Partecipa a Peccioli… e intorno l’Universo 2025: osservazioni con telescopi, mostre di meteoriti e conferenze sull’astronomia. Evento gratuito dal 10 al 12 ottobre.
Peccioli si prepara a diventare ancora una volta il punto di riferimento per gli appassionati di astronomia. Dal 10 al 12 ottobre, il borgo della Valdera ospiterà la diciottesima edizione di “Peccioli… e intorno l’Universo”, evento organizzato dall’Associazione Astrofili Alta Valdera e dalla Fondazione Peccioliper, con conferenze, osservazioni guidate e mostre dedicate agli amanti del cielo.

L’iniziativa prende il via venerdì 10 ottobre alle ore 21.15 al Centro Astronomico di Libbiano con la tradizionale osservazione pubblica dei telescopi dell’Associazione Astrofili Alta Valdera (AAAV). Un’occasione unica per osservare da vicino pianeti, stelle e altri corpi celesti.
Il cuore dell’evento sarà il Centro Polivalente, dove sabato 11 e domenica 12 ottobre dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30 sarà possibile visitare la mostra di astronomia, con collezioni di meteoriti, astrofotografia, astrofilatelia e astronautica, tutte curate dall’AAAV. Sempre al Centro Polivalente, sulla terrazza, sarà possibile osservare il Sole attraverso i telescopi dell’associazione: un’esperienza imperdibile per grandi e piccini.
Il pomeriggio di sabato sarà invece dedicato a una serie di conferenze di rilievo nazionale. Alle ore 16 sono previsti i saluti istituzionali di Salvo Pluchino, presidente dell’Unione Astrofili Italiani. Seguiranno gli interventi di Enrico Castiglia, segretario della sezione Astroturismo UAI, che parlerà dei viaggi per ammirare le aurore boreali; Alberto Villa, presidente dell’AAAV, racconterà dei suoi “appuntamenti con il Sole nero”; infine, Maurizio Nardi, titolare di Samovar Viaggi, guiderà il pubblico “In giro per il mondo per ammirare il cielo”.
La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita, un invito aperto a chiunque voglia avvicinarsi all’affascinante universo dell’astronomia, scoprire curiosità, osservare il cielo e lasciarsi conquistare dalla magia delle stelle.
