilità valutata dall’apposita Commissione con grado di invalidità uguale o superiore al 74% (ex L.118/71); condizioni di difficoltà per motivi sanitari o avere un’età uguale o superiore a 65 anni purché con Isee inferiore a 16.500 euro.

Domande e informazioni. Per presentare la domanda occorre essere in possesso delle credenziali SPID, CNS, CIE e accedere alla piattaforma online al link https://www.comune.pisa.it/Servizi/Viaggio-in-tranquillita, dove è possibile trovare anche il bando e i relativi allegati. Per la soluzione di problemi relativi alla compilazione della domanda digitale è a disposizione un supporto tecnico on line raggiungibile dal portale stesso, che offrirà chiarimenti e informazioni nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8 alle ore 13 ed il martedì e giovedì anche in orario pomeridiano dalle ore 14.30-17.00. Le informazioni che riguardano questo bando possono essere richieste contattando il numero verde del Comune di Pisa: 800981212 oppure scrivendo ai seguenti indirizzi mail: [email protected][email protected][email protected].

Si ricorda inoltre che è attivo il supporto di facilitazione digitale:
https://www.comune.pisa.it/Servizi/Facilitazione-digitale presso l’URP del Comune, su appuntamento, chiamando il numero 050.910666; presso il Centro polivalente di San Zeno in via San Zeno 17; presso il Centro Polivalente Pisanova in via Viale 2; presso i locali a lato della Palestra Popolare del Cep, in via Bonamici 8 su appuntamento, chiamando il numero 050.7846982 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.

Ultime Notizie

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Auto fuori controllo si schianta contro un albero: conducente estratto dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco, giunti sul posto, hanno estratto il conducente dall’abitacolo, in collaborazione con il personale del 118: tragedia sfiorata dopo lo schianto...

I pesci sbadigliano e si contagiano a vicenda: la scoperta dell’UniPi

Per la prima volta, un team di ricerca delle Università di Pisa ha dimostrato che anche gli zebrafish – piccoli pesci d’acqua dolce noti per...

Jovanotti dedica tour romano a Papa Francesco e conferma concerti dei prossimi giorni

Nonostante il lutto, il rapper toscano Jovanotti ha confermato che i concerti previsti a Roma per le prossime settimane si terranno regolarmente, nel nome...

Pontedera festeggia i 100 anni di Francesco

Un nuovo traguardo importante per la città di Pontedera: Francesco Morgante ha compiuto oggi, 22 aprile, 100 anni. PONTEDERA - Un nuovo traguardo importante per...

Il presepe che toccò il cuore del Papa: il legame speciale tra Pontedera e Francesco

A seguito della scomparsa di Papa Francesco, l’assessore al commercio di Pontedera, Alessandro Puccinelli, ha condiviso con la stampa un ricordo significativo che lega...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Aggressione al Santa Chiara: paziente tenta di pungere infermieri con siringhe usate

Paura nel reparto SPDC durante il turno di notte. Il sindacato Nursind: “La sicurezza del personale è a rischio”. Ancora un episodio di violenza in...