29.7 C
Pisa
giovedì 12 Giugno 2025
15:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Alderigi e Morelli, lettera aperta al mondo della scuola di Calcinaia

15:52

CALCINAIA. In un momento storico così delicato dove anche la scuola deve soccombere e relegarsi a compromessi per la chiusura dell’anno scolastico, Cristiano Alderigi Sindaco ed Elisa Morelli  assessore alla pubblica istruzione scrivono una lettera aperta a tutti gli operatori del mondo della Scuola, alle famiglie, agli alunni che stanno affrontando con impegno e responsabilità la nuova ed insolita esperienza legata all’emergenza creata dal Coronavirus. Gli amministratori ringraziano apertamente il Dirigente Scolastico dell’Istituto M. L. King, Luigi Vittipaldi, i docenti, il personale, ma anche i genitori e gli studenti che hanno reagito in maniera professionale e responsabile alla sospensione delle attività didattiche a scuola.

“Nel difficile momento che stiamo vivendo, nel quale sono state assunte misure straordinarie come la sospensione delle attività didattiche in tutte le scuole per un tempo prolungato, ci sentiamo in dovere di esprimere un profondo ringraziamento a tutto il mondo della scuola, che da subito si è reso disponibile a fronteggiare con responsabilità questa emergenza oltretutto in continua evoluzione e rivolgere a tutti un pensiero e poche parole per iniziare al meglio questa tanto attesa “fase 2”.
“Il nostro grazie va al dirigente scolastico Luigi Vittipaldi, che sta affrontando con grande impegno e professionalità il compito di coordinare il personale, tenendo conto delle istanze delle famiglie, ai docenti che, in una situazione imprevedibile si sono messi in gioco per garantire, con i mezzi a disposizione ed in maniera diversificata, modalità di didattica a distanza e supporto agli studenti nello studio individuale. L’utilizzo di tali strumenti, che non può certo essere frutto di improvvisazione, né potrà mai sostituire la vita della Scuola, si sta perfezionando di giorno in giorno. Pur non mancando qualche criticità o ritardo, stiamo riscontrando generale soddisfazione da parte degli studenti e delle famiglie. La risposta degli insegnanti è stata, mi sento di dire, superiore alle aspettative”

“Un grazie poi al personale amministrativo, ai tecnici, ai collaboratori scolastici, al personale ATA che, nel susseguirsi delle indicazioni, hanno dovuto riadattare orari, presenze e modalità di lavoro per supportare le nuove richieste”.
“Non possiamo dimenticare peraltro il ruolo dei genitori, che nel disagio creato dalla chiusura delle scuole, stanno reagendo responsabilmente, comprendendo l’eccezionalità della situazione”.
“A voi bambini e bambine, alunne ed alunni, studenti e studentesse un grazie del tutto particolare. Immaginiamo che non sia stato semplice affrontare questo periodo. Non sarà stato facile abituarsi ai nuovi ritmi, ai compiti a distanza, rinunciare agli sport, al gioco ed a tutte le attività che svolgevate quotidianamente. Non avete potuto vedere i nonni, gli insegnanti, i compagni ed in certe occasioni vi sarete sentiti anche soli. Sicuramente ne avrete approfittato per passare più tempo con la vostra famiglia, ma credo che molti di voi non vedano l’ora di tornare a giocare ed a vedere gli amici. State affrontando con responsabilità queste giornate; avete compreso che non sono vacanze impreviste o regalate, ma che sono frutto di una situazione grave.

Forse state perfino riflettendo su quanto sia bello andare a scuola. Dobbiamo continuare ancora a vivere con un po’ di lentezza facendo gradualmente piccoli passi in avanti sempre nel rispetto delle regole che tutti voi avete già ben imparato: come lavarsi le mani, come starnutire e come mantenere le distanze.
Voi oggi siete i protagonisti: non siete solo il nostro futuro, ma siete soprattutto il nostro presente. Siete cittadini e cittadine del nostro comune ed io e tutta la giunta vogliamo ascoltarvi, rispondere alle vostre esigenze e farvi sentire la nostra vicinanza. Col vostro comportamento potete contribuire a non diffondere questa epidemia e, quindi, a limitarne i danni. Col vostro impegno nel seguire le lezioni e nello studio, anche da casa dove è più difficile mantenere l’attenzione e rispettare gli orari, potete essere di esempio per tutti. Insieme, ce la possiamo fare”.

“Oggi la situazione richiede a tutti profondo senso di responsabilità e grande spirito di sacrificio. Sarà nostro impegno, una volta definiti ancora meglio i tempi di questa emergenza, mettere in campo, con il contributo dell’Unione Valdera e delle altre istituzioni strumenti e progetti per il futuro che ci aspetta”.

Un affettuoso saluto ed ancora grazie a tutti.

Ultime Notizie

Sanità Pubblica in sciopero, garantiti solo i servizi essenziali: ecco quando

È stato proclamato uno sciopero generale della Sanità Pubblica, solo i servizi minimi saranno garantiti: quello che c’è da sapere. È stato proclamato uno sciopero generale per...

La Torre di Pisa sotto la Luna delle Fragole: un incontro da cartolina

La Luna delle Fragole incanta la Torre di Pisa: uno spettacolo celeste tra arte e natura. Nella notte tra mercoledì 11 e giovedì 12 giugno,...

Colpito da arresto cardiaco nella diabetologia del Lotti a Pontedera

Un uomo è stato colpito questa mattina da un arresto cardiaco mentre si trovava presso gli ambulatori di diabetologia dell’ospedale di Pontedera: d’urgenza a...

Incidente mortale sulla SS68 di Val di Cecina

Nella giornata odierna (12 giugno) si è verificato un incidente stradale mortale lungo la SS68, nei pressi del bivio di Gello. Il Sindaco di Montecatini...

Versilia, Grazia Luchini torna nel ruolo di direttrice dell’ospedale

Da oggi (12 giugno 2025) Grazia Luchini torna a svolgere il ruolo di direttrice dell'ospedale “Versilia”, che aveva già ricoperto fino al mese di...

Il Comune premia il Pontedera Bellaria Rugby: «Siete un orgoglio per il territorio»

Giornata di festa e riconoscimenti per il Pontedera Bellaria Rugby, vincitore del campionato di Serie C Toscana. L'intera squadra, insieme allo staff tecnico e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Discariche abusive a Pisa, Ponsacco e San Miniato. Sequestrate 21 tonnellate di rifiuti  

Guardia di Finanza: sequestrate 21 tonnellate di rifiuti, un'area privata ed un'area agricola di 5.000 MQ. Denunciati tre imprenditori. I militari del Comando Provinciale della...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Tentato furto a Fornacette, ladri messi in fuga dal proprietario

È accaduto nella serata di ieri, giovedì 5 giugno. Serata di paura a Fornacette, nella frazione del Comune di Calcinaia, dove un cittadino si è...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...