24.7 C
Pisa
venerdì 12 Settembre 2025
08:06
LIVE! In continuo aggiornamento

Addio a Gonfiantini: una vita per il calcio e la maglia Nerazzurra

08:06

Il Pisa in lutto per la scomparsa di Piero Gonfiantini.

Il Pisa Sporting Club esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Piero Gonfiantini, protagonista da calciatore di un lungo e vincente percorso con indosso la casacca Nerazzurra.

Gonfiantini nella sua lunga e importante carriera aveva infatti collezionato 315 presenze con il Pisa Sporting Club; arrivato sotto la Torre nel 1966 era stato tra i protagonisti assoluti della storica promozione in A del 1968 rimanendo in Nerazzurro fino al 1975.

La Società è vicina in questo doloroso momento alla famiglia e agli amici di Piero Gonfiantini cui rivolge le più sentite condoglianze. Fonte: Ufficio Stampa Pisa S.C.

Cresciuto nelle Signe, ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore dei tifosi di Fiorentina e Pisa. Nel 1955, a soli 17 anni, Gonfiantini approda alla Fiorentina. Il giovane difensore, con il suo ruolo di libero, si fa notare per le sue qualità tecniche e fisiche, che lo porteranno a esordire in Serie A il 22 maggio 1960, in una vittoria per 3-1 contro l’Alessandria.

Nel corso delle sei stagioni trascorse a Firenze, Gonfiantini vinse ben due Coppe Italia (1960-1961 e 1965-1966), una Coppa Mitropa nel 1966 e una Coppa delle Coppe nella stagione 1960-1961. Non mancarono però le delusioni: la Fiorentina perse una finale di Coppa delle Coppe nel 1961-1962, una Coppa Mitropa nel 1965 e due Coppe Italia negli anni 1958 e 1959-1960.

Nel 1966, a 28 anni, il difensore decise di cambiare aria, trasferendosi al Pisa, che militava in Serie B. Qui, Gonfiantini contribuì in modo determinante alla promozione della squadra in Serie A, conquistata nella stagione 1967-1968. Il suo impegno in campo fu costante anche nella stagione successiva, quando disputò tutte le 30 partite, nonostante la retrocessione del Pisa al termine della stagione, segnata da una sconfitta per 2-1 contro il Napoli nell’ultima gara.

Il legame tra Gonfiantini e Pisa continuò anche nei due anni successivi, con il difensore che divenne un punto di riferimento per la squadra. Nonostante le difficoltà, l’esperienza in nerazzurro per Gonfiantini fu lunga e appassionante. Il Pisa retrocesse in Serie C al termine della stagione 1970-1971, ma Gonfiantini non abbandonò la squadra e continuò a giocare fino al 1976.

Ultime Notizie

Scontro frontale a Capannoli, interviene l’elisoccorso Pegaso

Scontro frontale sulla SP26 a Capannoli. Alcuni feriti trasportati in ospedale in codice giallo, interviene l’elisoccorso Pegaso. Un incidente stradale si sarebbe verificato sulla SP26,...

Pontedera-Rimini: 3 punti da centrare, Menichini: «Serve atteggiamento feroce»

Pontedera pronto al match casalingo contro il Rimini sabato 13 settembre. Mister Menichini punta a continuità e aggressività per conquistare tre punti fondamentali al...

Superboys: dove l’abbigliamento diventa una favola, le proposte d’autunno [VIDEO]

Nel cuore di Le Melorie di Ponsacco, c’è un luogo speciale dove ogni bambino e ragazzo, dai primi giorni di vita fino ai 16...

Scuola Pontedera: riaprono le iscrizioni a mensa, pre-scuola e trasporto

PONTEDERA. Scuola, dal 15 settembre riaperte domande di iscrizione a mensa, pre scuola e trasporto scolastico. Riapriranno dal 15 settembre le domande di iscrizione ai...

Endocrinologia d’eccellenza, Pisa 3° ospedale italiano e 49° nel mondo

L’Aoup di Pisa, tra i migliori ospedali al mondo per endocrinologia, offre cure d’eccellenza per tiroide, metabolismo e tumori endocrini. L’Aoup conferma la sua leadership...

Auto prende fuoco sull’A1: veicolo distrutto ma occupanti illesi

Incendio veicolo sull’autostrada A1 in direzione Nord. Intervento dei Vigili del Fuoco. Paura questa mattina (venerdì 12 settembre) sull’autostrada A1, al Km 406 in direzione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sessant’anni insieme: la reunion dei ragazzi del ’65 di Capannoli e Santo Pietro 

I ragazzi del ’65 di Capannoli e Santo Pietro Belvedere celebrano i sessant’anni con una serata speciale al ristorante Bucine Basso, tra amici, ricordi...

Pontedera, Giro della Toscana: strade interessate e passaggio orario nella tua località

Il 10 settembre è il giorno giusto dove si correrà la 10a edizione del Giro della Toscana, di seguito riportiamo il percorso e gli...

Ponsacco accende la Notte Vintage: tra cartoni animati, auto d’epoca, musica retrò e sapori

Dalla Ponsacchina ai selfie Disney: il cuore di Ponsacco batte alla Notte Vintage tra cartoni, musica anni ’70-’80, street food, mercatini, auto d’epoca e tanto altro! È...

Giovane di Pisa muore in un incidente in autostrada

Elisa Noventa, 22 anni di Pisa, perde la vita in un incidente sull’A4. Il commovente messaggio del padre. Elisa Noventa, 22 anni, originaria di Rezzato...

Il Giro della Toscana modifica la viabilità: cosa cambia a Pontedera

Mercoledì 10 settembre va in scena il tradizionale Giro della Toscana, corsa ciclistica con partenza e arrivo a Pontedera. Le modifiche alla sosta e alla...

Grande ciclismo in Valdera: tornano il Giro della Toscana e la Coppa Sabatini

Il 10° Giro della Toscana – Memorial Alfredo Martini e la 73ª Coppa Sabatini a Peccioli portano il grande ciclismo internazionale in Valdera: date...