16.8 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
20:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Al Palp arriva “VespArt” e la città inizia a vestirsi a Vespa [VIDEO]

18:22

VespArt è un omaggio alla regina Vespa: la mostra accoglie pezzi di collezioni artistiche di grande pregio. Sarà al Palp (Palazzo Pretorio) dal 15 marzo al 21 aprile 2024. Ingresso gratuito.

PONTEDERA. A rendere ancor più speciali i giorni del “Vespa World Days“, il raduno internazionale dei vespisti in programma ad aprile, ci saranno anche una serie di iniziative culturali e artistiche in città, tra queste anche la mostra “VespArt“. “Con il Vespa World Days – spiega il sindaco di Pontedera, Matteo Franconiabbiamo l’opportunità di dimostrare quanto la nostra comunità è orgogliosa della nostra Vespa. Nelle prossime settimane invieremo materiale informativo nelle cassette postali dei nostri cittadini perché un grande evento come quello del Vespa World Days è una grande opportunità ma porta con sé delle conseguenze sulla viabilità e su alcuni spazi della città che saranno riservati ai soli vespisti (come piazza del Mercato, dove verrà allestito il Vespa Village, ndr). Queste sono scelte necessarie per creare una città accogliente e pronta ad affrontare una nuova sfida”, conclude il sindaco di Pontedera.

A omaggiare la Vespa ci pensano le opere di quattro artisti: Paolo Amico che con le penne biro colorate realizza opere iperrealiste, Nico Lopez Bruchi che con la bomboletta ha portato la suo stile di street art in giro per il mondo, David Pompili con la successione infinita di immagini e messaggi quotidiani e Skim con il “Kaos Armonico“ capace di sorprendere lo spettatore per il contrasto tra il colore acceso e il messaggio mai banale.

Prima disegno le forme, a mano libera e con il pennarello, poi cerco di trovare un’armonia tra tutti i colori che ho usato. L’operazione di armonizzare tutti i colori è difficile e si avvicina a un’operazione matematica“, spiega Francesco Forconi, in arte Skim, .

Paolo Amico alla mostra VespArt del Palp. Foto VTrend

“A 100 anni dall’arrivo a Pontedera degli stabilimenti Piaggio e a 140 anni dalla nascita della Piaggio, la mostra VespArt vuole omaggiare l’icona nata dalla mente geniale di Corradino D’Ascanio. Siamo felici – dice Michele Quirici della Fondazione per la Cultura Pontedera – di inaugurare il primo evento che porterà all’evento del 18-21 aprile. Dopo l’enorme successo della precedente mostra “Scart” siamo sicuri di poter ripetere il successo”.

Ho cercato di far dialogare le mie opere classiche, realizzate con le penne a sfera colorate, con le opere dedicate alla Vespa. Quest’ultime – ha spiegato l’artista Paolo Amicole ho realizzate utilizzando delle componenti della Vespa, come se fossero dei pennelli. Ad esempio alcune opere le ho realizzate utilizzando il copertone della Vespa, dopo aver fatto scorrere il colore sul copertone l’ho steso sulla tela e sono nate queste immagini“.

Diffusa in città. L’arte non si limita alle mura di Palazzo Pretorio (Palp) ma sarà diffusa in vari spazi della città attraverso allestimenti ed eventi creati ad hoc. A “Vespizzare” Pontedera ci sarà anche la creatività dello street artist di fama internazionale Nico Lopez Bruchi che realizzerà alcune opere in esterno, in alcuni luoghi della città.

Orari Palp. La mostra sarà aperta dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle ore 18.30), con orario continuato e ingresso gratuito.

Opere di Paolo Amico. Realizzate con componenti della Vespa. Foto VTrend

RIPRODUZIONE RISERVATA
S.L.

Ultime Notizie

Finti carabinieri si aggirano per Peccioli: allerta tra le persone

Il racconto di una donna sui social: "il truffatore conosceva perfettamente i membri della mia famiglia e ha detto che mio padre aveva avuto...

Le Mura di Pisa si colorano di primavera: aprono le visite guidate botaniche

Sabato 12 aprile ci sarà la visita guidata speciale condotta dal personale dell’Orto e Museo Botanico sulle Mura a tinte primaverili. Ad aprile le Mura...

Il festival letterario Ponte di Parole prende il via a Pontedera

La rassegna partita ieri nella Città della Vespa con oltre 60 eventi vedrà ospiti diversi autori di levatura nazionale. Oltre 60 eventi, più di trenta realtà culturali...

Maxi-operazione dei carabinieri a Pisa: un arresto e tre denunce

L'arrestato era responsabile di una serie di risse e rapine commesse a Pisa tra il 2015 e il 2023. Un'efficace operazione di controllo del territorio,...

I comuni dell’Unione Valdera si preparano all’apertura delle iscrizioni ai servizi scolastici

Le domande si potranno effettuare dal 14 aprile al 3 giugno esclusivamente online mediante il portale dell'Unione. Dal 14 aprile al 3 giugno sono aperti...

San Miniato, dalla Norvegia alla Toscana: giovani europei in viaggio tra cultura e sapori

L'iniziativa fa parte del progetto Erasmus+ all’Istituto Sacchetti di San Miniato Dal 6 all’11 aprile, l’Istituto Comprensivo Franco Sacchetti di San Miniato ha il piacere...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...