15.2 C
Pisa
domenica 5 Ottobre 2025
09:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Al via la linea 31 tra San Gimignano e Volterra

09:49

Fino al 15 settembre 2024 tre coppie di corse giornaliere per collegare le due cittadine toscane.

Al via oggi, martedì 11 giugno, la nuova linea extraurbana di Autolinee Toscane tra San Gimignano e Volterra. Si chiama linea 31, come il numero di chilometri che separano – percorrendo l’affascinante tracciato della ss 68 e della sp 47 (via Castel San Gimignano) – le due perle medievali toscane, rispettivamente nella provincia di Siena (San Gimignano) e nella provincia di Pisa (Volterra), il cui ampio patrimonio storico monumentale potrà essere valorizzato, attraverso un servizio che punta ad incentivare una modalità di trasporto alternativa all’uso dell’auto privata e quindi più sostenibile.

Gli orari del servizio

La nuova linea sarà disponibile in via sperimentale tutti i giorni nel periodo estivo, da martedì 11 giugno fino a domenica 15 settembre 2024, con tre corse al giorno (una la mattina, una dopo pranzo e la terza al pomeriggio) da San Gimignano ed altrettante da Volterra.

Da San Gimignano le partenze avvengono da piazzale Montemaggio e sono fissate alle ore 9.15; 14.45 e 17.45. Da Volterra invece si parte da piazza Martiri della Libertà e gli orari di partenza sono alle 10.15; 15.45 e 18.45. Il bus impiega circa 45 minuti per effettuate il percorso che separa le due città. Lungo il percorso sono previste fermate intermedie in vari punti di interesse di San Gimignano e Volterra e anche a Castel San Gimignano e bivio di Montemiccioli.

Sarà utilizzato un bus extraurbano da 10,8 metri di lunghezza, con 46 posti a sedere e possibilità di far salire un passeggero diversamente abile.

La tariffa è extraurbana e prevede un costo pari a 5,50 euro, che possono essere pagati con il tradizionale biglietto, con la App di at “at bus” (selezionando la tipologia “extraurbano veloce”) o direttamente a bordo con il comodo servizio contactless “tip tap” che consente il pagamento con carta di credito, debito o prepagata senza sovrapprezzo, semplicemente accostando il proprio dispositivo sul validatore (in salita ed in discesa, come sempre per linee extraurbane). Per chi preferisce l’acquisto tradizionale sono disponibili le biglietterie di San Gimignano (in piazzale Martiri Montemaggio, all’interno dell’ufficio Parcheggi) e Volterra (all’interno dell’ufficio del turismo di piazza dei Priori); ticket disponibili anche presso le strutture alberghiere convenzionate con l’iniziativa.

Un pieghevole in italiano e in inglese, oltre al materiale di comunicazione fisico e digitale, curato da at, sarà diffuso in tutto il territorio per far conoscere il nuovo collegamento e dare tutte le notizie utili a cittadini, turisti domestici, di prossimità e internazionali, anche in termini di mete di interesse e coincidenze utilizzabili con altri servizi bus di at per raggiungere destinazioni quali Siena, Firenze o l’area della Val di Cecina. C’è anche una pagina dedicata online: at-bus.it/linea31, anch’essa in doppia lingua. Fonte: Autolinee Toscane

Ultime Notizie

Voleva fare il bagno nel Canal Grande, muore 32enne residente in Toscana

Voleva tuffarsi per un bagno, ma è caduto e ha perso conoscenza dopo aver battuto la testa Tragedia all’alba di oggi lungo il Canal Grande,...

Vigilia di Gubbio-Pontedera: Menichini carica i suoi, «determinazione e provare ad offendere in possesso palla»

Domani pomeriggio, nel girone B di Serie C, va in scena Gubbio-Pontedera, una sfida che si preannuncia intensa e ricca di contenuti tecnici. Gli...

Muri imbrattati dopo la manifestazione a Pisa, Gambini: scioperare è un diritto deturpare no

Il giorno dopo il grande corteo organizzato in occasione dello sciopero generale a sostegno della Palestina, l’amministrazione comunale di Pisa si trova a dover...

Quattro comunità, un’unica amicizia: Peccioli, Montescudaio, Ellhofen ed Eberstadt si ritrovano nel Borgo dei Borghi

Un momento speciale, quello vissuto oggi da quattro comunità unite da una lunga storia di amicizia e collaborazione: le italiane Peccioli e Montescudaio, insieme...

Calcinaia, ‘variante’: di nuovo un incidente, due auto si urtano al semaforo

Ancora un incidente all’incrocio tra via Saragat (variante di Calcinaia) e via Fratelli Rosselli – via del Marrucco, conosciuta dai residenti come “la strada...

Peccioli omaggia il suo campione del mondo Eric Fantazzini con un’opera d’arte unica

Peccioli celebra il campione del mondo Eric Fantazzini con un’opera d’arte unica, tra sport, comunità e il conto alla rovescia per le Olimpiadi Milano-Cortina...

News più lette negli ultimi 7 giorni

San Giovanni alla Vena, pino si abbatte sull’azienda di luminarie: «Mio marito era lì dieci minuti prima» [Video]

Nella serata del 29 settembre, poco prima delle 22:00, un grosso pino si è improvvisamente spezzato alla base, crollando contro il capannone di un’attività...

Il Pisa non è una comparsa in Serie A: ascoltate la città!

La tifoseria e l'ambiente nerazzurro non accettano più l’indifferenza del sistema calcio. Il Pisa è una piazza importante da Serie A. Adesso basta. Così non...

Apre il punto prelievi privato alla Misericordia di Pontedera

Un ritorno alla tradizione di assistenza sanitaria: ecco il nuovo punto prelievi privato alla Misericordia di Pontedera. A partire da mercoledì 1 ottobre 2025, presso...

Muore storica imprenditrice di Pontedera 

Pontedera saluta Annarosa Volpi, fondatrice dell’agenzia Modernviaggi: ha segnato la storia del turismo locale. Pontedera piange la scomparsa di Annarosa Volpi, venuta a mancare all’età...

A Marina di Pisa la 1ª Esposizione Nazionale Canina di Bellezza

Esposizione Nazionale Canina di Bellezza. A Marina di Pisa cani da tutta Italia e di ogni razza per il 1° Concorso Nazionale di Bellezza....

Ospedale di Pontedera: dieci bimbi nati in poco più di 24 ore

I parti si sono susseguiti dalle prime ore della mattina di venerdì 26 settembre fino alla sera di sabato 27 settembre. Un vero e proprio...