7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
14:47
LIVE! In continuo aggiornamento

A scuola insieme con il pedibus: il progetto a Porta a Lucca

14:47

Assessore Dringoli: “Esempio di come i bambini possono arrivare a scuola in sicurezza, in compagnia e senza produrre inquinamento”.

Da ottobre, nel quartiere di Porta a Lucca, è tornato pedibus. Il servizio, nato dalla collaborazione tra Comune di Pisa, Pisamo, Uisp Pisa e I.C. Tongiorgi, permette a bambini e bambine del quartiere di spostarsi a piedi da casa a scuola in gruppo con i propri amici ed amiche, accompagnati da persone formate. L’iniziativa è stata presentata questa mattina, 19 dicembre, con una conferenza stampa a Palazzo Gambacorti, alla presenza dell’assessore alla mobilità del Comune di Pisa, Massimo Dringoli, e di Verter Tursi, della UISP di Pisa.

“Il Pedibus – dichiara l’assessore alla mobilità, Massimo Dringoli – è un servizio importante e un esempio pratico di come i bambini possono arrivare a scuola in sicurezza, in compagnia e senza produrre inquinamento. Si tratta di un’attività che rientra nel progetto “Mobilitando Pisa”, inserito all’interno del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di Pisa, che coinvolge diversi attori istituzionali con l’obiettivo di rendere ecosostenibili gli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro nella città di Pisa. Per realizzare il servizio pedibus abbiamo inoltre previsto come Amministrazione Comunale di realizzare alcuni lavori per aumentare la sicurezza dei percorsi fruiti, in particolare su via Pietrasantina e su via Rindi, interventi che sono attualmente fase di ultimazione”.

Le famiglie del quartiere di Porta a Lucca coinvolte nel progetto, 35 per circa 40 bambini, hanno la possibilità di affidarsi a persone formate e motivate per accompagnare a piedi, in gruppo, i propri figli da una fermata capolinea fino a scuola, evitando così di raggiungerla con la propria auto e creando un vantaggio indiretto anche per le famiglie non coinvolte in questa attività che vedono diminuire gli ingorghi ed i rallentamenti davanti a scuola. L’iniziativa permette inoltre di promuovere tra i più piccoli abitudini sane e competenze civiche e sociali.  Per le scuole primarie Collodi e Filzi sono state attivate 6 linee che coinvolgono circa il 10% della loro popolazione scolastica. Sempre per quanto riguarda il quartiere di Porta a Lucca il servizio pedibus verrà attivato nei prossimi mesi anche per la scuola primaria Gereschi.

Il servizio pedibus è infine attivo dallo scorso anno, grazie alla collaborazione con Legambiente Pisa, anche nel quartiere di Putignano per i bambini e le bambine delle classi della scuola primaria Gamerra.

Ultime Notizie

“Vespeggiando in Valdera”: le Vespe invadono le colline pisane

Domenica 6 aprile l'appuntamento per gli appassionati della Vespa. Una giornata immersi nella magia delle colline pisane, a bordo di una Vespa. È questa l’essenza...

Incendio vicino ai binari: disagi sulla linea Pisa-Grosseto

Linea Pisa - Grosseto: dalle ore 7:30 circolazione ferroviaria rallentata tra Livorno e Quercianella per l'intervento dell'Autorità Giudiziaria. Dalle prime ore dell'alba, la circolazione ferroviaria...

Trovato a terra senza vita, drammatico schianto 

La tragedia si è consumata questa mattina, giovedì 3 aprile. Un tragico incidente si è verificato questa mattina nella zona di Mola, nel comune di...

Incidente frontale: 2 furgoni coinvolti, un ferito in codice rosso all’ospedale di Cisanello

A seguito dell'impatto uno uomo di 57 anni ha richiesto l'immediato ricovero del Pegaso. E' accaduto ieri, martedì 2 aprile. Momenti di paura nel tardo...

Operaio si amputa un dito, infortunio a Pisa

L'amputazione è arrivata durante alcune lavorazioni con un macchinario, l'incidente si  è verificata ieri, mercoledì 2 aprile. Un incidente sul lavoro si è verificato nel...

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...