16.9 C
Pisa
venerdì 14 Novembre 2025
06:53
LIVE! In continuo aggiornamento

A Pisa torna la “Giornata della Prevenzione e Salute”: visite e screening gratuiti per tutti 

06:55

Sabato 15 novembre alla Stazione Leopolda visite gratuite, consulenze specialistiche e incontri dedicati al benessere.

PISA – La cultura della prevenzione torna protagonista a Pisa. Sabato 15 novembre, dalle 10 alle 19, la Stazione Leopolda ospiterà la quarta edizione della “Giornata della Prevenzione e Salute”, un appuntamento ormai consolidato organizzato da Unikey Corporation, azienda pisana specializzata in marketing, comunicazione e organizzazione di eventi.

L’iniziativa, a ingresso libero, è patrocinata da Comune di Pisa, Provincia di Pisa e Regione Toscana, e nasce con l’obiettivo di promuovere la prevenzione, sensibilizzare i cittadini alla cura di sé e diffondere una cultura della salute accessibile a tutti.

Un’intera giornata dedicata alla salute

Nel corso della giornata i cittadini potranno effettuare gratuitamente visite di controllo, screening e consulenze specialistiche con medici e professionisti del territorio.
Tra le attività proposte figurano test per la prevenzione del melanoma, esami dell’udito, valutazioni osteopatiche e ortopediche, misurazione della vista, consulenze nutrizionali, psicologiche, logopedistiche, odontoiatriche e andrologiche, oltre a controlli cardiologici e senologici.

Saranno inoltre disponibili test HCV per l’epatite C, ecografie alla tiroide, screening per il diabete, analisi BIA, valutazioni podologiche, check-up completi, e molti altri servizi rivolti a tutte le fasce d’età.

Non mancheranno anche momenti di confronto scientifico, dibattiti e approfondimenti su temi legati alla salute e al benessere. Nel pomeriggio, sarà proiettato anche il trailer del film “Discesa Libera” di Sandro Torella, una commedia seria dedicata al tema dell’Alzheimer.

Visite, Screening e Consulenze Gratuite

  • Test HCV (Epatite C)

  • Esame dell’udito

  • Trattamento panca posturale

  • Valutazione osteopatica

  • Check-up con PuntoSalute

  • Valutazione podologica

  • Bioimpedenziometria

  • Misurazione della vista

  • Esame della cute e del capello

  • Ecografia alla tiroide

  • Consulenza nutrizionale

  • Consulenza psicologica

  • Consulenza logopedistica

  • Misurazione parametri vitali

  • Screening prevenzione melanoma

  • Screening pediatrico ambliopia e strabismo

  • Test di riserva cardiopolmonare

  • Consulenza andrologica e prenotazione screening preventivo

  • Analisi BIA con Technogym Checkup

  • Screening prevenzione diabete tipo 2

  • Informazioni sul diabete di tipo 1

  • Visita ortopedica per prevenzione artrosi

  • Consulenza con medico di base e otorinolaringoiatra (solo mattina)

  • Prevenzione primaria attraverso test dello stile di vita e segnali del corpo

  • Consulenze odontoiatriche, per apnee notturne e russamento

  • Screening cardiologico aritmologico

  • Visita senologica (15:30 – 18:00)

Il programma degli incontri

La giornata si aprirà alle 10:00 con i saluti istituzionali, seguiti, dalle 10:30 alle 12:30, dalla conferenza “Benessere e Inverno: prevenzione primaria, secondaria, terziaria e quaternaria” condotta dai dottori Fabio Cerboni e Giovanni Grisotti.

Nel pomeriggio spazio a una serie di interventi tematici:

  • 14:30“I vantaggi di Zinzino BalanceTest”: la scienza della prevenzione e dell’equilibrio cellulare attraverso test e nutrizione personalizzata, a cura di Claudia Cesario.

  • 15:00“Il senso di Mattia”, campagna di sensibilizzazione sulla Sindrome da Scuotimento del Bambino (SBS)in collaborazione con ANPAS Toscana.

  • 16:30“La donna e la menopausa: strategie di prevenzione per l’invecchiamento” con la dottoressa Silvia Maffei.

  • 17:00“L’osteoporosi: come prevenirla e strategie terapeutiche”, ancora con la dottoressa Maffei.

