La rivincita della sfida tra Tramontana e Mezzogiorno del 28 giugno scorso si sposta a tavola con i piatti della cucina pisana.

È questa la sintesi del “Gioco del ponte a tavola”, iniziativa organizzata da Confesercenti Pisa e Monte Pisano con la collaborazione della Parte di Tramontana. L’iniziativa rientra nel progetto Vetrina Toscana della Regione, in collaborazione con Unioncamere Toscana, che promuove il turismo enogastronomico con la regia di Toscana Promozione Turistica, coadiuvata da Fondazione Sistema Toscana.
Dodici i locali in sfida, che cercheranno prima di vincere il premio per la singola Parte e poi il trofeo assoluto. A scegliere il piatto della sfida per l’edizione 2025, un primo, è stata l’Osteria La Mescita, in qualità di vincitore della scorsa edizione.
“Abbiamo voluto abbinare la tradizione storica del Gioco del ponte – spiegano il presidente di Confesercenti Pisa, Fabrizio Di Sabatino, e il responsabile Daniele Benvenuti – con quella enogastronomica pisana, attraverso un progetto di respiro regionale che gode ovviamente del patrocinio del Comune di Pisa e che ormai è un appuntamento fisso come rivincita culinaria della sfida sul ponte. Un modo per promuovere ulteriormente i ristoranti pisani, che si sfideranno quest’anno su un primo piatto; a giudicarlo, in abbinamento al vino, sarà una giuria composta da cinque membri tra i componenti delle Parti e della nostra associazione.
A conclusione delle serate di degustazione – aggiungono i vertici di Confesercenti – sarà stilata una classifica che decreterà il vincitore per Tramontana e per Mezzogiorno; a quel punto saranno loro a sfidarsi per conquistare la vittoria assoluta. Tutti i ristoratori che aderiscono al progetto – concludono Di Sabatino e Benvenuti – verranno promossi mediante la comunicazione digitale e tradizionale, avvalendosi del supporto di Toscana Promozione Turistica e di Fondazione Sistema Toscana. Il progetto si inserisce a pieno titolo nelle finalità di Vetrina Toscana, che promuove il turismo toscano attraverso l’enogastronomia e le qualità delle produzioni artigianali e agricole”.
“Come Tramontana siamo davvero soddisfatti di proseguire la collaborazione con Confesercenti Pisa e Monte Pisano, che ha già visto eventi sia prima che dopo il Gioco – sottolinea il generale di Tramontana Matteo Baldassari –; in particolare, la sfida culinaria è inserita nel calendario delle nostre manifestazioni civili. Un modo per promuovere il Gioco del ponte anche fuori dai confini cittadini, coniugandolo con l’enogastronomia pisana di qualità”.





