21.9 C
Pisa
martedì 23 Settembre 2025
21:01
LIVE! In continuo aggiornamento

Adesso c’è Pisa-Fiorentina: come arrivano le due squadre al derby

16:59

L’analisi sul momento di forma di Pisa e Fiorentina in vista della quinta giornata di campionato del prossimo weekend. Le due squadre tornano ad affrontarsi dopo oltre 20 anni.

Il derby toscano tra Pisa e Fiorentina, in programma nella quinta giornata di Serie A, arriva in un momento delicato per entrambe le squadre. I nerazzurri di Gilardino e i viola di Pioli si trovano nelle zone basse della classifica, con la necessità di trovare punti e fiducia dopo un avvio complicato. Sarà una sfida che non vale solo per la rivalità regionale, ma soprattutto per il peso che il risultato potrà avere sul proseguo della stagione.

Il Pisa, nonostante un solo punto raccolto nelle prime quattro giornate, ha mostrato segnali incoraggianti. Il ko di Napoli, maturato con il punteggio di 3-2 e non senza polemiche arbitrali, ha confermato la crescita del gruppo, capace di reggere il confronto per lunghi tratti con una delle squadre più attrezzate del campionato. La squadra di Gilardino (leggi qui) ha segnato 3 reti e ne ha subite 6 da inizio stagione, numeri che raccontano di un attacco ancora privo di certezze concrete, ma una difesa che tutto sommato tiene il colpo.

L’obiettivo del Pisa resta, ovviamente, la salvezza. Per raggiungerla serviranno compattezza ed equilibrio, ma la prestazione offerta al Maradona ha dato l’impressione di un gruppo vivo, pronto a lottare e con margini di crescita importanti.

La Fiorentina non se la passa meglio. Due punti in quattro giornate, frutto di altrettanti pareggi e due sconfitte, con appena tre gol realizzati e sei incassati. I viola hanno faticato a trovare una precisa identità e Pioli è chiamato a invertire la rotta in fretta. La squadra è costruita per puntare alle posizioni europee, ma al momento è lontana dalle aspettative sia in termini di gioco che di risultati.

L’attacco viola è rimasto finora sterile e la manovra si è spesso inceppata, con Kean ancora fermo a zero reti. Gli innesti estivi non hanno inciso come previsto e lo stesso allenatore ha dovuto ruotare spesso gli uomini senza trovare una formula convincente. A preoccupare è anche l’atteggiamento: la Fiorentina appare fragile nelle fasi decisive e troppo discontinua nel corso della partita.

Il derby, dunque, diventa un crocevia delicato. Il Pisa ha bisogno di punti per allontanarsi dal penultimo posto, la Fiorentina per rilanciarsi e non compromettere già a settembre la corsa all’Europa. Sarà una gara tesa e combattuta, con due squadre che non possono permettersi di sbagliare.

La spinta dell’Arena Garibaldi potrebbe dare ai nerazzurri quell’energia in più per provare a centrare la prima vittoria in campionato, mentre i viola dovranno mostrare carattere e qualità per ottenere punti in trasferta. Gilardino e Pioli arrivano a questo derby con situazioni diverse ma accomunati dalla stessa urgenza: cambiare passo.

Il campo dirà chi saprà sfruttare meglio questa occasione, in una partita che promette intensità e che in Toscana ha sempre un sapore speciale di rivalità.

A cura di Matteo Casini

©Riproduzione Riservata 

Ultime Notizie

Ternana-Pontedera 2-1, granata sfortunati, decide l’autorete di Paolieri

Finisce 2-1: decide l’autorete di Paolieri dopo il lampo di Scaccabarozzi Ternana festeggia una vittoria sofferta contro un Pontedera che esce tra l’amarezza per il...

Patente, scovati i ‘furbetti’: candidati con auricolari e microcamere agli esami

La Polizia di Stato di Firenze ha denunciato a piede libero 6 cittadini stranieri, che cercavano di superare l’esame per il conseguimento della patente...

Ternana-Pontedera: i gol e la cronaca in tempo reale

Ternana-Pontedera: segui il live blog con i gol, le azioni e il risultato in tempo reale. Aggiornamenti continui e cronaca dettagliata delle azioni e...

Adesso c’è Pisa-Fiorentina: come arrivano le due squadre al derby

L'analisi sul momento di forma di Pisa e Fiorentina in vista della quinta giornata di campionato del prossimo weekend. Le due squadre tornano ad...

Il Van Gogh delle colline pisane

Alessandro Ciulli (1951-2012), pittore sconosciuto di Fabbrica di Peccioli, ha vissuto per l'arte regalando quadri per sigarette. Aveva un alfabeto segreto, ancora da decifrare. PECCIOLI...

A Cascina memorie e racconti del dopoguerra arrivano a teatro

"Mi ricordo…Cascina" domenica 5 ottobre alla Città del Teatro di Cascina. Allo spettacolo di Massimo Corevi hanno contribuito anche alcuni anziani cascinesi, ospiti della residenza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Chiusi 2 ristoranti in provincia di Pisa per blatte e sporco

Controlli dei Carabinieri del NAS a Pisa e Fauglia (PI): due ristoranti chiusi per gravi irregolarità igienico-sanitarie. Controlli serrati dei Carabinieri del NAS di Livorno hanno portato alla...

Cosa controlla l’elicottero in volo sulla provincia di Pisa?

Volterra e alta Val di Cecina: energia, al via ultima sessione controlli linee elettriche dal cielo con elicottero specializzato. L’attività di ispezioni eliportate riguarderà...

Muore tifoso del Pisa, Alta Valdera in lutto

Peccioli piange Maurizio Marchetti, 66 anni, originario di Santo Pietro Belvedere. Tifoso del Pisa e tra gli organizzatori della Coppa Sabatini. La comunità di Peccioli...

Controlli a tappeto in provincia di Pisa: fermati ubriachi e assuntori di droga al volante

11 denunce in una settimana per guida in stato di ebbrezza, droga e violazioni di misure di prevenzione. Patenti ritirate e auto sequestrate. Settimana intensa...

Rapina a Pontedera: mani al collo, pugno e 50 euro strappati con minacce di morte

Rapina a Pontedera: due giovani denunciati dopo aver aggredito un ragazzo, minacciandolo di morte e rubandogli 50 euro dal marsupio. Dettagli sull’intervento della Polizia. Nei...

Frontale tra moto a Pisa: morto a 17 anni, chi è la vittima

Tragico incidente a Pisa: perde la vita a 17 anni in uno scontro tra moto. Indagini in corso per ricostruire la dinamica. Una tragedia ha...