12.9 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
14:37
LIVE! In continuo aggiornamento

A Pontedera gli scarti si trasformano in arte, il Palp ospita la mostra “Scart”

14:10

La mostra con ingresso gratuito sarà visitabile al Palp di Pontedera dall’8 dicembre. Un’esposizione di ritratti realizzati con scarti industriali.

PONTEDERA. Con la mostra SCART a Palazzo Pretorio proseguono gli eventi del programma “Natale ad Arte“, che vede la mostra “Bronzino” a Palazzo Stefanelli e il “Presepe con ritratto di famiglia” in Piazza Martiri della Libertà. Da domani, 8 dicembre, fino al 25 febbraio 2024 il Palp di Pontedera ospiterà la mostra “Ritratti“ di SCART, il progetto artistico del Gruppo Hera basato su opere e installazioni esclusive fatte al 100% di rifiuti.

Sono presenti anche ritratti e sculture di figure sportive contemporanee e del passato. Foto VTrend.

“Con il Gruppo Hera Luce (gestore dell’illuminazione pubblica, ndr) accendiamo una nuova luce in città – spiega il sindaco Matteo Franconi -. Si sono incrociate le strade con Hera Luce così abbiamo colto l’opportunità di avere la mostra SCART di Maurizio Giani. Questa mostra ci consente di riflettere su temi ambientali e di riciclo, c’è bisogno di assumersi responsabilità in ambito ambientale, senza delegare ad altri le responsabilità che ricadono sui nostri territori”.

“Il nostro gruppo – afferma Alessandro Baroncini, amministratore delegato di Hera Luce – nasce per accompagnare i territori verso un percorso sostenibile. La sostenibilità non è solo tecnica ed economica ma è anche artistica.”

Taglio del nastro inaugurale. Da sx a dx: Federico Nocchi, Alessandro Baroncini, Matteo Franconi, Maurizio Giani e Alberto Bartalini. Foto VTrend.

SCART è una rassegna di ritratti in grande formato di personaggi del cinema, della musica e dello sport, interamente realizzati con scarti industriali. “Le opere – spiega il regista della mostra Alberto Bartalini – possiamo osservarle sia da lontano che da vicino per scoprire i materiali con cui sono state realizzate. Sono molto soddisfatto per la raffinatezza delle opere, si tratta di una mostra insolita che invito a visitare”.

“Sono rimasto piacevolmente sorpreso da questa mostra che è riuscita a superare le mie più rosee aspettative. Un merito va quindi alla bellezza e alla qualità delle opere”, afferma Federico Nocchi, presidente di Fondazione Pontedera per la cultura.

Scultura di Federico Fellini in una sala dedicata al mondo del cinema. Foto VTrend.

“Le opere in mostra – spiega il curatore artistico Maurizio Giani – sono frutto dei workshop organizzati con l’Accademie di Belle Arti italiane, fra cui quelle di Firenze e Carrara. Durante i laboratori, gli studenti e le studentesse sono a contatto con i rifiuti e utilizzano questi come se avessero in mano una tavolozza di colori. La particolarità di queste opere, infatti, è che sono realizzate esclusivamente con rifiuti, senza usare pennelli”.

Tre ritratti di sportivi che hanno scritto la storia del calcio. Pelé, Zoff, e Maradona. Foto VTrend.

Ritratto di Andrea Bocelli. Foto VTrend

ORARI PALP PALAZZO PRETORIO: Ingresso libero, dal Martedì alla Domenica, dalle 10:00 alle 19:00 (ultimo ingresso alle 18:30). Lunedì giorno di chiusura.

Aperture straordinarie:

  • Venerdì 8 Dicembre: 10:00 – 19:00
  • Domenica 24 dicembre: 10:00 – 13:00 (ultimo ingresso alle 12:30)
  • Lunedì 25 Dicembre: chiuso
  • Martedì 26 Dicembre: 15:00 – 19:00
  • Domenica 31 Dicembre: 10:00 – 13:00 (ultimo ingresso alle 12:30)
  • Lunedì 1 Gennaio: 15:00 – 19:00
  • Sabato 6 Gennaio: 10:00 – 19:00

Dettaglio di un ritratto realizzato con scarti derivanti da cinture. Foto VTrend.

Dettaglio del ritratto dell’attore Alessandro Gassmann. Foto VTrend.

S.L. – © RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...