21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
17:15
LIVE! In continuo aggiornamento

A Pontedera la medicina cinese aiuta le mamme

17:15

L’ospedale pontederese sceglie la medicina tradizionale cinese come supporto a quella tradizionale in gravidanza, parto e puerperio.

Un documento innovativo che definisce le linee guida per l’utilizzo delle metodiche di medicina complementare in gravidanza, parto e puerperio da parte della professionista ostetrica. E’ stato approvato dall’Azienda USL Toscana nord ovest, che ha anche sviluppato l’offerta delle prestazioni ambulatoriali dedicate.

In una prima fase di attuazione del protocollo, gli ambulatori a conduzione ostetrica sono attivi all’ex civico di Carrara, all’ospedale Lotti di Pontedera e al consultorio Città Nuova di Piombino, con l’intenzione di estendere entro breve il servizio in tutti gli altri territori.

Le medicine complementari, tra cui la medicina cinese, sono riconosciute sia dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che dal Sistema Sanitario Nazionale, come integrazione e completamento della medicina tradizionale, realizzando con essa un effetto sinergico che consente di avere una visione olistica della persona.

Gli ambulatori dell’Azienda USL Toscana Nord-Ovest fanno riferimento in particolare alla medicina tradizionale cinese, un sistema di diagnostico-terapeutico, riconosciuto a livello scientifico, che si fonda sul concetto che le manifestazioni e i disturbi fisici possono essere correlati e conseguenti a uno squilibrio energetico dell’organismo. L’obiettivo di questi trattamenti è quindi il ripristino e il mantenimento dell’equilibrio.

Numerose le sue applicazioni in più ambiti di salute e in particolare a sostegno della donna. Nel caso specifico la medicina complementare è inclusa in un percorso dedicato alla prevenzione e alla cura della salute femminile e delle donne in gravidanza.

L’ostetrica si inserisce, infatti, con professionalità e competenza nell’accompagnare e supportare la donna dalla gravidanza al puerperio attraverso l’applicazione di metodiche come la moxibustione, il martelletto Fior di Prugna, la digitopressione, il Qigong o il massaggio Tuina, che vengono utilizzate per il trattamento di problematiche e disturbi comuni.

I trattamenti principali servono in particolare a ridurre i sintomi di nausea e vomito in gravidanza, a conservare l’equilibrio energetico in gravidanza e puerperio, ad accompagnare la donna nel termine di gravidanza per promuovere il travaglio spontaneo, a promuovere il rivolgimento del feto da presentazione podalica in cefalica, a supportare la donna in puerperio a livello energetico per favorire una ripresa psico-fisica serena, a contribuire a risolvere problemi in allattamento quali ragadi, mastiti, stasi lattea, ipogalattia, a ridurre il dolore e a favorire la guarigione della cicatrice post taglio cesareo.

Le metodiche di medicina complementare sono indicate per le donne con una gravidanza a basso rischio e interessate a partecipare, appunto, a un percorso di questo tipo. Nel corso della prima visita, l’ostetrica valuta la situazione della donna e imposta i trattamenti  previsti e necessari sia per mettere in primo piano le potenzialità di madre e bambino che per prevenire squilibri energetici.

Le donne possono accedere agli ambulatori aziendali di medicina tradizionale cinese a conduzione ostetrica tramite richiesta medica e prenotazione telefonica ad alcuni numeri dedicati.

Pontedera
Ostetriche Elena, Federica e Marianna
Telefono: 0587.273053  – il mercoledì dalle 13 alle 13.30.

Ultime Notizie

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...