18.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
13:08
LIVE! In continuo aggiornamento

A Peccioli l’autonomia energetica è già realtà

13:07

Nasce la Comunità Energetica Alta Valdera per raggiungere l’autonomia energetica. È la prima associazione di questo tipo in Italia ad ambire a questo obiettivo per il futuro.

È nata ufficialmente il 17 luglio scorso e ha preso il nome di Comunità Energetica Alta Valdera. È l’associazione che, a seguito della delibera del Comune di Peccioli del febbraio scorso, perseguirà l’obiettivo di raggiungere l’autonomia energetica della comunità, oltre a prevedere da una parte alla produzione di energia da rivendere al gestore dei servizi energetici a condizione vantaggiose e dall’altra di ottenere sconti in bolletta.
In Italia, oggi, ci sono una trentina di comunità energetiche ma nessuna che, nel breve termine, si è posta questo traguardo così ambizioso. Le associazioni già create, infatti, non superano i 200 Kw di potenza e riguardano unioni di piccoli gruppi di cittadini se non, in molti casi, nuclei familiari piuttosto ristretti.
In questa prima fase costitutiva della Comunità Energetica Alta Valdera sono state coinvolte nel progetto Fondazione Peccioliper e Belvedere Spa ma a settembre si darà il via alle adesioni dei cittadini e agli incontri con la popolazione.

L’impegno che avevamo già deliberato in consiglio comunale già da tempo prevedeva la nascita di questa associazionecommenta il sindaco di Peccioli, Renzo Macelloni -. La Comunità Energetica Alta Valdera ha, tra i vari obiettivi, quello di fare investimenti per costruire almeno quattro impianti della potenza di 1 Mwp. Questo affinché ogni Megawatt di potenza installata di fotovoltaico potrebbe soddisfare il bisogno annuale di circa 350 famiglie“. Peccioli, dunque, vuole trasformare un possibile problema, la crisi energetica globale che non è ancora alle spalle, in un’enorme opportunità per il territorio, ovvero creare comunità energetiche sostenibili. Queste comunità possono migliorare l’efficienza energetica, ridurre le emissioni di gas serra e aumentare l’indipendenza energetica. Inoltre, possono creare posti di lavoro locali e rafforzare i legami comunitari. Creare una comunità energetica può essere un passo importante verso un futuro più sostenibile e a basso impatto ambientale.

Ora il primo passo verso questo futuro è stato tracciato. E viene salutato positivamente anche da Alessio Barbafieri, sindaco di Lajatico. “Saluto positivamente questa iniziativa, non solo perché la nascita di una comunità energetica va nella direzione di produzione di energia pulita da fonti rinnovabili, rientrando perfettamente nelle indicazioni legate alla transizione energeticaspiega Barbafieri -. Ma in una possibile e futura ottica di progetto unico tra Lajatico e Peccioli anche i nostri cittadini potrebbero rientrare in questo percorso che ritengo virtuoso“.

Come detto a settembre la Comunità Energetica Alta Valdera muoverà i primi passi per allargare la sua partecipazione ai cittadini che avevano manifestato interesse a farne parte attivamente. E sarà elaborato il piano di investimenti, considerando anche una legislazione in evoluzione ma con la certezza di un solco ormai tracciato nel futuro della comunità. E che conterà di intercettare anche le risorse legate ai bandi del Pnrr per finanziare, nell’arco di due anni, tutti gli investimenti previsti.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...