Allerta arancione in Toscana per temporali e rischio idrogeologico: fenomeni intensi su costa e Arcipelago dalle 18 di oggi fino alla notte.
La Sala operativa regionale della protezione civile della Toscana ha diramato un’allerta arancione per rischio idrogeologico e temporali forti, valida dalle ore 18 di oggi fino alle 2 di domani, giovedì 21 agosto, per le zone costiere e l’Arcipelago Toscano. Sul resto della regione permane invece un’allerta gialla fino alle ore 8 di domani mattina.
La sala operativa regionale invita la popolazione alla massima prudenza, raccomandando di prestare attenzione agli spostamenti e di evitare attività all’aperto durante il peggioramento delle condizioni meteorologiche.
Secondo le previsioni, dal pomeriggio di oggi temporali sparsi, anche di forte intensità , interesseranno inizialmente le zone nord-occidentali della regione, in particolare Lunigiana, Versilia e Garfagnana. In serata, i fenomeni si estenderanno lungo la costa e nelle zone limitrofe, con possibili criticità legate a piogge intense e raffiche di vento.
Le aree interne della Toscana saranno interessate da piogge sparse e locali temporali soprattutto in serata e nella prima parte della notte. Tuttavia, è prevista una graduale attenuazione dei fenomeni durante le ore notturne.
L’allerta arancione rappresenta un livello di rischio medio-alto, che impone particolare attenzione soprattutto nelle zone soggette a frane, smottamenti o allagamenti. Gli esperti consigliano di monitorare costantemente gli aggiornamenti delle autorità locali e di seguire le indicazioni della Protezione Civile.
La Toscana si prepara quindi a fronteggiare un temporaneo peggioramento del tempo, con fenomeni intensi ma destinati a diminuire progressivamente nelle prime ore di giovedì mattina, riportando condizioni di maggiore sicurezza per tutta la regione. Fonte: Eugenio Giani
Allerta meteo a Pisa: Vigili del Fuoco al lavoro su alberi caduti, rami pericolanti e cedimenti strutturali (clicca qui).