La comunità di Cascina piange la scomparsa di Roberto Bonanni, uomo di grande impegno civile, associativo e politico, venuto a mancare la scorsa settimana.
La sua storia, segnata dalle difficoltà vissute dalla sua famiglia durante la Seconda Guerra Mondiale, lo ha spinto a dedicarsi con passione alla vita pubblica, prima nel Comune di Calci, da dove proveniva, e poi a Marciana, frazione di Cascina.
Bonanni è stato consigliere comunale e segretario della Margherita nel Comune di Cascina e uno dei fondatori del Partito Democratico, lasciando un segno profondo nel tessuto politico locale. Il sindaco di Cascina, Michelangelo Betti, ha voluto ricordarlo con parole piene di stima e affetto:
«La scorsa settimana è venuto a mancare Roberto Bonanni, qui in una foto di diversi anni fa. La sua famiglia era stata segnata dalle vicende della Seconda Guerra Mondiale e quelle esperienze avevano portato Roberto a un impegno civile, associativo e politico costante, sia nel Comune di Calci, da dove veniva, che a Marciana nel Comune di Cascina, in cui è stato consigliere comunale oltre che segretario comunale per la Margherita e poi tra i fondatori del Partito Democratico. Un uomo, con cui ho condiviso un tratto del mio impegno politico e amministrativo, sempre socievole e dai mille interessi. Invio alla famiglia le più sentite condoglianze da parte dell’Amministrazione comunale».
