19.4 C
Pisa
domenica 27 Luglio 2025
16:31
LIVE! In continuo aggiornamento

Al via i lavori per il ripristino della viabilità sulla SP329 a Monteverdi Marittimo

16:31

Partiranno da lunedì 28 luglio i lavori a cura della Provincia di Pisa relativi al ripristino del tratto di frana lungo la SP 329 nel Comune di Monteverdi Marittimo.

«Si tratta di un importante intervento di ripristino della viabilità, già aggiudicato dalla nostra struttura tecnica provinciale nel maggio 2025, ed in partenza da lunedì prossimo, dal momento che è stato necessario lavorare anche agli opportuni adempimenti burocratici di avvio cantiere», spiega il Presidente Massimiliano Angori. «Il valore complessivo dell’intervento è pari a circa 435mila euro totali di quadro economico».

«Ancora una volta la Provincia di Pisa interviene con solerzia sulle criticità viarie del territorio per garantire una sempre maggiore sicurezza per gli utenti della viabilità», afferma il Consigliere Provinciale alla Viabilità e Infrastrutture della ValdiCecina, Graziano Pacini.
«È bene precisare che sulle strade provinciali che attraversano il Comune di Monteverdi (SP 329, SP 18, SP 20 e SP 20-dir, bdr) insistono molti altri tratti critici che, come Provincia, monitoriamo ed all’occorrenza ci interveniamo.

Per risolvere tutte le criticità presenti sul territorio del Comune di Monteverdi Marittimo ad oggi la nostra struttura tecnica provinciale stima che servirebbero oltre 25 milioni (per la precisione € 25.621.132,00): una quantità di risorse enormi, senz’altro non nelle capacità del nostro Ente di secondo livello», prosegue Pacini.
«Tutto questo, a fronte delle ultime decisioni governative che vanno invece dritte verso una spending review per le modalità di utilizzo dei fondi per la viabilità, di cui abbiamo discusso anche nell’ultima seduta del Consiglio Provinciale dello scorso 23 luglio.

Infatti, dopo le proteste, a ragion veduta, di tutti i Presidenti delle Province d’Italia, tra cui ovviamente figura anche il Presidente della Provincia di Pisa, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con il decreto-legge 95/2025, non ha ripristinato i tagli ai fondi previsti dalla legge di bilancio 2025-2027 (legge 207/2024), pari a 20 milioni per il 2025, 15 milioni per il 2026 e 275 milioni per il 2029, provocando di fatto l’azzeramento del fondo su questa annualità e l’impossibilità di programmare interventi dopo il 2028.

Ciò significa che, se confermato, il decreto-legge dovrebbe attribuire alla Provincia di Pisa per l’anno 2025 euro 1.316.066,81 ed euro 3.948.200,43 per l’anno 2026, provocando problematiche riguardo alla rimodulazione degli interventi già programmati e approvati dal Ministero, e più in generale una situazione di forte difficoltà di risorse statali rispetto alle esigenze del nostro territorio provinciale», conclude Pacini.

«L’Amministrazione Comunale con la Provincia di Pisa ha ben chiara la situazione della viabilità provinciale e faremo il possibile negli anni futuri per rendere le nostre strade più sicure anche tramite gli accordi di rinnovo concessioni geotermiche, nonostante i tagli dell’attuale Governo.

Ringrazio l’ente provinciale, anche per aver concordato, anche in questa occasione, l’avvio delle lavorazioni e la loro modalità. Si tratta di un intervento importante per la nostra comunità e il nostro territorio, a cui abbiamo a lungo lavorato congiuntamente, per consentire il ripristino di una situazione viaria sempre più sicura per gli utenti della strada», aggiunge il Sindaco di Monteverdi Marittimo, Francesco Govi.

A partire dunque da lunedì 28 luglio lungo la SP 329 “del Passo di Bocca di Valle” al km 24+700 lato destro, in concomitanza della partenza delle lavorazioni, saranno in vigore delle modifiche alla viabilità, tra cui l’istituzione del Senso Unico Alternato regolato da impianto semaforico mobile dal giorno 28/07/2025 fino a fine lavori. L’impianto semaforico sarà attivo H24 per tutta la durata dei lavori. Inoltre le operazioni di montaggio, smontaggio e manutenzione degli schemi di segnalamento saranno eseguite nel rispetto della vigente normativa inerente l’attuazione di cantieri temporanei in presenza di traffico veicolare. Fonte: Provincia di Pisa

Ultime Notizie

Nuovi successi musicali e cinematografici per “Lady Sox” di Volterra

Vince il premio giuria popolare al Festival per artisti Emergenti di Amnesty International. Il suo primo cortometraggio “Monster” selezionato al Garda Cinema (Festival internazionale). Dopo aver...

Fuga di gas: chiusa e poi riaperta via Sarzanese, danni a rete elettrica

E' accaduto sabato 26 luglio. Attimi di tensione questa mattina in zona Dogana, nel Comune di Camaiore, dove una fuga di gas ha costretto le...

Cascina, entrati nel vivo i lavori al ponte sulla SRT 206

Sono entrati nel vivo i lavori a cura della Provincia di Pisa al ponte sulla SRT 206 nel Comune di Cascina. «Gli interventi hanno preso...

Cambio al vertice del CNR: il saluto di Mazzeo a Carrozza e gli auguri a Lenzi

Un ringraziamento sentito e un augurio per il futuro. Con la nomina del professor Andrea Lenzi alla guida del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR),...

Incidente auto-moto: centauro gravissimo, trasferito a Cisanello con l’elisoccorso

E' accaduto sabato 26 luglio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle 10:46 nella località di San Pietro in Palazzi, nel...

Al via i lavori per il ripristino della viabilità sulla SP329 a Monteverdi Marittimo

Partiranno da lunedì 28 luglio i lavori a cura della Provincia di Pisa relativi al ripristino del tratto di frana lungo la SP 329...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Addio ‘Franca’, Ponsacco perde una leggenda, un’istituzione

Oggi Ponsacco perde una vera istituzione. Se ne va Franca Lischi, la nostra 'Francona' (come tutti simpaticamente la conoscevano), portando con sé un pezzo...

Prostituzione a Pontedera: chiuso centro massaggi [VIDEO]

Centro massaggi chiuso per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione. I militari del Comando Provinciale di Pisa, al termine di un’attività di indagine coordinata dalla Procura della...

Da Pontedera a Ponsacco: cambia sede il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL

L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che è in corso il trasferimento del Dipartimento di Prevenzione dalla sede attuale di Pontedera alla nuova di...

Lite in strada tra Bientina e Calcinaia finisce nel sangue: due feriti con arma da taglio

Una lite in strada tra Bientina e Calcinaia conta il bilancio di due feriti con arma da taglio, trasportati in pronto soccorso: sul luogo...

Addio a Fabrizio Chiarei, per tutti Tinella: Peccioli piange il suo amato barista

Con grande commozione, Peccioli piange la scomparsa di Fabrizio Chiarei, per tutti “Tinella”, storico barista e volto amatissimo del paese: il locale aperto nel...

Misericordia Fornacette: il commovente addio a Walter in un messaggio

Ci sono persone che, con la loro presenza discreta ma instancabile, diventano colonna portante di una comunità. Walter Mariotti era presidente della Pubblica Assistenza...