28.2 C
Pisa
sabato 20 Settembre 2025
11:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Addio ‘Franca’, Ponsacco perde una leggenda, un’istituzione

08:33

Oggi Ponsacco perde una vera istituzione. Se ne va Franca Lischi, la nostra ‘Francona(come tutti simpaticamente la conoscevano), portando con sé un pezzo autentico della di comunità di Ponsacco e Casciana Terme di cui era originaria dove, fin quando ha potuto, è stata parte attiva nel Rione Pietraia.

Francona era pura vitalità, un personaggio indimenticabile con la battuta sempre pronta e un’ironia tagliente ma mai cattiva. L’allegria le brillava negli occhi e la sua presenza era inconfondibile: sempre truccata, elegante, pettinata come Moira Orfei, in prima fila a ogni evento – da Domenica In alle feste di paese.

Con il suo pulmino portava vestiti e corredi, ma soprattutto diffondeva buonumore e quella leggerezza che solo chi ha vissuto tanto sa trasmettere. Era impossibile non notarla, impossibile non volerle bene. Mai è mancata alle finali di Miss Toscana a Cascina Terme, sempre pronta a dire la sua con onestà e chiarezza. Anche Michele Vestri, conduttore delle tante serate in piazza della Repubblica a Ponsacco, la ricorda con estremo affetto, “e’ già nostalgia di una figura che solo ad incontrarla ti metteva di buon umore, rasserenava l’anima anche se non eri di buon umore”

Simone Cionini  noto cittadino di Ponsacco le dedica uno straordinario ricordo:
«Oggi Ponsacco perde una leggenda una Vera Istituzione …..
Se ne va Franca Lischi, la nostra Francona, e con lei un pezzo autentico di questo paese – e non solo.
Francona non era una persona qualsiasi.
Era un’esplosione di vitalità, un personaggio che sembrava uscito da un film, di quelli belli, di quelli veri.
E poi la battuta sempre pronta, l’ironia tagliente ma mai cattiva, l’allegria che le usciva dagli occhi.
È stata in prima fila a Domenica In, ma anche in tutte le feste di paese, in tutti i palchi, in tutte le piazze: era ovunque, sempre.
Con il suo Pulmino portava vestiti, lenzuola, corredi da sposa… ma soprattutto portava buonumore, risate, battute e quella leggerezza che solo chi ha vissuto tanto e capito la vita sa trasmettere.
Sempre truccata, sempre elegante, pettinata come Moira Orfei, in prima fila . Era impossibile non notarla, impossibile non volerle bene.
E anche negli ultimi tempi, quando non si alzava più dal letto, non ha mai perso la sua ironia. Ogni volta che andavo a trovarla, riusciva a farmi ridere. Con una parola, un aneddoto, anche solo con uno sguardo.
Francona era un antidepressivo naturale.
Smorzava i dolori della vita, ci passava sopra col sorriso e ci faceva capire che i veri valori sono altri.
Ora va a riabbracciare Ilario, il suo Filino (perché era alto e magro come un filo, al contrario di lei. Sicuro staranno già facendo casino anche lassù ,staranno già ridendo insieme.
Ma il vuoto che lascia qui si sente.
Perché una come lei non si sostituisce.
Un abbraccio fortissimo a tutta la famiglia, e in particolare a Gian Paolo, per noi Juan Pablo, un fratello nella musica e nella vita, con cui ho condiviso palchi, risate e confidenze.
Lui è il degno erede di quell’energia buona e positiva che aveva la sua mamma. Sempre con il sorriso, sempre con il cuore aperto.
Ti voglio bene, fratello. E so che anche se oggi il cuore fa male, tua mamma ti guarderà fiera, come sempre.
Grazie Francona.
Per averci fatto ridere, per averci insegnato che nella vita si va avanti con il sorriso, anche quando tutto sembra difficile , per il tuo modo unico di stare al mondo..
Ponsacco ti saluta, ma non ti dimentica.
E io neanche per sogno.»
Alessandro Simoneli noto imprenditore di Ponsacco scrive:
Ti voglio ricordare così, nel tuo splendore.
Una grande donna, una grande commerciante! Chi non ti ha conosciuto con quel furgone che si spostava in tutta la Valdera per vendere i vestiti. Poi arrivò il tempo di aprire anche i negozi fissi con il figlio Tony, chi non ricorda il mitico Number One sul corso dove si andava a comprare i Levis. Sempre nel corso apristi anche un negozio di taglie forti inserendo la cara Debora. Nonostante tutto per anni hai continuato col tuo furgone a girare in lungo e largo la Valdera. Un esempio di come si dovrebbe fare l’imprenditrice con sacrificio e dedizione, crescendo piano, piano.
Negli ultimi anni venivo a trovarti a casa, quando avevi bisogno di controllare la vista e mi facevi vedere le foto di quando eri giovane e si parlava di commercio. Mi mancherai e non solo a me perché se ne va un’icona per Ponsacco che sono convinto oggi, tutt’a insieme si addolorerà per la perdita della mitica Francona 👱🏻‍♀️.
A Tony, Paolo, Debora e tutti i suoi cari vanno le mie più sentite condoglianze

