21 C
Pisa
venerdì 5 Settembre 2025
15:19
LIVE! In continuo aggiornamento

A Castelfranco il corteo ANPI per ricordare le vittime del Padule e la Liberazione

15:15

Castelfranco e Santa Croce ricordano le vittime del Padule e la Liberazione: la manifestazione ANPI domani, 6 settembre. Dalle 9.30 alle 10.30, corteo e deposizione di corone per onorare le vittime della guerra e celebrare i valori dell’antifascismo e della democrazia.

CASTELFRANCO DI SOTTO – La sezione ANPI di Santa Croce/Castelfranco organizza per domani, sabato 6 settembre, dalle 09.30 alle 10.30 una manifestazione per ricordare le vittime dell’eccidio del Padule di Fucecchio e la Liberazione di Castelfranco. 

Nella tragedia avvenuta il 23 agosto ’44 morirono infatti anche tre cittadini castelfranchesi, che mancarono di pochi giorni la liberazione avvenuta il 1° settembre dello stesso anno.

«Con questa manifestazione vogliamo ricordare loro e tutte le vittime castelfranchesi della guerra e dell’oppressione nazifascita, e celebrare la libertà riconquistata, che aprì la strada alla nascita di istituzioni libere e democratiche. Crediamo che coltivare e custodire la memoria sia una responsabilità di tutti, che riguarda in primo luogo le istituzioni, ma anche le associazioni e i singoli cittadini. Per questo, in assenza di manifestazioni istituzionali abbiamo deciso di promuovere questa iniziativa, che vuole essere anche un modo per rinnovare l’impegno contro l’odio e contro ogni forma di annientamento dell’altro, fenomeni che purtroppo, in uno scenario internazionale segnato da guerre, stermini e genocidi, sembrano riemergere tra l’indifferenza di troppi». – si legge nel comunicato.

Il ritrovo sarà alle 09.30 in piazza Remo Bertoncini (giovane castelfranchese vittima della violenza fascista) e dopo l’intervento del presidente provinciale dell’ ANPI Bruno Possenti deporremo una corona sotto i loggiati del comune dove sono ricordate tutte le vittime della guerra. Ci recheremo poi in corteo verso piazza Caduti della Libertà dove deporremo una seconda corona al cippo lì presente.

L’ANPI rinnova il proprio invito a partecipare a tutta la comunità castelfranchese: istituzioni locali, associazioni, partiti, sindacati e ogni cittadina e cittadino che si riconosca nei valori di libertà, giustizia, democrazia e solidarietà che ispirarono il movimento antifascista e che da allora sono fondamento della nostra Costituzione.

 

Ultime Notizie

Intelligenza Artificiale e sostenibilità: il nuovo corso trasversale dell’Università di Pisa

Intelligenza Artificiale e sostenibilità: il nuovo corso trasversale dell’Università di Pisa. Il percorso formativo innovativo è aperto alla partecipazione di studenti e studentesse di...

Due dottori di ricerca UniPi premiati al congresso della Società Botanica Italiana

Dottori di ricerca UNIPI premiati per le miglior tesi al congresso della Società Botanica Italiana in corso a Gorizia: i due studi dei neo-dottori...

Fine vita: in Toscana nord ovest il primo caso assistito dopo la nuova legge

ASL Toscana nord ovest e Fine vita: secondo caso di morte volontaria, primo dopo l’approvazione della Legge Regionale del 2025. Nei giorni scorsi una giovane...

‘Bacco Palaia e Venere’ giunge alla nona edizione: musica, street food e magia nel borgo

Domenica 7 settembre il borgo di Palaia si anima con spettacoli, dj set, artisti di strada, buon cibo e osservazioni astronomiche, per la nona...

Ponsacco, si torna ai banchi: tutte le info sui servizi scolastici

Avvio dei servizi scolastici a Ponsacco: tutte le informazioni per famiglie e studenti. PONSACCO - Con l’inizio del nuovo anno scolastico, l’Amministrazione comunale di Ponsacco...

Pisa, sorpreso con auto rubata e grimaldelli: arrestato 41enne al parcheggio scambiatore

L’uomo è accusato di ricettazione e violazione delle misure di prevenzione: trovato con auto rubata e grimaldelli. Decisiva la segnalazione al 112. PISA - Nel...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Blatte vive e morte, chiuso un fast food a Pontedera

Fast food di Pontedera chiuso dai Carabinieri del NAS per gravi carenze igienico-sanitarie: blatte nei locali e sanzione di 3.000 euro. Intervento dei Carabinieri del...

Casa A Prima Vista: tornano gli agenti pisani, nuove sfide

Scopri il ritorno di Moira Quartieri, Nico Tedeschi e Matteo Nencioni in ‘Casa A Prima Vista’ su Real Time. Nuove case, sfide e sorprese...

Palazzo Rosa Ponsacco, sospensione servizio idrico: il motivo

Una nota di Acque chiarisce la situazione relativa alla sospensione del servizio idrico all’interno del complesso immobiliare noto come Palazzo Rosa. Il  comunicato è...

Roma a Pisa, tifosi sfidano la Fi-Pi-Li: striscione nel settore ospiti

Trasferta della Roma a Pisa: tifosi giallorossi nel settore ospiti con striscione ‘Anti Fi-Pi-Li’. Pisa festeggia il ritorno in Serie A tra cori, bandiere...

Chioma da diva: Alba Parietti sceglie un salone di Pontedera

Alba Parietti incanta la Valdera e fa tappa da EL’S STARS Parrucchieri a Pontedera. Pontedera ha brillato di una luce speciale grazie ad una visita...

Pontedera, i centisti per Comune e istituto: tutti i nomi 

Scopri tutti i centisti del 2024-2025 degli istituti di Pontedera, suddivisi per comune e istituto. Premiati 86 studenti. Ritorna il tradizionale appuntamento con la consegna...