24.3 C
Pisa
mercoledì 27 Agosto 2025
11:21
LIVE! In continuo aggiornamento

“A Bientina scuolabus non attrezzati per i diversamente abili”

11:21

Attenzione puntata sui mezzi per il trasporto dei bambini disabili.

BIENTINA – “Apprendiamo dalla stampa locale che un bambino diversamente abile che frequenta la scuola dell’Infanzia a Bientina giovedì scorso è stato accompagnato in un’uscita didattica con un mezzo della Misericordia e non con il pulmino della scuola insieme ai suoi compagni di classe”, a parlare sono i consiglieri di minoranza dell’Unione Valdera Matteo Bagnoli, Nico Giusti, Rebecca Stefanelli, Francesco Lazzerini e Debora Sforza.

“Si tratta di un episodio gravissimo che non può passare in sordina – tuonano i consiglieri-. Le responsabilità della mancanza di mezzi adeguati al trasporto dei bambini diversamente abili sono da imputare all’amministrazione e, in particolare, al sindaco dato che il servizio scuolabus è comunale”.

La nota congiunta prosegue: “Assurde poi le dichiarazioni del sindaco che, alla vigilia delle elezioni amministrative, dichiara che risolverà il problema con nuovi mezzi. La domanda sorge spontanea: ma perché non è stato fatto prima? Solo adesso, dopo le denunce dei cittadini, Carmassi si accorge che il Comune di Bientina è sprovvisto di mezzi attrezzati per trasportare i bambini disabili? Il primo cittadino e la sua giunta cerca di scaricare le responsabilità al bando di gara ‘vecchio’ dell’Unione Valdera, e anche qui obiettiamo: come mai la gara fatta dall’Unione Valdera non prevedeva mezzi adeguati e puntava solo al prezzo minore? Come mai non si è intimato alla ditta vincitrice di avere mezzi adeguati come fanno altri comuni invece di avere mezzi vecchi, senza pedana e, spesso, rattoppati?”

Bagnoli, Giusti, Stefanelli, Lazzerini e Sforza concludono: “Esprimiamo la nostra vicinanza al bambino protagonista della spiacevole vicenda e alla sua famiglia, ci mettiamo a disposizione come consiglieri dell’Unione per cercare di risolvere una volta per tutte questa vergognosa situazione che non dovrà più ripetersi. Si deve essere inclusivi non a parole ma con i fatti perché i bambini disabili e le loro famiglie, così come ogni persona, devono poter contare su amministrazioni vicine e che sappiano superare questi problemi”.

Ultime Notizie

Scuolabus Calcinaia, la maggioranza replica a: Adesso Calcinaia

Replica al gruppo consiliare Adesso Calcinaia sulla questione Scuolabus, i dettagli del comunicato. Nel comunicato diffuso dall'ufficio stampa del comune di Calcinaia, si riporta la...

Volterra: al via i lavori per la sostituzione della risonanza magnetica all’Ospedale

Da lunedì 1° settembre prenderanno il via i lavori per la sostituzione della risonanza magnetica presso il reparto di Radiologia dell’ospedale di Volterra. L’intervento,...

Tragedia sfiorata: pedone investito, arriva l’elisoccorso

Grave investimento a San Vincenzo: pedone in codice rosso trasportato con l’elisoccorso al pronto soccorso di Cisanello. Momenti di grande apprensione nel pomeriggio di ieri,...

Sangue e caos in strada: ferito al volto durante una lite

Una violenta lite, durante la quale una persona è rimasta ferita al volto da un taglio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi, ma...

Educazione alla genitorialità: alla biblioteca di Capannoli il corso gratuito

Due pomeriggi per riflettere sul ruolo educativo e acquisire strumenti utili alla crescita dei più piccoli. Il 18 e 25 settembre, alla biblioteca di...

Rifiuti abbandonati addio: il centro storico di Ponsacco torna pulito grazie alle fototrappole

Netto calo degli abbandoni dopo l’installazione delle telecamere. Il Comune punta ora su un Nucleo ambientale e nuove isole ecologiche per migliorare la gestione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore volontario originario di Pontedera

Muore volontario originario di Pontedera: Francesco Rizzi, 61 anni, pilota Alitalia, volontario della Misericordia. Muore volontario originario di Pontedera. Si è spento a 61 anni...

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Picchiato selvaggiamente, Ponsacco sotto choc

Picchiato selvaggiamente a Ponsacco in piazza della Repubblica: ferito, tensione in paese. Solidarietà del sindaco. Picchiato selvaggiamente a Ponsacco. Momenti di tensione e paura nella...

Pontedera piange Enio, storico volto del Bar La Loggia e appassionato vespista

Pontedera piange Enio Franceschini, storico titolare del Bar La Loggia in viale Italia e appassionato motociclista. Il ricordo della città e del Motoclub Pontedera. Pontedera piange Enio Franceschini, nato...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Morto Franceschini, Moto Club Pontedera: «Ciao Enio, grande presidente»

PONTEDERA. Storico titolare del Bar La Loggia e figura centrale della comunità motociclistica, muore Enio Franceschini. Morto Franceschini, Moto Club Pontedera in lutto. La città...