18 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
08:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Alla Biennale di Venezia protagonista “Voci”: il progetto che racconta Peccioli e le sue bellezze

07:57

PECCIOLI. Un autobus che da Peccioli si è mosso in direzione Venezia. Poi il trasferimento, lungo i canali, direttamente all’Arsenale. Dove un gruppo di cittadini ha partecipato al primo dei sei eventi all’interno del Padiglione Italia, dove in scena è andata la pubblicazione del progetto “Voci”.

A introdurre e presentare la pubblicazione relativa al progetto c’erano il sindaco Renzo Macelloni, la curatrice del progetto Sandra Furlan, l’artista Vittorio Corsini, gli scrittori Tiziano Scarpa e Romano De Marco, il critico d’arte Pietro Gaglianò. Presente anche il Presidente del Consiglio Regionale della Toscana, Antonio Mazzeo. “Pensiamo al successo che oggi stanno avendo gli audiolibri: si sta tornando al gusto dell’ascolto, all’antica cultura dell’ascoltare storie – ha detto al ‘Laboratorio Peccioli’ Furlan -. Ecco, il progetto Voci intercetta proprio questa necessità: ascoltiamo racconti scritti e letti da diversi scrittori in quel (e per quel) particolare luogo in cui ci troviamo”.

Nel piccolo anfiteatro, che è sarà luogo di iniziative nel corso dell’intero periodo di apertura della Biennale di Venezia, quindi fino a novembre, spazio anche a Vittorio Corsini. “La narrazione non avviene mai in un luogo neutro, ma in un luogo particolare, che rimane nella nostra memoria -. ha detto l’artista -. È importante preservare il valore della comunità e lo si può fare attraverso l’arte, la narrazione, il racconto”. L’amministrazione comunale vuole puntare a rendere il racconto su Peccioli qualcosa di unico, riferito al passato ma anche contemporaneo, un racconto in grado di intercettare un pubblico sempre più internazionale. “Con Peccioli c’è una vera e propria storia d’amore: qui si ambienta il
mio romanzo ‘Il cacciatore di anime’, per il quale il prossimo anno usciranno anche le illustrazioni a fumetti realizzate da Riccardo Burchielli – ha spiegato De Marco -. E ancora qui si lega anche la raccolta di racconti che uscirà a breve intitolata ‘Storie del borgo senza tempo’. Quindi ringrazio l’amministrazione, la Fondazione Peccioliper, chi a curato il progetto, per essere stato coinvolto in Voci e per avere ancora l’opportunità di proseguire questa speciale collaborazione”. Importante anche la testimonianza di Tiziano Scarpa, il cui compito è stato quello di intervenire a progetto concluso unendo le narrazioni dei vari luoghi di Peccioli. “Io semplicemente ho raccontato quello che ho ascoltato e visto, in questi luoghi ognuno particolare, il lavoro creativo vero è stato di altri. Io mi sono messo al servizio di questo bel progetto e mi sono semplicemente lasciato volentieri traboccare”.

Prima della visita della delegazione pecciolese al padiglione, i saluti finali di Antonio Mazzeo. “È importante che ci siano delle amministrazioni locali capaci di stare al passo con i cambiamenti, di avere una visione del territorio. Ringrazio tutti gli autori, ancora non ho avuto modo la pubblicazione, ma le vostre parole mi hanno incuriosito, come mi succede ogni volta che visito il borgo di Peccioli – ha detto Mazzeo -. Il simbolo della Regione Toscana è il Pegaso Alato che rappresenta quel che vuol portare questo padiglione, quel che porta Peccioli attraverso la sua esperienza, la sua storia. Sono venuto qui oggi anche per dire grazie alla comunità di Peccioli che ancor prima di altri, tanti anni fa, ha avuto il coraggio di puntare sulla resilienza. Peccioli è un esempio toscano da perseguire. Proporrò ai miei colleghi del Consiglio Regionale, in vista dell’approvazione del Piano Regionale Rifiuti che dobbiamo avviare, di venir qui a Venezia, in questo spazio, a vedere come dai rifiuti si può creare opportunità”.

Ultime Notizie

Attacco dei lupi, gregge decimato, allevatori chiedono interventi

Un attacco di lupi ha provocato gravi danni a un allevamento Situato nel Parco della Maremma l'allevamento è stato duramente colpito. Il bilancio è di...

Matilde nel cuore: omaggio dal cielo della Guardia di Finanza a Bientina [VIDEO e FOTO]

Anche la piccola Matilde vola alta, nel ricordo e nel cuore dei bientinesi. Il presidente Massimo Anedda, presidente di Luperlaltro, organizza il passaggio in...

Aggredito nel centro di Lucca: 16enne picchiato da un gruppo di coetanei

Un adolescente di 16 anni è finito in ospedale dopo essere stato aggredito da sei coetanei minorenni nel centro di Lucca. L'episodio è avvenuto sabato...

NOGRA: consegnati alimenti e materiale donato, al canile si SMAM e al canile di Empoli

Giovedì 3 Aprile appena trascorso, le Guardie Zoofile del Nucleo Soccorso Salvamento Animali, hanno consegnato al gattile di Empoli ed al canile di S....

Riaperto il Ponte a Guardistallo dopo gli interventi a cura della Provincia di Pisa

Riaperto alla viabilità il Ponte nel territorio di Guardistallo, che collega l'alta ValdiCecina alla bassa Val di Cecina. 'Si sono concluse le lavorazioni a...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...