27.6 C
Pisa
martedì 22 Luglio 2025
10:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Addio ‘Franca’, Ponsacco perde una leggenda, un’istituzione

08:33

Oggi Ponsacco perde una vera istituzione. Sé ne va Franca Lischi, la nostra ‘Francona(come tutti simpaticamente la conoscevano), portando con sé un pezzo autentico della di comunità di Ponsacco e Casciana Terme di cui era originaria dove, fin quando ha potuto, è stata parte attiva nel Rione Pietraia.

Francona era pura vitalità, un personaggio indimenticabile con la battuta sempre pronta e un’ironia tagliente ma mai cattiva. L’allegria le brillava negli occhi e la sua presenza era inconfondibile: sempre truccata, elegante, pettinata come Moira Orfei, in prima fila a ogni evento – da Domenica In alle feste di paese.

Con il suo pulmino portava vestiti e corredi, ma soprattutto diffondeva buonumore e quella leggerezza che solo chi ha vissuto tanto sa trasmettere. Era impossibile non notarla, impossibile non volerle bene. Mai è mancata alle finali di Miss Toscana a Cascina Terme, sempre pronta a dire la sua con onestà e chiarezza. Anche Michele Vestri, conduttore delle tante serate in piazza della Repubblica a Ponsacco, la ricorda con estremo affetto, “e’ già nostalgia di una figura che solo ad incontrarla ti metteva di buon umore, rasserenava l’anima anche se non eri di buon umore”

Simone Cionini  noto cittadino di Ponsacco le dedica uno straordinario ricordo:
«Oggi Ponsacco perde una leggenda una Vera Istituzione …..
Se ne va Franca Lischi, la nostra Francona, e con lei un pezzo autentico di questo paese – e non solo.
Francona non era una persona qualsiasi.
Era un’esplosione di vitalità, un personaggio che sembrava uscito da un film, di quelli belli, di quelli veri.
E poi la battuta sempre pronta, l’ironia tagliente ma mai cattiva, l’allegria che le usciva dagli occhi.
È stata in prima fila a Domenica In, ma anche in tutte le feste di paese, in tutti i palchi, in tutte le piazze: era ovunque, sempre.
Con il suo Pulmino portava vestiti, lenzuola, corredi da sposa… ma soprattutto portava buonumore, risate, battute e quella leggerezza che solo chi ha vissuto tanto e capito la vita sa trasmettere.
Sempre truccata, sempre elegante, pettinata come Moira Orfei, in prima fila . Era impossibile non notarla, impossibile non volerle bene.
E anche negli ultimi tempi, quando non si alzava più dal letto, non ha mai perso la sua ironia. Ogni volta che andavo a trovarla, riusciva a farmi ridere. Con una parola, un aneddoto, anche solo con uno sguardo.
Francona era un antidepressivo naturale.
Smorzava i dolori della vita, ci passava sopra col sorriso e ci faceva capire che i veri valori sono altri.
Ora va a riabbracciare Ilario, il suo Filino (perché era alto e magro come un filo, al contrario di lei. Sicuro staranno già facendo casino anche lassù ,staranno già ridendo insieme.
Ma il vuoto che lascia qui si sente.
Perché una come lei non si sostituisce.
Un abbraccio fortissimo a tutta la famiglia, e in particolare a Gian Paolo, per noi Juan Pablo, un fratello nella musica e nella vita, con cui ho condiviso palchi, risate e confidenze.
Lui è il degno erede di quell’energia buona e positiva che aveva la sua mamma. Sempre con il sorriso, sempre con il cuore aperto.
Ti voglio bene, fratello. E so che anche se oggi il cuore fa male, tua mamma ti guarderà fiera, come sempre.
Grazie Francona.
Per averci fatto ridere, per averci insegnato che nella vita si va avanti con il sorriso, anche quando tutto sembra difficile , per il tuo modo unico di stare al mondo..
Ponsacco ti saluta, ma non ti dimentica.
E io neanche per sogno.»
Alessandro Simoneli noto imprenditore di Ponsacco scrive:
Ti voglio ricordare così, nel tuo splendore.
Una grande donna, una grande commerciante! Chi non ti ha conosciuto con quel furgone che si spostava in tutta la Valdera per vendere i vestiti. Poi arrivò il tempo di aprire anche i negozi fissi con il figlio Tony, chi non ricorda il mitico Number One sul corso dove si andava a comprare i Levis. Sempre nel corso apristi anche un negozio di taglie forti inserendo la cara Debora. Nonostante tutto per anni hai continuato col tuo furgone a girare in lungo e largo la Valdera. Un esempio di come si dovrebbe fare l’imprenditrice con sacrificio e dedizione, crescendo piano, piano.
Negli ultimi anni venivo a trovarti a casa, quando avevi bisogno di controllare la vista e mi facevi vedere le foto di quando eri giovane e si parlava di commercio. Mi mancherai e non solo a me perché se ne va un’icona per Ponsacco che sono convinto oggi, tutt’a insieme si addolorerà per la perdita della mitica Francona 👱🏻‍♀️.
A Tony, Paolo, Debora e tutti i suoi cari vanno le mie più sentite condoglianze

