13.3 C
Pisa
martedì 25 Marzo 2025
08:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Addio a Maria Velia, Pisa la piange 

08:34

La comunità pisana ricorda una donna dal cuore grande, il cui impegno per la cultura e la scrittura ha lasciato un segno indelebile in chi l’ha conosciuta.

Pisa piange la scomparsa di Maria Velia Lorenzi, poetessa e scrittrice, che si è spenta all’età di 80 anni a seguito di un malore improvviso, mentre si trovava nella sua abitazione. Nonostante l’intervento tempestivo dei soccorsi, il suo cuore ha cessato di battere, lasciando un vuoto difficile da colmare.

Maria Velia Lorenzi, figura di grande sensibilità e passione per la scrittura, ha dedicato gran parte della sua vita alla letteratura e alla cultura. Per anni, è stata una volontaria dell’associazione L’Alba, che si impegna quotidianamente per offrire opportunità e risposte per uscire dall’isolamento del disagio psichico e costruire un progetto di vita nella comunità.

È morta Maria Velia Lorenzi, una donna intelligente e sensibile, una brava poetessa e scrittrice in lingua e in vernacolo. Un forte abbraccio a Aldo Bellani, il marito, al figlio e alla figlia, ai nipoti“, si legge su Facebook. 

La sua dedizione per la scrittura ha trovato anche un altro importante canale con la creazione del giornale L’Immaginario, che ha dato voce ai membri dell’associazione. Dal 2007, la Lorenzi aveva ricoperto il ruolo di componente della giuria e, successivamente, di presidente del concorso letterario “Versi per l’anima”, giunto nel 2024 alla sua diciottesima edizione, divenendo un punto di riferimento nel panorama culturale pisano.

Maria Velia Lorenzi lascia il marito Aldo Bellani, i figli e i nipoti. Il funerale è stato celebrato il 15 febbraio nella chiesa di San Michele degli Scalzi, dove amici e colleghi le hanno dato l’addio.

 

Ultime Notizie

Muore noto medico di famiglia ed ex sindaco

Scomparsa di Narciso Buffoni, il cordoglio del presidente Giani. L’Amministrazione Comunale di Montignoso, interpretando il sentimento di profondo cordoglio dell’intera comunità, intende rendere omaggio alla...

Giulio di Marti: bimbo “salva” la fontanella e insegna il senso civico

Un esempio di collaborazione che parte dal cuore. È una storia di comunità e di senso civico quella che arriva da Marti, frazione di Montopoli...

Noi per Pontedera su Palazzo rosa: “Famiglie ricollocate qui?” 

L'incontro sulla sicurezza tra "Noi per Pontedera" e l'amministrazione comunale. Ieri pomeriggio si è svolto un incontro tra il gruppo di cittadini e commercianti "Noi per...

Trovato morto in casa, tragedia a Calcinaia

La notizia della sua morte ha sconvolto familiari, amici e colleghi, che lo ricordano come una persona gentile, discreta e sempre disponibile. Una tragedia ha...

Tragedia nel fiume, cane scivola nell’acqua e perde la vita

La tragedia si è consumata ieri, lunedì 24 marzo. Nel pomeriggio di ieri, intorno alle 17, una tragedia ha colpito la zona di Bonelle, a...

Che cosa era quella spirale luminosa avvistata nel cielo toscano?

Misteriosa spirale luminosa nel cielo: avvistamenti anche in Toscana Un fenomeno affascinante che ha scatenato ipotesi e teorie sui social. Lunedì 24 marzo, intorno alle...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Travolto da un’auto e sbalzato sull’asfalto a Pisa: gravemente ferito

A causa della gravità del fatto, il pedone è stato trasferito con urgenza al pronto soccorso, i soccorritori hanno elevato il codice rosso Un incidente...

Apparecchi radio per intercettare le Forze dell’ordine e targa contraffatta: cosa è successo a Fauglia

Serrato controllo dei Carabinieri: denunciate due persone per possesso di grimaldelli e intercettazioni abusive. Nel pomeriggio di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Cenaia...

Muore storico geometra di Pontedera 

PONTEDERA. La notizia si è diffusa rapidamente in città, suscitando profondo cordoglio. E' venuto a mancare all'età di 84 anni Guido Telleschi, storico geometra della Tommasini Costruzioni a...

Oltre le barriere: le classi quinte delle primarie di Pontedera in Spagna, un’avventura inclusiva con Erasmus+

Il progetto Erasmus+ ha visto protagonisti 13 alunni delle scuole primarie in un'avventura culturale in Spagna. Il Comune di Pontedera ha partecipato con la...

Festa a Capannoli per i 20 anni del Ristorante Villa La Torre

Il locale inaugurato nel 2005 dai coniugi Gianni Russo e Lina Aspanò. Una location storica e il sogno di aprire un'attività di ristorazione che si...

Eclissi parziale di Sole: ecco dove e quando vederla in Valdera

PECCIOLI. Apertura straordinaria del Centro Astronomico di Libbiano: un'occasione unica per osservare l'eclissi parziale di Sole. Il prossimo 29 marzo 2025, il Centro Astronomico di...