  • 17:30“Il microbiota e la salute umana” con il dottor Antonio Romano.

“Anche quest’anno siamo orgogliosi di essere riusciti a coinvolgere enti locali, associazioni e professionisti specializzati – spiega Irene Macchi di Unikey Corporation –. Promuovere la cultura della prevenzione medico-sanitaria non solo tutela la salute dei cittadini, ma riduce anche i costi per il sistema sanitario. L’evento è inoltre un’occasione per restare aggiornati sulle novità offerte sul territorio pisano”.

Soddisfazione anche da parte del Comune di Pisa. “Ho concesso il patrocinio per l’importanza di questo evento – afferma Giovanna Bonanno, assessore alle politiche socio-sanitarie –. È una giornata per sensibilizzare i cittadini sull’importanza dei corretti stili di vita a tutela della salute. Sono certa che anche quest’anno la partecipazione sarà molto ampia”.

La “Giornata della Prevenzione e Salute” si conferma dunque un’iniziativa di valore sociale, che offre ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura di sé, conoscere i servizi sanitari del territorio e avvicinarsi a una medicina più consapevole e partecipata.

Appuntamento: sabato 15 novembre, Stazione Leopolda di Pisa, dalle 10:00 alle 19:00Ingresso libero.

Ultime Notizie

L’insegnante lo invita ad entrare a scuola, lui le sferra un pugno in volto

Quella che avrebbe dovuto essere una mattinata qualunque davanti a una scuola superiore di Grosseto si è improvvisamente trasformata in un episodio di violenza...

Volontario 84enne aggredito alla mensa della Misericordia

Nella mattinata del 14 novembre si è verificato un grave episodio di violenza nei pressi della mensa di Empoli, struttura gestita dalla Misericordia e...

Cucina italiana verso l’Unesco: il Sindaco Conti annuncia da Bologna la grande iniziativa del 25 novembre a Pisa

Il sindaco di Pisa Michele Conti è intervenuto stamani venerdì 14 novembre all’assemblea nazionale Anci in corso in questi giorni a Bologna. Il sindaco di...

Pisa Sporting Club accoglie i bambini della Stella Maris per una giornata speciale

Una giornata speciale per un gruppo di bambini seguiti dall’IRCCS Fondazione Stella Maris. I piccoli ospiti hanno partecipato all’allenamento e incontrato i calciatori e...

Il CCN di Ponte a Egola si rinnova: Turini presidente e nuovo consiglio a trazione femminile

Valentina Turini la nuova presidente del Centro Commerciale Naturale di Ponte a Egola. Il nuovo consiglio a maggioranza femminile lavorerà fianco a fianco con...

Il dottor Carmine Di Mauro protagonista di un incontro regionale su attività fisica e salute

Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ha partecipato all’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere” a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, controlli serrati sui cani: multe salate per assenza guinzaglio e uso di catena

Negli ultimi due mesi il Comune di Pisa ha intensificato i controlli nei parchi cittadini e nelle aree verdi, sanzionando i proprietari di cani...

Muore a 28 anni, Pontedera distrutta dal dolore

Pontedera in lutto per la morte di Cesare Cavallini, 28 anni. La comunità si stringe alla famiglia in questo momento di grande dolore. Si è...

Trovato morto a Pontedera, la scoperta shock

Pontedera, uomo di mezza età trovato senza vita: le prime informazioni indicano cause cardiocircolatorie. Dramma nella serata di ieri (10 novembre) nei pressi del supermercato...

Sequestrato night club a Ponsacco: ballerine irregolari e buttafuori armati

Blitz della Guardia di Finanza a Ponsacco: sequestrato night club con ballerine prive di permesso di soggiorno e buttafuori armati. I dettagli dell’operazione. Militari del...

Nuovo Villaggio Scolastico di Peccioli premiato tra i migliori al mondo per architettura sostenibile [FOTONOTIZIA]

Il nuovo Villaggio Scolastico di Peccioli ha conquistato il secondo posto ai DSA Awards 2025 a Dubai, tra oltre 400 progetti internazionali. Il campus,...

Incendio in ditta metalmeccanica a Perignano: denso fumo, spegnimento in corso

Un rogo è divampato nel pomeriggio di oggi 13 novembre, in una ditta metalmeccanica a Lari, con un denso fumo nero visibile dal fabbricato....