Ultime Notizie

Incendio boschivo: intervento di elicotteri e squadre da terra in azione

Un incendio boschivo è divampato questo pomeriggio nel comune di Monterotondo Marittimo, in provincia di Grosseto. Le fiamme, le cui origini sono ancora in...

Morto Celeste Pin, ex difensore della Fiorentina, aveva 64 anni

Celeste Pin, storico difensore della Fiorentina, è morto a 64 anni. L'ex calciatore sarebbe stato trovato esanime nella sua casa a Firenze, da chiarire...

Un centrocampista per i Nerazzurri: arriva il classe 2004, Akinsanmiro

Il classe 2004, Akinsanmiro, indosserà nel prossimo calpionato di serie A la maglia nerazzurra. Pisa Sporting Club è lieto di annunciare l’esito positivo della trattativa...

Pisa, guardia giurata spara alla moglie e poi si toglie la vita

Un tragico episodio di omicidio-suicidio si è verificato oggi nel territorio di Pisa: un uomo, identificato come una guardia giurata, avrebbe sparato alla moglie...

Festa della Misericordia di Bientina, sabato 26: una notte Italiana di grande solidarietà

Sabato 26 luglio una fantastica occasione per cantare e ballare tutti insieme. Sabato 26 luglio a Bientina si terrà la festa della Misericordia di Bientina. Evento...

Cascina, furto vile all’atleta paralimpico Marco Morganti: spariti carrozzina, propulsore e stampelle

Marco Morganti, residente nel comune di Cascina e nuotatore paralimpico, è stato vittima nel weekend di un furto vile e infame a Follonica, dove...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Addio ‘Franca’, Ponsacco perde una leggenda, un’istituzione

Oggi Ponsacco perde una vera istituzione. Sé ne va Franca Lischi, la nostra 'Francona' (come tutti simpaticamente la conoscevano), portando con sé un pezzo...

Scuole, nuovi dirigenti scolastici per il 2025-2026: tutti i nomi per la provincia di Pisa

Con la pubblicazione ufficiale dell’Ufficio Scolastico Regionale Toscana, prende forma la nuova mappa dei dirigenti scolastici per l’anno 2025-2026. Una mobilità intraregionale che coinvolge quasi...

Tragico incidente a Pomarance: muore motociclista di 19 anni

La tragedia si è consumata sabato 19 luglio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, intorno alle 11:51, lungo la Strada Regionale 439,...

Quartiere Stazione a Pisa, torna la zona rossa

Il Sindaco Conti esprime soddisfazione e ringrazia il Governo. In risposta alle crescenti richieste di sicurezza e decoro urbano da parte dei residenti e degli...

Ponte della Botte: chiusura totale per lavori indispensabili. Ecco quando 

Il Ponte della Botte sarà precluso totalmente alla circolazione dalle 22 di oggi mercoledì 16 luglio alle 6 di domani giovedì 17 luglio. «Operazione necessaria...

Incidente nella notte a Baccanella di Palaia: auto fuori strada

Nessun altro veicolo risulterebbe coinvolto nel sinistro. Un incidente stradale si è verificato nella notte tra giovedì 17 e venerdì 18 luglio, intorno alle ore...