18.6 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
18:36
LIVE! In continuo aggiornamento

A Peccioli arrivano i Birò elettrici per rafforzare e rilanciare la mobilità sostenibile

18:36

Dopo i golf cart arrivano i nuovi mezzi elettrici Briò per rilanciare e rafforzare il progetto “Mobilità Sostenibile Peccioli”: la consegna mercoledì 5 ottobre.

PECCIOLI – Il Comune di Peccioli, a distanza di poco più di un anno dall’inizio della sua sperimentazione, rilancia e rafforza il progetto “Mobilità Sostenibile Peccioli” che nel giugno 2021 vide coinvolti 20 commercianti.

La sperimentazione prevedeva l’assegnazione di venti golf cart elettrici ai titolari di attività del centro storico con il doppio scopo avere molte meno auto per le vie del borgo, sostituite dai mezzi elettrici, e garantire minore inquinamento acustico e migliorare la qualità dell’aria.

La doppia novità è che Comune di Peccioli e Belvedere Spa metteranno a disposizione di cittadini e turisti, a partire dal prossimo 5 ottobre, una flotta di 32 Birò.

Il Birò, il più piccolo veicolo elettrico a quattro ruote, è un mezzo prodotto da Estrima S.p.A. che, tramite la controllata Sharbie srl, si è aggiudicata il bando per la gestione del servizio di sharing del Comune di Peccioli per i prossimi 12 mesi.

L’accordo prevede che Estrima, tramite la controllata Sharbie, fornisca una flotta composta da 32 Birò, 20 dei quali da concedere in uso diretto ai titolari di attività commerciali di Peccioli e 12 da adibire a servizio car sharing. Inoltre, l’offerta di sharing permetterà l’utilizzo dell’apposita Birò Share App in grado di gestire l’attività, monitorare la posizione, la funzionalità e la disponibilità dei mezzi.

L’azienda ha già sperimentato con successo questo tipo di servizio. A Procida, capitale italiana della cultura 2022 (con Peccioli e la Valdera candidate per il 2025), in cinque mesi il servizio è stato utilizzato da più di 4.500 persone con oltre 38.500 chilometri percorsi.

E i Birò, veicoli a basso impatto ambientale e dalle dimensioni adatte per muoversi all’interno delle strade strette del centro storico pecciolese, saranno da ottobre a disposizione di commercianti, cittadini e turisti.

«La sperimentazione avviata lo scorso anno ha dato risultati importanti – spiega il sindaco Renzo Macelloni -. I commercianti hanno avuto mezzi elettrici che sono diventati presto importanti supporti nell’attività lavorativa quotidiana. Il centro si è svuotato di molte auto e la qualità dell’aria, oltre che un minor inquinamento acustico, è migliorata. La novità è quella di puntare, con mezzi di dimensioni ancora più contenuti, a offrire un servizio di noleggio da mettere a disposizione dei cittadini e dei sempre più numerosi turisti che arrivano nel nostro territorio».

L’importanza del progetto è sottolineata anche da Matteo Maestri, presidente di Estrima S.p.A.: «Un’auto in car sharing può sostituire 5 auto. Un’auto necessita di tanto spazio quanto 4 Birò. Quindi un servizio di Birò Sharing può restituire veramente molto spazio alle nostre città. Con Birò Share – il cui primo caso è stato a Procida prima dell’estate e si è rivelato un successo – vogliamo offrire ai numerosi borghi e centri storici patrimonio della nostra Italia una soluzione che permetta di ripulirsi dalle auto e far riemergere la bellezza ora parzialmente coperta. Ringraziamo il Comune di Peccioli che ci ha offerto questa opportunità e a cui vanno i nostri complimenti per la lungimiranza di questa scelta».

La consegna dei Birò ai commercianti pecciolesi si terrà mercoledì 5 ottobre alle ore 11.30 di fronte al Municipio in piazza del Popolo.

 

Ultime Notizie

Uomo disperso, il cane torna a casa da solo: rinvenuto il corpo nel fiume

Nella notte tra il 18 e il 19 aprile, un importante intervento di soccorso ha visto impegnati i Vigili del Fuoco e diverse altre...

Scomparsa una donna: l’appello di Penelope Toscana

La speranza è che questa vicenda si risolva presto, ma fino ad allora, ogni segnalazione può essere fondamentale per il suo ritorno a casa. La...

Aggressione al Santa Chiara: paziente tenta di pungere infermieri con siringhe usate

Paura nel reparto SPDC durante il turno di notte. Il sindacato Nursind: “La sicurezza del personale è a rischio”. Ancora un episodio di violenza in...

“Buona Pasqua” dai Vigili del Fuoco di Firenze [VIDEO]

In questa Pasqua 2025, con un video, augurano a tutti "Buona Pasqua". Nel giorno prima di Pasqua, mentre molte famiglie si preparano a riunirsi attorno...

Guida pericolosa in provincia di Pisa: tra alcol, droga e armi 6 denunce

PISA. Sei denunce dei Carabinieri per guida sotto l’influenza dell’alcool, porto abusivo di armi e rifiuto di accertamenti. Intensa attività di controllo del territorio da...

Ferito a colpi di arma da fuoco: uomo trasportato in ospedale 

Le indagini sono in corso e si attendono ulteriori sviluppi. Nella notte tra venerdì 18 e sabato 19 aprile, un uomo di 47 anni di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...