15.8 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
09:21
LIVE! In continuo aggiornamento

Aeroporto di Pisa: scoperti nel 2022 oltre 3,8 milioni di euro non dichiarati

09:21

I dati diffusi dalla Guardia di Finanza: il bilancio del 2022.

Nel 2022 sono 4.493.847 i passeggeri transitati dall’aeroporto di Pisa con un aumento del 124,8% rispetto al 2021 e un recupero dell’83,4% sull’anno pre-Covid del 2019.

L’allentamento delle limitazioni alla circolazione nei diversi Paesi esteri, inoltre, conferma per lo scalo pisano la maggiore crescita della componente internazionale del traffico passeggeri (+179% sul 2021)rispetto a quello nazionale (+59,4%). Fra le cinque destinazioni maggiormente gettonate nel 2022 dai passeggeri del Galilei vi sono Londra e Tirana.

Ciò ha comportato notevoli riflessi sulla performance degli uffici doganali presenti in aeroporto con un incremento sui risultati, così riassumibili.

Nell’ambito del contrasto alle violazioni della normativa valutaria, i funzionari ADM di Pisa, in collaborazione con il Gruppo della Guardia di Finanza, hanno rinvenuto denaro contante non dichiarato per un valore complessivo di 3.852.900 euro (+48% sul 2022) con conseguente applicazione di 310 sanzioni amministrative per un totale di circa 103.952 euro.

Le somme sequestrate ammontano a 41.627 euro. Anche le dichiarazioni valutarie presentate, pari a 67 (43 in ingresso e 24 in uscita), con importi rispettivamente di 872.300 e 544.369 euro, denotano un incremento di circa il 39% rispetto a quelle
del 2021, anno in cui furono presentate 48 dichiarazioni. Di rilievo anche i risultati negli altri settori d’intervento.

Nell’ambito del contrasto ai traffici illeciti di sostanze stupefacenti sono stati redatti 115 verbali e sequestrati 1.317 gr. di cocaina (a fronte dell’arresto di 1 persona per traffico internazionale di stupefacenti trovata in possesso di 1.300 gr. di cocaina), 177 gr. di hashish, 207,9 gr. di marijuana e 2.224 gr. di metanfetamine, tutti rinvenuti con l’ausilio delle unità cinofile.

Anche la lotta al contrabbando di T.L.E. ha consentito il sequestro di 177.244 gr. di tabacco con 163 verbali e sanzioni pari a 910.200 euro.

Sono stati effettuati anche sequestri di medicinali illegali e prodotti non rispondenti ai requisiti di sicurezza ed emessi 196 verbali per contraffazione di articoli commerciali che hanno portato al sequestro di 6.594 beni. Nell’ambito del fenomeno della sotto fatturazione sono stati emessi, per violazione dell’art. 303 del TULD, 134 verbali con un accertamento di maggiori diritti pari a 6.594 euro.

Infine, nell’ambito dell’operazione denominata “Codice Fantasma”, sono stati avviati 8 procedimenti per confisca prodotti ai sensi dell’art. 198 del CDU reg. UE 952/2013 e sequestrati 178 beni/capi d’abbigliamento per un valore complessivo di 68.445 euro.

Fonte: Guardia di Finanza

Ultime Notizie

Camion a fuoco a Pisa nel sottopassaggio ferroviario

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa sta intervenendo dalle ore 14:39 in Via Carlo Francesco Gabba Comune di Pisa per incendio di un...

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

Addio a Maurizio Beltramme, storico sindacalista e volontario della Croce Rossa

È scomparso all’età di 72 anni Maurizio Beltramme, figura storica del sindacato livornese e punto di riferimento per il volontariato di Fauglia. LIVORNO – È...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...