12.5 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
17:15
LIVE! In continuo aggiornamento

A Pontedera la medicina cinese aiuta le mamme

17:15

L’ospedale pontederese sceglie la medicina tradizionale cinese come supporto a quella tradizionale in gravidanza, parto e puerperio.

Un documento innovativo che definisce le linee guida per l’utilizzo delle metodiche di medicina complementare in gravidanza, parto e puerperio da parte della professionista ostetrica. E’ stato approvato dall’Azienda USL Toscana nord ovest, che ha anche sviluppato l’offerta delle prestazioni ambulatoriali dedicate.

In una prima fase di attuazione del protocollo, gli ambulatori a conduzione ostetrica sono attivi all’ex civico di Carrara, all’ospedale Lotti di Pontedera e al consultorio Città Nuova di Piombino, con l’intenzione di estendere entro breve il servizio in tutti gli altri territori.

Le medicine complementari, tra cui la medicina cinese, sono riconosciute sia dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che dal Sistema Sanitario Nazionale, come integrazione e completamento della medicina tradizionale, realizzando con essa un effetto sinergico che consente di avere una visione olistica della persona.

Gli ambulatori dell’Azienda USL Toscana Nord-Ovest fanno riferimento in particolare alla medicina tradizionale cinese, un sistema di diagnostico-terapeutico, riconosciuto a livello scientifico, che si fonda sul concetto che le manifestazioni e i disturbi fisici possono essere correlati e conseguenti a uno squilibrio energetico dell’organismo. L’obiettivo di questi trattamenti è quindi il ripristino e il mantenimento dell’equilibrio.

Numerose le sue applicazioni in più ambiti di salute e in particolare a sostegno della donna. Nel caso specifico la medicina complementare è inclusa in un percorso dedicato alla prevenzione e alla cura della salute femminile e delle donne in gravidanza.

L’ostetrica si inserisce, infatti, con professionalità e competenza nell’accompagnare e supportare la donna dalla gravidanza al puerperio attraverso l’applicazione di metodiche come la moxibustione, il martelletto Fior di Prugna, la digitopressione, il Qigong o il massaggio Tuina, che vengono utilizzate per il trattamento di problematiche e disturbi comuni.

I trattamenti principali servono in particolare a ridurre i sintomi di nausea e vomito in gravidanza, a conservare l’equilibrio energetico in gravidanza e puerperio, ad accompagnare la donna nel termine di gravidanza per promuovere il travaglio spontaneo, a promuovere il rivolgimento del feto da presentazione podalica in cefalica, a supportare la donna in puerperio a livello energetico per favorire una ripresa psico-fisica serena, a contribuire a risolvere problemi in allattamento quali ragadi, mastiti, stasi lattea, ipogalattia, a ridurre il dolore e a favorire la guarigione della cicatrice post taglio cesareo.

Le metodiche di medicina complementare sono indicate per le donne con una gravidanza a basso rischio e interessate a partecipare, appunto, a un percorso di questo tipo. Nel corso della prima visita, l’ostetrica valuta la situazione della donna e imposta i trattamenti  previsti e necessari sia per mettere in primo piano le potenzialità di madre e bambino che per prevenire squilibri energetici.

Le donne possono accedere agli ambulatori aziendali di medicina tradizionale cinese a conduzione ostetrica tramite richiesta medica e prenotazione telefonica ad alcuni numeri dedicati.

Pontedera
Ostetriche Elena, Federica e Marianna
Telefono: 0587.273053  – il mercoledì dalle 13 alle 13.30.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...