Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia a Pontedera Gian Paolo Quercetani interviene con una nota stampa per annunciare un passo in avanti sul fronte della sicurezza e del sostegno al personale in divisa.
Stando a quanto si legge nel comunicato, grazie alla sua iniziativa, l’Amministrazione comunale di Pontedera ha deciso di istituire un tavolo istituzionale per valutare la destinazione di immobili comunali non utilizzati ad alloggi per le forze dell’ordine, avviando un percorso condiviso che punta a valorizzare il patrimonio pubblico e a rafforzare la presenza degli operatori sul territorio. Si riporta integralmente la nota stampa.
«Il consigliere comunale Gian Paolo Quercetani, insieme al gruppo di Fratelli d’Italia, accoglie con favore la decisione del Sindaco di Pontedera di avviare un tavolo di confronto sul tema della destinazione di immobili comunali inutilizzati ad alloggi per il personale delle forze dell’ordine» si legge nella nota.
«La proposta, presentata ufficialmente in Consiglio attraverso una mozione, è stata ritirata su richiesta del primo cittadino proprio per permettere un’elaborazione congiunta e condivisa del progetto, che punta a garantire condizioni abitative dignitose a chi ogni giorno lavora per la sicurezza della città» continua il comunicato.
«Gli appartenenti alle forze dell’ordine sono una presenza fondamentale sul territorio, non solo durante il turno di servizio ma anche nella vita quotidiana. Anche fuori orario, osservano, ascoltano, prevengono: la loro presenza stabile è un presidio silenzioso ma reale di legalità e sicurezza» dichiara Quercetani.
«Un plauso particolare va al SIAF (Sindacato Autonomo Finanzieri), che ha espresso pieno sostegno alla mozione riconoscendone la portata strategica. Il progetto nasce infatti dal lavoro congiunto tra me e i rappresentanti regionali del sindacato, Giuseppe Cosentino e Giuseppe Nicassio. Durante il dibattito, si è registrato un attacco pretestuoso e fuori luogo della consigliera Cariddi, che ha preferito lo scontro alla collaborazione. Fratelli d’Italia ha invece scelto la responsabilità istituzionale, aprendo alla costruzione di un percorso unitario» prosegue Quercetani.
«È solo l’inizio ma abbiamo già raggiunto un primo traguardo importante: unire sicurezza, dignità per chi serve lo Stato, e valorizzazione del patrimonio pubblico» conclude Quercetani. Fonte: Comunicato stampa Gian Paolo Quercetani