21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
12:47
LIVE! In continuo aggiornamento

A Peccioli Dante e la Divina Commedia raccontati dai rifiuti

12:45

L’esposizione, a ingresso gratuito, aperta tutti i giorni, compresi i festivi, fino alle ore 21.

PECCIOLI – Rimarrà aperta in via straordinaria anche per le festività pasquali e i ponti di primavera la mostra dedicata a Dante Alighieri presso il Palazzo Senza Tempo.

Una mostra speciale, in cui l’omaggio al Sommo Poeta è firmato da Scart, il progetto artistico del Gruppo Hera, che dagli scarti ricava opere d’arte, contribuendo alla diffusione di una cultura di recupero e riuso della materia. Visitando la mostra, voluta dal Comune di Peccioli, in collaborazione con Belvedere Spa (società di gestione dell’impianto di trattamento e smaltimento rifiuti di Peccioli) sarà possibile toccare con mano 12 opere realizzate dagli studenti delle Accademie di Belle Arti di Ravenna, Firenze e Carrara ispirate alla Divina Commedia. Prendendo spunto dalle incisioni di Gustave Doré, artista dell’Ottocento francese che raggiunse la notorietà proprio per le sue illustrazioni della
Commedia, le tre Accademie hanno realizzato 6 pannelli di grandi dimensioni (180×250 cm) raffiguranti alcuni momenti tratti dalle tre cantiche dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso.

La mostra comprende anche 6 grandi sculture della testa di Dante ispirate alla statua di Enrico Pazzi in piazza Santa Croce a Firenze, tre delle quali sono state realizzate anche da alcuni ragazzi della Comunità di recupero di San Patrignano, nel loro laboratorio di Waste Art. Denominatore comune di tutti gli elaborati esposti è l’utilizzo da parte dei giovani artisti di materiali di recupero che nell’officina Scart – allestita presso gli impianti di Pisa e Castelfranco di Sotto di Herambiente – acquistano una dimensione estetica del tutto originale, capace rilanciare il grande messaggio del riuso. Si tratta di scarti di rifiuti industriali provenienti da numerose attività artigianali e commerciali del territorio e conferiti negli impianti di Herambiente hanno trovato nuova vita, trasformandosi in opere d’arte originali e di grande impatto estetico. Ad esempio, viti, tasselli di legno, ritagli di pelle, bottoni, matite, carta da macero, scarti plastici e numerosi altri materiali che grazie alla visione creativa delle Accademie hanno preso la forma di Dante e dei personaggi della Commedia.

La mostra, a ingresso gratuito, è aperta tutti i giorni, compresi i festivi, dalle 9:30 alle 21, nella suggestiva cornice del Palazzo Senza Tempo di Peccioli, ristrutturato su disegno dell’architetto Mario Cucinella e caratterizzato da una grande terrazza panoramica affacciata sulla vallata.

Ultime Notizie

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai più piccoli. Dopo il grande...

Nasce la CER di Volterra: energia condivisa per il territorio

Assemblea pubblica il 4 giugno per presentare il progetto del Comune con la Fondazione “La tua CER”: energia pulita, partecipazione e benefici per tutti,...

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...