Ultime Notizie

Quattro incidenti in poche ore sulla Fi-Pi-Li: mattinata difficile per la viabilità

Ancora una volta la Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno si conferma un’arteria delicata e purtroppo teatro di numerosi incidenti. Nella giornata di oggi, sabato...

Violento schianto in moto contro un palo: giovane in gravi condizioni, trasferita con il Pegaso a Cisanello”

L’impatto contro un palo, la caduta rovinosa sull’asfalto e poi la corsa disperata verso l’ospedale di Cisanello a bordo dell’elisoccorso Pegaso. È quanto accaduto...

«La Borra: un’area a rischio alluvione resta edificabile»

VTrend.it ha ricevuto il seguente comunicato da un gruppo di cittadini della frazione La Borra (Pontedera), sulla vicenda riguardante l’area nota come Contrada Alluvione....

Serata con Frankie NRG al Palp di Pontedera, Straordinario successo di partecipazione

Grande entusiasmo e partecipazione hanno caratterizzato l’evento di giovedì sera al Palp, che ha visto protagonista Frankie NRG – MC, uno dei rapper più...

Da Morrona a Terricciola, successo di accessi in biblioteca

La biblioteca comunale di Terricciola registra un boom di presenze: nei primi otto mesi del 2025 ha totalizzato 1.122 accessi, con un aumento del...

Associazione Carabinieri di Chianni intitola al Sottotenente Enzo Fregosi, Medaglia d’Oro vittima del terrorismo

Con una cerimonia solenne e altamente partecipata, l’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Chianni ha intitolato la propria sede al Sottotenente Enzo Fregosi, Medaglia...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arrestato a Bientina per furto al supermercato: a casa aveva altri alcolici rubati

Un uomo di 68 anni è stato arrestato dai Carabinieri di Buti dopo aver rubato merce in un supermercato di Bientina. La successiva perquisizione...

Controlli a tappeto in provincia di Pisa: fermati ubriachi e assuntori di droga al volante

11 denunce in una settimana per guida in stato di ebbrezza, droga e violazioni di misure di prevenzione. Patenti ritirate e auto sequestrate. Settimana intensa...

Pisa, militare 48enne muore alla guida davanti al pronto soccorso

Tragedia a Cisanello: Raffaele Morrone, 48enne militare dell’Aeronautica residente a Cascina, muore per un malore mentre è alla guida. Una domenica segnata dalla tragedia quella...

Muore tifoso del Pisa, Alta Valdera in lutto

Peccioli piange Maurizio Marchetti, 66 anni, originario di Santo Pietro Belvedere. Tifoso del Pisa e tra gli organizzatori della Coppa Sabatini. La comunità di Peccioli...

Pontedera, muore in strada a 18 anni: arresto cardiaco, inutili i soccorsi

Un ragazzo di 18 anni è stato trovato privo di sensi e in arresto cardiaco: ogni tentativo di rianimazione da parte dei soccorritori è...

Pestaggio e colpi di pistola, 5 arresti in provincia di Pisa

Eseguite Misure Cautelari nei confronti di 5 persone per gravi reati in provincia di Pisa. Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Pontedera, con il supporto del...